- 14 luglio 2022
- 06 aprile 2018
Lula, il presidente-operaio condannato al carcere pronto a consegnarsi
I maestri brasiliani della Bossa Nova, il genere musicale ispirato alla samba e al jazz, lo avevano persino teorizzato: con la privazione del sonno, la colpa, la mancata innocenza, si può creare un altro mondo. Dev’essere quello intravisto da Luis Inacio Lula da Silva, ex presidente del Brasile,
- 05 aprile 2018
Brasile, respinta la richiesta dell’ex presidente Lula per evitare il carcere
Le porte del carcere possono aprirsi per Luis Inacio Lula Da Silva, il politico più popolare del Brasile e il favorito nei sondaggi per le presidenziali dell'ottobre prossimo, condannato a 12 anni per corruzione: il Supremo Tribunale Federale (Stf) ha infatti respinto una richiesta di habeas corpus
- 25 maggio 2017
Brasilia a ferro e fuoco, l’esercito in piazza. Scontri e decine di feriti
L'esercito in piazza, 100mila manifestanti, i palazzi ministeriali evacuati. Brasilia, la città disegnata dal grande architetto Oscar Niemeyer, è a ferro e fuoco. Tutti contro il presidente del Brasile Michel Temer che un anno fa aveva ordito l'impeachment contro l'ex presidente Dilma Rousseff; e
- 13 giugno 2014
New York, le aste di arte latino-americana premiano i moderni e gli anni 60 -
Mentre i mondiali di calcio in Brasile si avvicinano tra scontri e proteste, le artiste brasiliane sembrano mettere tutti d'accordo e attraversano un momento di grande attenzione sia istituzionale che di mercato. Lygia Clark, Lygia Pape e Mira Schendel sono state le protagoniste delle aste di arte
- 08 giugno 2011
Il Brasile decide oggi se estradare Cesare Battisti
In serata il Tribunale Supremo Federale (Tsf) brasiliano deciderà in sessione plenaria il futuro di Cesare Battisti, l'ex terrorista rosso condannato a 4
- 31 dicembre 2010
L'amarezza di Berlusconi, la vicenda non è chiusa
Esprime «profonda amarezza e rammarico» per la decisione del presidente Lula Silvio Berlusconi. «Si tratta di una scelta contraria al più elementare senso di
- 01 gennaio 1900
Cinque imprese italiane «modello» di innovazione
Lucarelli: acceleratori di sviluppo imitabili altrove