- 01 luglio 2022
Caos maggioranza, dallo ius scholae al superbonus: tutti i voti a rischio in Parlamento
Nel decreto Aiuti (in Aula alla Camera da lunedì 4 luglio) anche la norma sui termovalorizzatori contestata dai 5Stelle e possibile contenitore di interventi sulle trivelle
- 02 giugno 2022
Le tante non decisioni che tengono in ostaggio la politica industriale
Cosa sta avvenendo nelle nostre filiere produttive? Un primo punto è stato fatto tra dicembre e lo scorso gennaio
- 09 maggio 2022
Gas a prezzi record, ma negli Usa la produzione cresce col freno tirato
Il boom di esportazioni di Gnl fa correre le quotazioni del combustibile anche oltreoceano (non senza proteste tra i consumatori). Eppure non c’è una corsa allo shale gas, come nel passato: troppi ostacoli, che sollevano un’ombra sulle promesse all’Europa
- 26 aprile 2022
Draghi prepara il viaggio a Kiev e lima il decreto aiuti
Si va verso un Consiglio dei ministri lunedì 2 maggio. Il Governo dovrebbe dare il via libera a nuovi aiuti a imprese e famiglie nonché a un nuovo pacchetto energia. L’ipotesi sul tavolo, allo stato attuale, è quella di un doppio binario, con due decreti legge all’attenzione del Cdm: da un lato gli aiuti, dall’altro le misure anti-rincari compresa la proroga del taglio delle accise sui carburanti al 30 giugno
- 03 aprile 2022
“Kirby e la terra perduta” è scanzonato, rilassante e anche un po’ epico
È il gioco più primaverile e ottimista sul mercato. Nintendo ancora una volta re-inventa la ruota e fa centro
- 12 marzo 2022
Parte la corsa al litio: compagnie in gara per estrarre dai giacimenti sotto il lago di Bracciano
La transizione dell’energia: una volta per far marciare i motori si perforava per cercare il petrolio, oggi si perfora per il minerale delle batterie
- 07 marzo 2022
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 17 febbraio 2022
In Emilia-Romagna la bolletta delle imprese schizza da 700 milioni a 4 miliardi
Il presidente di Confindustria Ferrari: «Dipendiamo per l’83% dal gas, le rinnovabili sono appena il 15%, l’obiettivo del Patto per il clima di arrivare al 100% di fonti green nel 2035 è una mission impossible»
La transizione energetica può offrire importanti opportunità per investire
L’obiettivo è identificare le aziende con potenziale di crescita, ma ancora sottovalutate. Tra le società indicate Wolfspeed, Pilbara Minerals e First Quantum
- 16 febbraio 2022
Caro energia: così il gas italiano può tagliare le bollette
Il Governo lavora per raddoppiare le estrazioni di metano dai giacimenti nazionali, da assegnare a prezzo convenzionato tramite gare
Caro energia: i ministri Cingolani e Franco e il sottosegretario Garofoli vedono Descalzi per sbloccare la partita sul gas
Incontro a Palazzo Chigi in vista del nuovo decreto del governo per alleggerire gli effetti dei nuovi aumenti di luce e gas
- 15 febbraio 2022
Petrolio e gas, guida la geopolitica: le tensioni si allentano e il prezzo cala
La volatilità resta elevata, ma sullo sfondo ci sono anche fattori ribassisti che sul mercato potrebbero prendere il sopravvento nei prossimi mesi
- 14 febbraio 2022
Ucraina, la posizione del G7
Le ultime sulla crisi Ucraina con il nostro Gigi Donelli...
- 13 febbraio 2022
Gas e dipendenza da Mosca, ecco il piano che blocca le estrazioni in Italia
Il ministro della Transizione approva i limiti alle attività minerarie sugli idrocarburi: rispetto all’obiettivo di raddoppiare in Italia la produzione di gas il piano approvato sembra andare nella direzione opposta
- 06 febbraio 2022
Crollano le estrazioni di gas: -18%. Italia più dipendente dalla Russia (che aumenta la fornitura)
Secondo il ministero della Transizione ecologica cala l’uso dei giacimenti a chilometri zero ma bruciamo più metano e lo importiamo da Paesi remoti con un impatto ambientale pesante
- 30 gennaio 2022
Ricerca di gas e petrolio, spunta la prima mappa sui divieti di trivellazione
Pitesai è la sigla di Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee e venne proposto dal Governo Conte-1 come strumento per dare una forma istituzionale all’obiettivo di bloccare “le trivelle”
- 17 gennaio 2022
Tenaris corre, buoni segnali da attività trivelle in Usa
Le statistiche fornite da Baker Hughes sono sopra le previsioni. Sostegno anche dalla vivacità dei prezzi del greggio