Trigano
Trust project- 29 agosto 2022
Tutte le novità del Salone del Camper di Parma
Esposte centinaia di novità tra motorhome, caravan, camper oltre a tutto quanto serve per la vita e la vacanza itinerante all’aria aperta tra cui tende per il glamping ed e-bike
- 27 agosto 2022
Camper, ordini per 3,5 miliardi ma fabbriche ferme senza telai
I ritardi nelle consegne di diversi componenti - a cominciare dagli châssis -penalizzano un settore che invece vede una domanda particolarmente alta
- 07 gennaio 2022
I camper Trigano a tutto sprint a Parigi , i ricavi trimestrali sono sopra le attese
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Trigano brilla alla Borsa di Parigi grazie al fatturato del primo trimestre 2021-2022 in solida crescita e superiore alle attese. Il titolo del produttore di camper e attrezzature per il ‘plein air’ è arrivato a guadagnare anche il 6%. Nel primo trimestre
- 11 giugno 2021
Mama Shelter sbarca a Roma
Il Gruppo Mama Shelter della famiglia Trigano dopo l’apertura nella capitale si sta guardando intorno per trovare nuove occasioni a Milano e Torino
- 07 giugno 2021
L’ospitalità italiana strizza l’occhio ai true luxury traveller
In Italia muovono un giro d’affari di 60 miliardi che potrebbe arrivare ai 100 miliardi con hotel più moderni e digitalizzati. Ma servono una promozione del Paese Italia e giuste infrastrutture
- 17 novembre 2020
Realizzi sulle Borse, Milano resiste (+0,5%). Btp, rendimenti ai nuovi minimi storici
I tassi sul decennale italiano hanno chiuso allo 0,6%. Lo spread è rimasto in area 115 punti. Milano è stata sostenuta dalle banche. Bene Unipol
- 05 settembre 2020
Per i camper immatricolazioni in crescita oltre il 100% nei mesi estivi
Boom delle vendite in luglio (più 114%) e in agosto (104%). Il settore, con un fatturato di 1,5 miliardi, si presenta ora al salone di Parma, dal 12 al 20 settembre
- 11 gennaio 2019
Palmucci alla sfida Enit, 100 anni di storia e la reputazione da carrozzone
Se il turismo è il nostro giacimento di petrolio si può dire che l’Enit, nella sua storia secolare, lo abbia sfruttato poco e male, sprecando l’occasione di promuovere nel mondo il nostro incredibile patrimonio. La colpa, va detto, non è solo dell’Agenzia nazionale per il turismo e di chi l’ha
- 09 settembre 2017
Salone del Camper: fino al 17 settembre oltre 700 nuovi modelli in esposizione
Saranno i 120 mila metri quadri dei padiglioni delle Fiere di Parma ad ospitare il Salone del Camper 2017, un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo in libertà che potranno ammirare oltre 700 nuovi modelli proposti da aziende italiane ed estere. Il settore è in continua crescita, tanto
- 06 marzo 2015
Ecco i redditi del Governo: Renzi 98mila euro, Boschi 94mila e 1.557 azioni di Banca Etruria
Ecco i redditi dell’Esecutivo Renzi online sul sito del Parlamento italiano. Si tratta delle dichiarazioni presentate nel 2014, sui redditi riferiti al 2013. Il più ricco della squadra di governo? È il titolare del Tesoro, Pier Carlo Padoan, con un retribuzione annua di 216mila euro. Sulle stesse
- 21 maggio 2014
Bonomi oltre il 10% di Club Med
PARIGI - Quarant'anni dopo l'ingresso della famiglia Agnelli nel Club Méditerranée, e dieci anni dopo la sua uscita, il principale azionista del gruppo
- 20 maggio 2014
Bonomi diventa primo azionista di Club Méditerranée e sfida i cinesi di Fosun
PARIGI - Andrea Bonomi diventa il primo azionista del Club Méditerranée (con poco più del 10%) e si fa sempre più duro lo scontro tra il finanziere italiano e
- 03 luglio 2013
Con il camper la vacanza è a prova di budget
Tempo di vacanze, magari all'aria aperta, sia per poter riacquistare un vero contatto con la natura, ma anche per gestire al meglio il proprio budget di spesa che coi tempi che corrono è sempre meno pingue. In Italia, però, si vendono meno camper, colpa della congiuntura economica negativa,
- 06 novembre 2012
Camper in frenata, corre soltanto l'export
Le imprese guardano ai mercati emergenti e pensano a un consolidamento che potrebbe coinvolgere alcuni leader del settore. La crisi ha colpito duro il polo
- 06 novembre 2012
Camper in frenata, corre soltanto l'export
La filiera reagisce studiando strategie condivise e un contratto di rete per l'internazionalizzazione - L'IMPATTO DELLA CRISI - Tra il 2007 e il 2011 si sono persi 350 posti di lavoro e almeno il 30% del fatturato che nel 2012 non riuscirà a raggiungere quota 500 milioni