- 26 gennaio 2023
Banco Sabadell corre a Madrid, 2022 oltre attese. Alza pay out e riacquista azioni
Il Banco ha registrato nel 2022 il miglior esercizio da 15 anni a questa parte, con un utile netto di 859 milioni di euro, non troppo lontano dal record storico di 908 milioni toccato nel 2006
- 25 ottobre 2021
Scatto di Banco Sabadell, Co-operative Bank conferma interesse per Tsb
Al momento però non sono in corso discussioni con il Banco Sabadell per la problematica controllata Oltre Manica del gruppo spagnolo
- 23 settembre 2018
I due errori del dopo-Lehman che hanno rallentato la ripresa
Il recente dibattito sulla “stagnazione secolare” e il suo rapporto con la tiepida ripresa economica successiva alla crisi finanziaria del 2008-2009 è importante. Osservatori attenti come Joseph Stiglitz e Lawrence Summers sembrano concordare sul fatto che le politiche non sono state adeguate ad
- 31 maggio 2017
Shadow Brokers: «In vendita virus come wannacry»
Diventa operativo da giovedì 1° giugno “the data dump of the month”, una sorta di club delle vendite del gruppo hacker The Shadow Brokers (Tsb). Annunciato un paio di settimane fa si tratta di un servizio in abbonamento che mensilmente metterà a disposizione, così scrivono gli hackers, nuove
- 18 maggio 2017
Hacker, nuove minacce in rete: ecco la nota di The Shadow Brokers
Mentre i responsabili di sistemi informatici di mezzo mondo si leccano le ferite e sono alle prese con i postumi del virus “WannaCry” il gruppo di hacker The Shadow Brokers (TSB) scaglia in rete una nuova minaccia. Attraverso una newsletter fa sapere che a partire dal prossimo giugno potrebbe
- 13 febbraio 2017
La banca cooperativa inglese si mette in vendita
La travagliata esistenza della britannica Co-op bank è prossima a un nuovo giro di valzer. L'istituto di credito che per il 20% è controllato da Cooperative Group e per il resto da fondi britannici e internazionali ha diffuso un comunicato in cui invita investitori istituzionali ad avanzare offerte
- 01 ottobre 2016
Banche inglesi
Nell’ottobre del 2009 lo Stato britannico nazionalizza otto istituti: Abbey, Barclays, Hbos, Hsbc, Lloyds TSB, Nationwide Building Society, Royal Bank of Scotland e Standard Chartered. L’investimento complessivo è stato pari a 500 miliardi di euro nell’occasione.
- 28 giugno 2016
Brexit, Moody’s taglia outlook a 8 banche inglesi
L’agenzia di rating Moody's ha peggiorato l'outlook da “stabile” a “negativo” di otto grandi banche che hanno il loro quartier generale nel Regno Unito, tra queste colossi come Barclays e Hsbc. In tutto, il taglio del rating interessa 12 fra banche che hanno il quartier generale nel Regno Unito e
- 09 novembre 2014
Stress test, alla Bce i piani delle banche
Entro domani i 13 istituti europei «in carenza di capitale» presentano i progetti di rafforzamento patrimoniale - LA PARTITA DEL MONTE - L'istituto senese tenta di farsi ridurre di 390 milioni le richieste di ricapitalizzazione da Francoforte
- 27 ottobre 2014
Dopo gli stress test / Grecia, Portogallo e Irlanda contengono le perdite
Cali più ridotti per le altre banche europee costrette a ricapitalizzare dopo gli stress test. Ad Atene è scesa (ma non a doppia cifra) National Bank of
- 12 settembre 2014
Quanto ne sai della Scozia? Scoprilo in queste 10 domande
Manca meno di una settimana al referendum scozzese sulla devoluzione da Londra e la tensione fra gli schieramenti è altissima. Diversi gruppi bancari fra cui
- 28 agosto 2012
UniCredit, la Borsa ignora il caso Iran
Il gruppo: non è possibile prevedere tempi e costi dell'inchiesta - LA VICENDA DI INTESA - A giugno scorso si è chiuso senza sanzioni il capitolo penale di una vicenda analoga avviata nel 2008, mentre resta aperto quello amministrativo
- 03 luglio 2012
I signori che decidono il nostro Libor. Non solo Barclays, ecco le altre banche nel mirino. Contratti da 800mila miliardi di dollari
Barclays, la seconda banca inglese per asset, ha ammesso che dirigenti e operatori hanno cercato di manipolare il tasso Libor dal 2005 al 2009. Per questo
- 07 ottobre 2011
Moody's taglia le banche inglesi. Tra i downgrade anche Rbs, Lloyds
Moody's apre il fuoco su Londra. L'agenzia ha abbassato il rating di 12 istituzioni finanziarie britanniche fra cui colossi pubblici o quasi come Rbs e Lloyds
- 28 maggio 2011
Stranieri a Tokyo per i samurai bond
Un effetto collaterale del terremoto e della crisi nucleare giapponese è che le utilities domestiche hanno smesso di emettere bond, in un momento in cui i
- 24 maggio 2011
Moody's pronta al downgrade di 14 banche inglesi. Nell'elenco anche Royal Bank of Scotland e Lloyds
Moody's ha reso noto di avere messo sotto osservazione prospettive e rating di 18 istituzioni finanziarie britanniche le cui valutazioni incorporano il
- 06 maggio 2011
Rbs perde oltre mezzo miliardo di sterline nel primo trimestre ma l'utile operativo aumenta
LONDRA - Il titolo di Royal Bank of Scotland sta guadagnando il 5,5% alla Borsa di Londra oggi: mentre Lloyd ieri è stata punita dai mercati, l'altra grande