- 05 giugno 2022
Gas e petrolio, perché Libia e Iran non possono aiutarci a fare a meno di Mosca
I due Paesi sono ricchissimi di idrocarburi e vicini (non solo geograficamente) all’Europa, ma per motivi diversi almeno nel breve periodo non possiamo farci affidamento
- 20 maggio 2022
Erdogan e le sue ambizioni, la Libia e i suoi corsi e ricorsi
Oggi siamo andati in Libia dove la tensione rimane molto alta dopo gli scontri fra le milizie registrati a Tripoli...
- 18 maggio 2022
Guerra in Ucraina: tutti gli effetti collaterali
Siamo andati in Ucraina, dove la resa di Mariupol pone degli interrogativi fondamentali...
- 28 marzo 2022
BonelliErede e Zahaf & Partners avviano un'alleanza esclusiva in Libia
Zahaf & Partners è accreditata sul mercato locale ed internazionale per la capacità di offrire assistenza in tutte le aree del diritto, con un particolare focus su Dispute Resolution, Litigation, Arbitration e Project Finance
- 03 marzo 2022
Libia: giura il governo Bashaga, sequestrati tre ministri
Dopo la firma del cessate il fuoco, nell'ottobre 2020, che avrebbe dovuto spianare la strada alle elezioni presidenziali del 24 dicembre (seguite a ruota a inizio 2022 da quelle parlamentari) la turbolenta Libia ha ripreso le sembianze di prima, quelle di un Paese spaccato in due, con due Governi rivali
- 25 febbraio 2022
La relazione ambigua di Ankara con Mosca alla prova della guerra in Ucraina
Erdogan in questi anni ha aiutato Kiev con importanti forniture di droni. La Russia è rivale strategico ma la Turchia non può fare a meno delle forniture di gas
- 11 febbraio 2022
Crisi politica in Libia, la Cirenaica nomina il «suo» primo ministro
Il parlamento di Tobruk ha votato all’unanimità l’ex ministro degli Interni Fathi Bashaga nuovo premier. Il Paese è sempre più diviso in due zone - e fazioni - contrapposte
- 07 febbraio 2022
Le minacce di Putin in Ucraina rilanciano davvero il ruolo della Nato?
Era dai tempi più pericolosi della Guerra Fredda che non si vedeva una tale coesione a livello politico e sul campo
- 24 gennaio 2022
La riunificazione della Libia comincia dalla banca centrale
Via al processo di riunificazione delle due sedi, rispettivamente a Tripoli e in Cirenaica. Il primo passo per una transizione democratica reale
- 17 gennaio 2022
Russia, la sfida di Putin obbliga gli Usa a ridefinire il ruolo di superpotenza
Il pressing di Mosca costringe gli Stati Uniti e il loro presidente, Joe Biden, a chiarire il proprio ruolo nello scacchiere internazionale
- 26 dicembre 2021
Naufragio in Libia, 27 corpi di migranti ritrovati su una spiaggia
Recuperati anche tre sopravvissuti. Le ricerche di eventuali superstiti sono ancora in corso
- 23 dicembre 2021
Divisioni e giochi di potere, la Libia annulla le elezioni del 24 dicembre
La decisione è stata comunicata in una lettera inviata dal capo della commissione elettorale libica, il deputato Al Hadi Al-agheir, al presidente del Parlamento, Aguilah Saleh, stanziato a Tobruk. Gli scenari aperti
Libia, le milizie assediano il governo. Il loro leader: le elezioni non si faranno
Un gruppo di uomini armati ha circondato la sede del governo a Tripoli e l’ufficio del premier Abdul Hamid Dbeibah. La minaccia è di far saltare il voto del 24 dicembre