- 06 luglio 2022
Amazon, Microsoft e Google sempre più padroni del cloud
Le tre big americane hanno in tasca il 65% del mercato globale e continuano a crescere a ritmi forsennati
Bollette: il punto sulle tariffe
Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico...
- 05 luglio 2022
Prosieben giù a Francoforte, Goldman dà «sell» su macro in peggioramento
Le quotazioni scivolano ai minimi da due anni e hanno perso il 45% da inizio anno
Forfettari e fattura elettronica, soglia a 250 euro per il bollo virtuale
A decidere il calendario dei versamenti è l’importo complessivo dell’imposta di bollo virtuale per trimestre. Semplificazioni dal 2023
Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
- 05 luglio 2022
Istat: deficit/Pil nel primo trimestre si riduce al -9%. Cresce la pressione fiscale
Il reddito disponibile delle famiglie cresce ma il potere d'acquisto frenato dall’inflazione
Timore della recessione manda ko le Borse e il greggio. Milano chiude a -3%. Euro ai minimi da 20 anni
La moneta unica sui livelli che non vedeva da fine 2002 sotto 1,03 dollari. Crolla il greggio che teme un calo della domanda, mentre lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni di gas. Spread sfiora i 210 punti
Rigassificatori galleggianti, Snam rileva seconda nave da 5 miliardi di mc. Sarà al largo di Ravenna
Completato il nuovo acquisto dopo il primo concluso rilevando la Golar Turndrar. Renderà disponibili altri 5 miliardi di metri cubi annui di capacità
Caro bollette, in Italia Iva sul gas ancora al 5%. Dal Belgio alla Spagna, la mappa delle aliquote nella Ue
In attesa delle riforme strutturali chieste da Bruxelles, gli Stati si muovono in ordine sparso. In Italia prorogato il taglio dell’imposta fino al 30 settembre
Tutti i guai di Tesla, perché gli obiettivi record dell’anno sono a rischio
Non solo i dati di consegne del secondo trimestre sotto le attese. Gli investitori guardano con attenzione all’inatteso stop nella fabbrica di Berlino dopo quello di due mesi in Cina
Ortofrutta, dopo il record del 2021 arriva la frenata: -15%
Con la siccità rischio scaffali vuoti a metà luglio. Cresce l’import di tutte le qualità Sorpasso spagnolo nell’export di pesche e fragole
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
Technogym, efficienza operativa e innovazione per rilanciare i margini
Tra gli obiettivi della società che produce attrezzi da ginnastica l’espansione in diverse aree geografiche, tra cui il Nord America
- 03 luglio 2022
«Borsa, pronte le nuove regole per favorire l’accesso delle Pmi»
ll ceo di Euronext, Stèphane Boujnah: «molto soddisfatto dell’integrazione. Palazzo Mezzanotte? Vogliamo restare, ma servono investimenti»
- 02 luglio 2022
Bollette, come funziona e come si ottiene il nuovo taglio
Con l’ultimo provvedimento approvato dall’esecutivo è stato confermato il rafforzamento dell’agevolazione in modo da sterilizzare l’impatto dei prossimi aumenti di luce e gas
Auto, film e lavatrici: come funziona la nuova vita di chi «affitta» tutto
Si moltiplicano i beni di consumo a noleggio: è la renting economy, amata soprattutto dai millennials. Che cambia abitudini dei consumatori e prodotti
Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari