- 07 luglio 2020
Discovery, conferme e nuovi formati con occhi rivolti su sport e digitale
Discovery è il primo broadcaster a presentare i palinsesti della prossima stagione televisiva, rigorosamente in streaming. Pesa il calo della pubblicità ma il gruppo è pronto a dare battaglia con offerta sportiva e digitale, fra servizi Ott e un accordo con Triboo
- 23 aprile 2020
Triboo, al via vendita test sierologici prodotti dalla cinese Sobc Outdo Biotech
Il test misura gli anticorpi IgM e IgG e fornisce una risposta sulla presenza o meno di questi nel giro di 10-15 minuti
- 24 marzo 2020
La logistica regge bene al colpo del Covid-19 e riesce anche a crescere
A dare una spinta al settore anche la crescita dell'ecommerce
- 23 marzo 2020
La logistica regge bene all'epidemia e riesce anche a crescere
La logistica dei trasporti e delle spedizioni è resiliente, la circolazione e la distribuzione delle merci, soprattutto dei beni primari, non può fermarsi in questo momento così critico
Si moltiplicano le iniziative della moda e del lusso per sostenere le strutture sanitarie
Da Geox a Gucci, da Prada a Valentino e H&M, passando per realtà come Moschino e associazioni, tra le quali spicca la Camera dei Buyer
- 10 marzo 2020
Triboo, con il coronavirus balzo dei volumi e-commerce
Nel periodo impattato dal Covid-19, il gruppo Triboo ha registrato un incremento del 17% dei volumi di transazioni per l'e-commerce
- 08 febbraio 2020
Start up e moda: cinque aziende italiane tra tecnologia e sostenibilità
Acbc, Fili Pari, Vic, Mirta e Renoon: ritratto di imprese giovani, fondate da italiani, e già rampa di lancio che puntano a rivoluzionare la moda
- 22 gennaio 2020
Piazza Affari (-0,6%) in preallarme su Governo, spread in tensione e banche giù
Le Borse europee falliscono il rimbalzo e chiudono per lo più in calo. Le decisioni di Di Maio sulla guida del M5S e la conseguente incertezza politica hanno rallentato Milano, penalizzata anche dalla cattiva performance delle banche. Giù gli energetici con il calo del petrolio. Spread chiude piatto, dopo i rialzi della giornata
- 28 maggio 2019
Prodotti green ideati a scuola: tre classi premiate per #PiazzAffariTedesco
È stato «un gioco da ragazzi» per gli studenti dell'Iss Leonardo da Vinci di Civitanova Marche vincere il primo premio del concorso Piazza Affari Tedesco, un assegno di 500 euro da spendere per le attività scolastiche. La scuola, insieme all'azienda partner Eli publishing, editore specializzato
- 24 febbraio 2019
Dati economici, Italia in declino. Boccia: «Nord e Sud insieme per una grande reazione del Paese»
Autonomia sì, se significa una iniezione di efficienza. Ma «no» a nuovi centralismi, «no» a un più ampio divario. Entra nel vivo della discussione sul regionalismo differenziato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. E lo fa non senza fissare paletti ispirati ai principi di solidarietà,
- 01 febbraio 2019
Triboo, i dati di preconsuntivo spingono il titolo
Chiusura di giornata con il botto per il titolo Triboo, che ha chiuso in progresso dell’8,31% a 1,695 euro nella seduta di oggi, venerdì, sulla scia delle prime indicazioni arrivate sui conti. Il gruppo – attivo nell’e-commerce e nell’advertising digitale e controllato al 60% da Compagnia Digitale
- 29 dicembre 2018
Piazza Affari, 2018 a due facce: cede il 16% ma cedole da record
Per Piazza Affari l’anno borsistico che si è concluso il 28 dicembre è stato quello della retromarcia. Il listino milanese ha terminato infatti con un bilancio negativo del 16,2%, in buona compagnia degli indici azionari dei maggiori Paesi sviluppati e leggermente meglio (in Europa) rispetto a quel
- 27 settembre 2018
Aim, in mano ai Pir una quota del 25%. Attese dieci nuove Ipo
Mentre da qui a fine anno su Aim Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle Pmi, sono attese almeno altre 10 Ipo (tra le altre Circle, Unidata e Ramponi), sale dal 23 al 25% la quota di flottante detenuta dai fondi Pir compliance (Piani individuali di risparmio). Ovvero titoli
- 09 giugno 2018
Digital first nel lusso. L’algoritmo cambia il timone in azienda
«Quando la marea sale, solleva tutte le barche»: Ian Rogers, dal 2015 chief digital officer di Lvmh (per cui lasciò Apple), ha fatto riecheggiare questa frase di John F. Kennedy davanti alla platea di VivaTech, evento che a fine maggio ha radunato a Parigi per il terzo anno le start up più
- 04 aprile 2018
ChronòPlus chiude il primo round di investimento. Valutazione a quota 1 milione
ChronòPlus, startup innovativa specializzata nella ideazione, realizzazione e prenotazione di format ciclistici esclusivi in Toscana (www.chronoplus.com), ha deliberato un aumento di capitale a sovrapprezzo di circa 100mila euro ad una valutazione pre-money di un milione di euro. La startup è nata
- 27 marzo 2018
Strategia omnichannel per Alberta Ferretti
Il gruppo Aeffe investe su una strategia omnichannel e gestirà internamente l’integrazione dei canali di vendita on-line e off-line, a partire dal prossimo settembre.
- 20 dicembre 2017
Carpisa investe nel digitale e lancia il nuovo sito
Carpisa, brand di valigeria, borse e accessori che fa capo a Pianoforte Holding, rinnova la sua presenza digitale con un nuovo sito, riveduto nella grafica e nei contenuti. Nel nuovo store online, particolare attenzione è posta sul mondo della valigeria.La piattaforma è integrata, inoltre, con i