- 20 novembre 2022
Abu Dhabi Art focus sull’arte della regione con nuove sezioni curate
La fiera porta a 80 il numero delle gallerie grazie diverse new entry e tra queste diverse gallerie italiane. I cinque anni del Louvre emiratino e lo sviluppo degli altri musei
- 03 dicembre 2020
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
- 21 febbraio 2018
ArcoMadrid rinnova l’intesa con l’arte latino americana
Dal 21 al 25 febbraio prende avvio la 37ª edizione di ARCOmadrid 2018. Organizzata da IFEMA ospiterà 211 gallerie da 29 paesi, di cui 160 nella sezione generale. Insieme alle famose gallerie d'Europa, un certo numero di talenti latinoamericani saranno esposti in fiera. Un terzo della partecipazione
- 16 settembre 2016
Quattro talenti per il Deutsche Börse Photography Foundation Prize
Chi sarà il vincitore del Deutsche Börse Photography Foundation Prize 2016? Creato nel 1996 dalla Photographers' Gallery di Londra, e finanziato dalla Deutsche Börse Group dal 2005, il premio è rivolto a quattro fotografi o artisti dedicati principalmente alla fotografia, selezionati per un
- 16 maggio 2015
Fabbriche? No, showroom. L'industria, oggi al MAST di Bologna
Le fabbriche moderne nel mondo Occidentale non sono più luoghi sporchi, lugubri e fumosi ma sono diventati showroom. Per rendersene conto basta avvicinarsi all'opera, lunga sette metri di Olivo Barbieri che raffigura l'interno di uno stabilimento Ferrari esposta al MAST a Bologna nella mostra
- 10 novembre 2012
Va in orbita l'album di famiglia della Terra, da sfogliare fra un miliardo di anni
Fra uno o due miliardi di anni chi mai si ricorderà degli "umani" ? Se, come sono convinti tutti i futuristi, saremo scomparsi dalla faccia della Terra la
- 13 ottobre 2012
Immagini in viaggio nel tempo
Nel prossimo novembre o dicembre il satellite per telecomunicazioni EchoStar XVI lascerà la Terra per essere collocato in orbita geostazionaria. Porterà con sé
- 14 giugno 2011
After the crash: una sfida artistica per raccontare la scienza
È possibile tentare di colmare il solco che troppo spesso, ormai, allontana la scienza dalla società? A raccogliere la sfida ci pensa il progetto europeo
- 05 ottobre 2010
Da Fidel Castro a Tony Blair. A Firenze in mostra i volti del potere
Il filo rosso del potere, i suoi volti attraverso i secoli, la fanno da padrone nell'autunno fiorentino di Palazzo Strozzi . Fino al 23 gennaio la Strozzina,