- 03 ottobre 2019
Consip, a processo l’ex ministro Lotti e l’ex comandante dell’Arma Del Sette. Prosciolto Scafarto
La decisione del giudice per l’udienza preliminare Clementina Forleo, che manda a giudizio l’ex braccio destro dell’ex premier Matteo Renzi
- 24 giugno 2019
Bufera procure, Lotti: «Mai messo bocca nelle nomine»
L’ex ministro rende oggi dichiarazioni spontanee, nell’udienza preliminare del processo in cui è accusato di aver riferito all’ex ad Lugi Marroni dell’esistenza di una indagine, con intercettazioni, sulla Centrale acquisti
- 14 dicembre 2018
Caso Consip, Pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell'ambito della maxi inchiesta sul caso Consip, procedimento con almeno tre filoni di indagine in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d'ufficio, millantato credito, falso e
- 29 ottobre 2018
Caso Consip, chiesta archiviazione per Tiziano Renzi. Rischio processo per l’ex ministro Lotti
Tiziano Renzi non ha detto la verità ai pm di Roma nell’inchiesta Consip. Ma «a prescindere dalla sua inverosimile ricostruzione dei fatti (…) non vi sono elementi per sostenere un suo contributo nel reato» compiuto da Carlo Russo, imprenditore toscano vicino alla famiglia dell’ex presidente del
- 11 aprile 2018
Caso Consip, ascoltato Matteo Renzi
Matteo Renzi ascoltato dai pm di Roma come persona informata sui fatti. L'audizione rientra nell'inchiesta Consip, dopo che nei giorni scorsi pm hanno compiuto un confronto fra il ministro dello Sport uscente Luca Lotti e Luigi Marroni, ex ad di Consip. L'interrogatorio ha riguardato la funzione di
- 28 marzo 2018
Consip, la fuga di notizie nell’Arma: confronto tra l’ex ad Marroni e il generale Saltalamacchia
Confronto all’americana tra l’ex ad di Consip Luigi Marroni e il comandante della Legione Toscana dei carabinieri Emanuele Saltalamacchia. L’incontro rientra negli accertamenti della Procura di Roma, che sta definendo l’indagine sulla Centrale acquisti della Pa e sulla presunta rivelazione del
- 16 marzo 2018
Consip, sprint all’inchiesta: interrogatori a partire da dopo l’insediamento delle Camere
L’inchiesta Consip è a un punto di svolta. Ripartono gli interrogatori, ma solo dopo l’avvio della diciottesima legislatura che si insedierà formalmente il 23 marzo prossimo. Davanti al procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, all’aggiunto Paolo Ielo e al sostituto Mario Palazzi sfileranno i
- 20 febbraio 2018
Consip, le fughe di notizie e lo scontro nell’Arma. «Scafarto riferì che Del Sette era indagato»
Due fughe di notizie nell’inchiesta Consip strettamente connesse fra loro. La rivelazione del segreto imputata all’ex comandante generale dell’Arma Tullio Del Sette - che avvertì il ministro Luca Lotti dell’indagine - sarebbe la causa della seconda rivelazione, quella di cui risponde l’ex
- 19 febbraio 2018
Consip, nuova accusa per il maggiore Scafarto: ha diffuso informazioni dell’inchiesta alla stampa
Nuova contestazione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, l’investigatore già accusato di aver manipolato una informativa dell’inchiesta Consip. Secondo la Procura di Roma, Scafarto sarebbe «la fonte» che ha passato al vice direttore del Fatto Quotidiano, Marco Lillo, notizie
- 31 gennaio 2018
Consip, l’interrogatorio di Scafarto: «Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi»
«Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi». Lo ha detto l’ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, nel corso del suo interrogatorio davanti al gip di Roma. L’investigatore è indagato in un filone stralcio della maxi inchiesta Consip: avrebbe manipolato una informativa
- 24 gennaio 2018
Consip, l’ex ad Marroni conferma le accuse: «Il ministro Lotti mi disse dell’inchiesta»
L’ex ad di Consip, Luigi Marroni, torna a confermare le accuse sul ministro allo Sport Luca Lotti. In una nuova audizione con i magistrati della Procura della Repubblica di Roma ha spiegato la «cabina di regia» che ha favorito la presunta rivelazione del segreto d’ufficio, partita dall’Arma, per
- 16 gennaio 2018
Gentiloni: reati diminuiti, ma Paese chiede più sicurezza
«I reati sono diminuiti grazie all'impegno straordinario delle forze dell'ordine. Si moltiplicano i risultati del vostro lavoro e contemporaneamente il Paese chiede maggiore sicurezza. Tutto ciò richiede più che mai questa idea fondamentale di una sicurezza più vicina, di essere tutelati in modo
- 02 gennaio 2018
Anziana uccisa a Bari, Minniti: inaccettabile, no a zone franche
«Quello che è avvenuto a Bitonto è inaccettabile». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, al termine del Comitato per l'ordine e la sicurezza convocato d'urgenza in Prefettura a Bari dopo l'agguato dello scorso 30 dicembre a Bitonto, nella provincia barese, in cui è stata uccisa per
- 22 dicembre 2017
Dietro il rilancio di Pompei la firma del nuovo Comandante dell’Arma
Non solo a lui, ma anche a lui si deve il rilancio del sito archeologico di Pompei dopo anni di incuria e abbandono. Il nuovo Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri - nominato oggi dal Governo - è stato fino al febbraio 2016 Direttore generale del Grande Progetto Pompei
- 16 dicembre 2017
Igor il Russo, dalla scarcerazione alla cattura: domande e inchieste ancora aperte dopo la cattura
La sua fuga è finita- dopo nove mesi di caccia all'uomo e dopo altri tre morti. ...
Consip, depistaggi e macchinazioni nell’Arma. Oggi l’interrogatorio degli ex Noe Sessa e Scafarto
È dietro la prima grande fuga di notizie sul contenuto dell’inchiesta Consip che si potrebbero essere consumate macchinazioni e depistaggi, in uno scontro tutto interno ai carabinieri. In questo filone ( indagati il ministro Luca Lotti, il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette e il
- 07 dicembre 2017
Il Governo accelera, corsa a cinque per il vertice dell’Arma
Vigilia di nomina per il nuovo comandante generale dell’Arma. Nel governo sta emergendo l’orientamento di procedere a breve, in uno dei prossimi Consigli dei ministri. Il 15 o il 22 dicembre, salvo ulteriori convocazioni in questo mese. Senza aspettare il 15 gennaio, termine dell’incarico di Tullio