- 25 ottobre 2022
Banche, «sportello amaro» per i correntisti: perché la fedeltà non premia
In Italia le spese sono doppie per i vecchi conti correnti rispetto ai nuovi. Prosegue inoltre la desertificazione degli istituti di credito: in testa Molise e Calabria
- 01 luglio 2022
Jovanotti Spa: dagli zaini Yo al Jova Beach Party, 2 società e 56 milioni di incassi
Il cantante di Cortona torna in tour. Fiume di denaro ricostruisce 27 anni d’affari tra Soleluna, Yo Company, Trident e una trentina di marchi registrati
- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 30 gennaio 2022
Crollo demografico: la classifica delle università che rischiano di chiudere
Culle vuote, fuga dei cervelli e scarsa attrattività di studenti stranieri minacciano l’esistenza di molti atenei, rivelano due demografi. Ecco quali
- 11 gennaio 2022
Energia, la bolletta delle imprese rischia di triplicare rispetto al pre Covid
Conto oltre 90 miliardi di euro se il prezzo dell’elettricità rimane sui livelli attuali. Nel 2019 il costo era stato di 36 miliardi
- 16 dicembre 2021
Il fintech matura e cresce, ma fatica ancora a conquistare la fiducia
Le offerte dei nuovi attori faticano a fare breccia nelle microimprese, che preferiscono i player tradizionali. Ma l’ecosistema cresce
- 14 dicembre 2021
Il fintech cresce in Italia, ma c’è carenza di cultura dell’innovazione
Le realtà innovative arrivano a 564 società, che hanno raccolto due miliardi di euro: ma aumenta la polarizzazione in investimenti e collaborazione
Ravanusa, trovato anche il corpo dell’ultimo disperso
L’esplosione, sentita anche nei paesi vicini, sarebbe stata causata da una grossa fuga di gas dalla tubatura del metanodotto
- 26 novembre 2021
I «No green pass» tornano in piazza. Bologna vieta manifestazioni fino al 9 gennaio
Annunciata una manifestazione nazionale a Torino il 18 dicembre
- 26 ottobre 2021
In una Europa senza lavoratori è giunta l’ora di «formarli a casa loro»
Erano mesi che il settore dell’autotrasporto britannico avvertiva che Brexit ha avuto un effetto devastante e che non agire non è un’opzione di fronte al rischio di paralisi nella logistica. Guidare un camion non è un mestiere divertente e la “crisi di vocazioni” era già evidente quando cittadini
- 24 ottobre 2021
Il cinema come strumento di identità nazionale
Il cinema è al tempo stesso agente di storia, strumento per raccontare la storia......
- 17 agosto 2021
La rivincita del lusso: il semestre dei colossi vale (molto) più del 2019
Per il lusso il dato sui ricavi e la redditività del primo semestre 2021, più che una media dei risultati di aziende e gruppi, è la fotografia di un’autentica ripresa a V, che non solo ha riportato il settore ai livelli pre Covid di fine 2019, ma li ha fatti superare
- 22 giugno 2021
Le 100 multinazionali al top nel dopo Covid-19: vincitori e vinti
Domina il tech, corrono Usa e Cina, l’Europa va al passo, Uk e Svizzera sono in stallo: ecco cosa è accaduto ai colossi mondiali dopo un anno di Covid
- 07 giugno 2021
L’ora del caffè (con dolcetto): viaggio nei locali storici più belli d’Italia
Da Trieste a Giarre, una rosa di 10 templi intramontabili del gusto che hanno resistito alle mode, a guerre e pandemie: «grandi vecchi» esempio di rinascita
- 19 febbraio 2021
Allarme chiusure e rischio default per bar e ristoranti nelle città d’arte
Cursaro (Fipe): in Toscana 3mila attività nei centri storici non riapriranno più
- 09 febbraio 2021
Roma e le sue bellezze: un saggio per immagini e parole
In libreria una guida insolita al cuore dell’Urbe antica: dalle ricostruzioni ideali all’uso come set cinematografico, alla rievocazione del luogo nella letteratura e nell’arte
- 05 gennaio 2021
Fondi Ue, l’Italia centra gli obiettivi 2020 ma restano 29 miliardi da spendere
Grazie alla flessibilità introdotta da Bruxelles, tutti i 51 programmi del ciclo 2014-2020 hanno superato i target di spesa: scongiurata la clausola del disimpegno automatico. Il caso virtuoso della Puglia
- 23 ottobre 2020
Da Campo dei Fiori a Trastevere: ecco le zone della movida di Roma chiuse dalla Raggi
Il sindaco della capitale firma l’ordinanza con la chiusura di Campo de’ Fiori, piazza Trilussa, piazza Madonna de’ Monti e via del Pigneto