Truman Capote
Trust project- 02 giugno 2023
Sulla Fifth Avenue la migliore arte contemporanea sulle note di Moon River
Ciascuno ha il suo modo di accedere al mito. Vedere Richard Prince alle 8 del mattino in una saletta appartata e deserta (ancora per poco), dentro al più raccontato, visitato, filmato, analizzato e oggi instagrammato store della Fifth Avenue, è il mio. Prince è una specie di ri-lettore seriale,
- 20 aprile 2023
Tiffany & Co., riapre finalmente lo storico negozio di New York: «Sarà un centro di cultura»
A cinque anni dalla chiusura, è previsto «entro la fine di aprile» il ritorno del negozio simbolo della maison del gruppo Lvmh. All’interno, nuovi spazi per mostre e un café-ristorante
- 01 aprile 2023
"I primaverili" di Luca Ricci e "Il dolore crea l'inverno" di Matteo Porru
In principio furono "Gli autunnali", poi sono arrivati "Gli estivi" e "Gli invernali" ...
- 20 marzo 2023
Alla scoperta degli hotel che hanno ospitato i più grandi poeti del passato
Da Londra a Parigi, da Milano a Washington, all'Irlanda. E poi le tappe del Grand tour in Italia: Venezia, Roma, la Sicilia. Strutture dove ancora oggi si può soggiornare e regalarsi il piacere di leggere un libro di versi proprio nella stanza in cui è stato composto.
- 05 marzo 2023
Opium, il profumo dello scandalo di Yves Saint Laurent che conquista il mondo
«Sarà il profumo dell’imperatrice della Cina»: così nasce l’idea, nei primi anni 70, della fragranza che evoca un Oriente magico e il mistero di terre lontane e sogni proibiti
- 11 febbraio 2023
Il sogno di Charles Lewis Tiffany
Era il 1837 quando a New York Charles Louis Tiffany, figlio di un imprenditore tessile, apre Tiffany & Co., negozio di oggettistica e cancelleria. La sua passione e il suo talento per il design di qualità lo portano presto ad appassionarsi di gioielli: negli anni 40 acquista molti monili di
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 09 febbraio 2022
Richard Saltoun e Gisela Capitain aprono a Roma
Due gallerie internazionali scelgono la capitale per rafforzare il rapporto con i collezionisti italiani proponendo artiste riscoperte
- 01 febbraio 2022
Così un tocco di sana ironia rende l’abitare più leggero
La genialità creativa di elementi che escono da mode e schemi rigidi mantiene vivi i tratti di originalità dell’arredo d’autore
- 16 aprile 2021
Harry's Bar compie 90 anni senza invecchiare. E guarda avanti, da Torcello a New York
Un savoir-faire che ha conquistato Hemingway e Peggy Guggenheim. Drink e cucina che, senza esibizionismi, sono diventati simbolo dell'Italia nel mondo.
- 11 marzo 2021
Il secolo breve di Gianni Agnelli, quattro chiavi per interpretarlo
Sottratto a fascinazioni aneddotiche resta un uomo pienamente del Novecento
- 11 febbraio 2021
San Valentino al cinema: i baci più belli della storia
Si avvicina il giorno degli innamorati e per celebrarlo abbiamo pensato a una lista di 10 tra i baci più memorabili visti sul grande schermo
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 26 aprile 2020
Adesso ci vuole fegato
La storia medica, psicologica, mitologica, simbolica e letteraria della ghiandola più grande del nostro organismo
- 06 marzo 2020
Tutto il meglio di Giovanna Rosadini
In libreria “ Frammenti di felicità terrena” per i tipi di LietoColle
- 04 novembre 2019
Hotel da romanzo: è boom per le camere letterarie amate dagli scrittori
Da Venezia a New Orleans, aumentano le richieste per dormire nelle stanze dove sono nati celebri libri. E i letti arrivano pure in libreria
- 24 giugno 2019
Benedetto sia Onan: masturbazioni creative tra cinema e letteratura
E benedetta sia la masturbazione, vien da dire, al solo pensare al principe dei romanzieri. Che ne sarebbe di “À la recherche du temps perdu” senza le ossessioni creative di quel Marcel Proust la cui foga onanistica preoccupava a tal punto il padre, esimio docente alla Facoltà di Medicina, da