- 25 maggio 2023
Contributo unificato al 50% nell'accertamento tecnico preventivo
I chiarimenti del ministero su Filo Diretto sul valore del contributo unificato nei procedimenti speciali del codice di rito e nelle impugnazioni delle delibere condominiali
- 05 maggio 2023
Rider, la violazione del decreto Trasparenza sugli strumenti automatizzati è condotta antisindacale
Il Tribunale è stato chiamato a pronunciarsi su varie questioni, tra cui il diniego, da parte di una nota azienda di consegne di pietanze a domicilio, di comunicare alle associazioni sindacali ricorrenti le informazioni previste dall'art. 1-bis del D.lgs. 26 maggio 1997 introdotto dal Decreto Trasparenza e richieste con specifica comunicazione, datata 22 dicembre 2022
- 06 aprile 2023
Ai sindacati l’informativa sui sistemi automatizzati
Antisindacale la condotta della società che rifiuta di consegnare alla organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative l’informativa sull’utilizzo e il funzionamento dei sistemi automatizzati digitali
- 30 marzo 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 22 marzo 2023
Differenziata in condominio, tribunali divisi sull’identificazione del trasgressore
L'accertamento del responsabile dell'infrazione può essere effettuato solo da un pubblico ufficiale e non da un privato cittadino
- 27 febbraio 2023
Rassegna della Cassazione
Ferie e contratto di solidarietà difensivo Obbligo di prevenzione e specificità del rischioTrasferimento del lavoratore reintegrato nel posto di lavoroInclusione dell'infortunio sul lavoro nel periodo di comporto Licenziamento per scarso rendimento
- 20 gennaio 2023
Controversie energia e gas, attivazione della procedura conciliativa solo in capo all'utente finale
Una panoramica delle più recenti pronunce sulla disciplina organica delle procedure di risoluzione extragiudiziale prevista Testo Integrato Conciliazione (TICO)
- 12 gennaio 2023
Manca querela vittime, rischio scarcerazione dei boss mafiosi
No al carcere preventivo per tre mafiosi accusati di sequestro di persona e lesioni. Un effetto dell’applicazione della riforma del processo penale in vigore da pochi giorni, dal 30 dicembre
- 04 gennaio 2023
Negoziazione assistita - Dall'adesione all'invito alla condanna per responsabilità processuale aggravata, le pronunce più rilevanti
La selezione delle più recenti sentenze di merito in materia di negoziazione assistita: contratti tra professionisti e consumatori, adesione condizionata all'invito, incompetenza territoriale e riassunzione del giudizio, risarcimento del danno da circolazione stradale, giudizio di appello e condizione di procedibilità, condanna per responsabilità processuale aggravata
- 20 dicembre 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 5 e il 9 dicembre 2022
- 29 novembre 2022
Il Pm non è parte necessaria nei giudizi di revisione dell'affidamento del minore
Lo precisa la sezione I della Cassazione con l'ordinanza 26615/2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 14 e il 18 novembre 2022
- 15 novembre 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 31 ottobre e il 4 novembre 2022
- 01 novembre 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 17 e il 21 ottobre 2022