- 03 marzo 2023
Siena prima città d’arte per il turismo sostenibile
Lo stesso riconoscimento del Global Sustainable Tourism Council è stato dato al Singapore ma in Italia antesignani nella sostenibilità sono stati la Valsugana e il Sud della Sardegna
- 01 febbraio 2023
Lavoratore ucraino senza permesso di soggiorno
Un cittadino ucraino che non può più fruire della protezione temporanea Dpcm 28 marzo 2022 ha presentato domanda di protezione speciale ex art. 19, c. 1.2, Dlgs 286/1998 (t.u.i.). Poiché questa procedura comporta un lungo iter, si chiede se, in attesa del rilascio del relativo permesso di soggiorno, il soggetto può prestare attività di lavoro subordinato
- 20 gennaio 2023
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 30 maggio 2022
In Puglia boom di investimenti: la corsa alle masserie del lusso
Confermato l'appeal turistico di alta gamma per i grandi brand del settore: numerosi i cantieri aperti soprattutto nel Salento per trasformare le antiche costruzioni agricole
- 25 aprile 2022
«Nomadi digitali», come funziona la nuova legge per venire a lavorare in Italia
Visto specifico di un anno, senza tradizionale «nulla osta», per i lavoratori altamente qualificati di Paesi extra Ue che lavorano da remoto
- 04 marzo 2022
Sequestri all’oligarca russo Mordashov: sigilli allo yacht da 65 milioni.
Valgono 143 milioni i beni che l’Italia sta sequestrando agli oligarchi russi per dar seguito alle ritorsioni internazionali contro la guerra in Ucraina
- 19 gennaio 2022
Verbier, Laax e Kitzbühel in vetta alle preferenze di chi scia sulle Alpi
Sono 25 le nazioni prese in considerazione e oltre 14 le categorie sulle quali si esprimono utenti e professionisti di tutto il mondo. La Val Gardena è il comprensorio più gettonato in Italia
- 04 gennaio 2022
Iag (Ba e Iberia) brilla, ottimismo per il basso impatto di Omicron
L’indice Stoxx del settore Travel and Leisure è il migliore in Europa e i titoli delle compagnie aeree e delle agenzie di viaggio sono in vetta all’indice Stoxx Europe 600
- 26 novembre 2021
Borse, settimana nera per l'Europa. Milano -5,4%, ma Tim vola del 38% dopo offerta di Kkr
I mercati hanno subito una brusca frenata venerdì, sul timore della variante sudafricana. E' andata male anche Wall Street. Il petrolio wti a picco a 68 dollari al barile
- 17 agosto 2021
Settore viaggi sotto pressione in Europa, preoccupa la variante Delta
Il sottoindice del comparto turistico è quello maggiormente penalizzato dagli scambi del Vecchio Continente. Giù le compagnie aeree
- 07 luglio 2021
DLA Piper assiste il Gruppo Indorama nell'acquisto della tenuta di Castelfalfi da TUI AG
La tenuta, con i suoi 1.100 ettari, è uno dei più grandi resort turistici in Italia, nel cuore della Toscana, e comprende un hotel a 5 stelle, 9 ristoranti, un campo da golf a 27 buche, una tenuta agricola e molte ville residenziali
- 31 maggio 2021
Riparte il mercato degli hotel a Firenze
Passa di mano la tenuta di Castelfalfi, ora di un magnate indiano, e due hotel a marchio Hilton
- 30 maggio 2021
Firenze, la tenuta di Castelfalfi ceduta da Tui alla famiglia indiana Lohia
Il gruppo Tui ha ceduto il resort di Montaione – 1.100 ettari – alla Incorp Holdings, con sede nei Paesi Bassi e appartenente ad uno dei principali gruppi industriali asiatici della chimica. Ma in Toscana sono diverse le operazioni che riguardano passaggi di proprietà nell’hospitality in questa fase di lenta uscita dalla pandermia
- 17 maggio 2021
Diritto di asilo: vulnerabilità e integrazione elementi chiave nella valutazione
Per la Suprema corte il giudice deve operare un approfondimento sulle effettive condizioni del paese di origine