- 18 ottobre 2021
La stagione del tartufo è partita, tra eco-sostenibilità e alta finanza
Piani ambientali di salvaguardia e, quest’anno, un confronto tra chef e banchieri. Il caldo limita l’offerta. E gli stranieri sono tornati nelle Langhe
- 07 novembre 2019
Tartufo e Barolo per un’esperienza unica “dall’Alba al tramonto”
Un tour nel cuore delle Langhe per conoscere e gustare due eccellenze del Made in Italy accompagnati in esclusiva da Il Sole 24 Ore experience
- 28 ottobre 2019
Pepita, Trace e xfetta: gli accessori del re tartufo
Arriva al tavolo avvolta da un’aria misteriosa. Opera d’arte? Pezzo di design? Pepita in realtà è un oggetto funzionale. È una delle new entry del “kit per il tartufo bianco d’Alba”, realizzata dalla Maison Raynaud, storica casa produttrice di servizi da tavola nella città nota in tutto il mondo
- 23 novembre 2018
Appuntamento a Roero con il tartufo di dicembre
Se sei un vero conoscitore di tartufo sai che sono queste le settimane in cui lo troverai più intenso e profumato. È il “tartufo di dicembre”, tondo e liscio, di colore ocra, profumo intenso ed elegante. Dici tartufo e pensi ad Alba, la capitale morale delle Langhe, che ha fatto del prezioso fungo
- 22 novembre 2018
Menù a 4 mani per celebrare il tartufo di Acqualagna
Quest'anno sono speciali. Perfetti e profumati. Oltrechè, per una volta, piuttosto abbordabili. Annata stellare per il tartufo bianco d'Alba, che in queste settimane trionfa con generosità sulle tavole langarole (i conoscitori sanno che questo è il periodo migliore per degustarli perché raggiungono
- 12 ottobre 2018
Week end gustoso/ A Bondeno (Ferrara) per gustar tartufo
Lo conosci ma non sai definirlo, lo percepisci ma non riesci ad assaporarlo, lo avvicini ma non ne cogli l'anima. Araba fenice della gastronomia internazionale, utopia dei sensi, il tartufo è essenzialmente profumo, e solo dopo anche gusto. Come ha ben detto il noto chef Carlo Cracco, prima o poi
- 15 luglio 2018
La terra, la luna e il tartufo: torna il 6 ottobre la fiera del tartufo bianco ad Alba
Svelate le date e il programma della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba (Cuneo) che si terrà dal dal 6 ottobre al 25 novembre . La manifestazione, richiamo turistico per il territorio piemontese delle Langhe, Roero e Monferrato, è giunta all'88a edizione e quest’anno sarà dedicata alla
- 10 ottobre 2017
#foodporn: destinazione Langhe. I resort al “profumo di tartufo”
I trifolao e i loro straordinari cani sono già a caccia dal 21 settembre, da quando cioè è consentita la raccolta del Tuber Magnatum Pico, e continueranno a cercarlo nei boschi e nelle tartufaie fino al 31 gennaio, ultima data per la cavatura.
- 06 ottobre 2017
Week end gustoso/ Al Alba va in scena messer Tartufo
Questo week end e fino al 26 novembre Alba e le sue colline si preparano ad accogliere l'87a edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. La Fiera Internazionale del Tartufo rappresenta il culmine degli eventi enogastronomici del Piemonte e che ogni anno attira più di 600 mila
- 07 aprile 2017
Primavera in Langa tra vino, musica e street food
Alba non è la capitale dell'enogastronomia soltanto nel periodo autunnale, con il tartufo come grande protagonista. Anche la primavera, da ormai sei anni, si è trasformata in un grande appuntamento continuo con eventi, degustazioni, cultura, divertimento. E se, per evidenti ragioni, il Tuber
- 14 ottobre 2016
Week end tra amici/ Ad Acqualagna c'è la Fiera del Tartufo
Torna l'appuntamento con una fiera che profuma di tartufo, ovunque. E' questa la sensazione che fa rimanere sorpresi i suoi visitatori che, avvicinandosi al centro storico di Acqualagna (http://acqualagna.com), fulcro della manifestazione, rimangono inebriati dall'aroma dolce e pungente del tartufo
- 10 maggio 2016
Con Savini nei boschi toscani a caccia di tartufi
Si parte di buon mattino, si lascia la macchina al confine del bosco e ci si avventura tra rovi e alberi cercando di tenere il passo del caposquadra Giotto, un Lagotto di dieci anni con il naso più allenato d'Italia. È lui il cane di fiducia di Cristiano Savini, alla guida dell'azienda toscana di
- 29 ottobre 2015
Week end gustoso/ Nei dintorni di Ferrara c'è il tartufo bianco
È il più prezioso e il Bosco della Panfilia ne è ricco. Il suo profumo intenso e delicato inebria l'olfatto e preannuncia piatti da ambiziosi buongustai. Ricercato speciale dagli chef di tutto il mondo, il Tuber magnatum pico, più noto come tartufo bianco è il re della tavola nei primi 3 weekend di
- 09 ottobre 2015
Week end gustoso/ Ad Alba tutto parla di re Tartufo
Da sabato 10 e fino al 15 novembre gli amanti del Tartufo si danno appuntamento ad Alba per l'85 edizione della Fiera internazionale del Tartufo di Alba. Sono tantissime le manifestazioni in programma: della vendita del pregiatissimo tubero agli appuntamenti enogastronomici; dai laboratori per