- 24 ottobre 2022
Tsarabanjina, l’isola dei cuori dove la natura sbalordisce
Nell’arcipelago delle Mitsio, al largo dell’isola africana, sorge un paradiso dove nuotare tra pesci multicolore, tartarughe e balene. E dove vivere come contemporanei (e comodi) Robinson Crusoe
- 25 marzo 2016
Isole Mitsio, le perle del Madagascar. Parte II
Infine c'è Tsarabanjina, isolotto semidisabitato con un villaggio di pescatori nomadi e i bungalow immersi tra le piante dell'elegante ma informale resort Constance, destinazione detox. Qui nelle camere non c'è telefono né tv e il wifi funziona solo al ristorante e alla reception. Tsarabanjina è
Tsarabanjina, l'isola bella del Madagascar. Tutte le informazioni
INFORMAZIONIDOCUMENTI: Visto obbligatorio e passaporto con almeno 6 mesi di validità. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto all'arrivo in MadagascarLINGUE: Francese e MalgascioFUSO ORARIO: + 3 ore a Tsarabanjina (a Nosy Be solo 2). ...
Tsarabanjina, l'isola bella del Madagascar. Parte II
Sono tanti i punti vicini all'isola dove fare snorkeling e immersioni, tutti raggiungibili con pochi minuti di barca. Come per esempio le due rocce verticali chiamate Le Due Sorelle che ospitano coralli morbidi e dove si avvistano le tartarughe. Oppure a Kasimo, due chilometri di barriera corallina
- 27 febbraio 2015
Tsarabanjina, l'isola bella del Madagascar
«Bisogna solo inspirare ed espirare lentamente e poi lasciarsi trasportare dai colori e i suoni del mondo sottomarino».Poche nozione precise e dopo alcuni minuti di pratica a riva anche i principianti si trovano a pinneggiare tra pesci pagliaccio, stelle marine, gorgonie e coralli colorati....
- 13 maggio 2014
Neos (Alpitour) punta sui voli a lungo raggio e vara un progetto da circa 300 milioni
Neos, compagnia aerea del Gruppo Alpitour, annuncia di aver chiuso una trattativa con ILFC, International Lease Finance Corporation, per l'acquisizione di due
- 17 dicembre 2010
Madagascar, dove regna Madre Natura
«Posso annunciarvi che il Madagascar è la terra promessa dei naturalisti!» Queste le parole del botanico e naturalista francese Philibert Commerson che nel 1771, dopo la circumnavigazione del globo, si fermò sull'isola-continente per studiarne la natura. E si può dire che, da allora, le cose non
Madagascar: le informazioni
DORMIRE & MANGIAREPenisola di Anjajavy - Anjajavy l'Hôtel4 giorni / 3 notti da 210 euro a persona, in mezza pensione, transfer a/r con volo privato da 580 euro. Con CarréBlu, tel. 011.5620326.Nosy Saba - Island Resort9 giorni / 7 notti con volo a/r in pensione completa da 2330 euro. Con Wadi