Dalle terre della Baronia di Posada alla Gallura costiera, la Sardegna fa incetta di 5 Vele Legambiente
Presentata la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele
- 17 giugno 2022
Notariato: Giulio Biino eletto presidente per il triennio 2022-2024
Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Antonio Areniello, mentre Cesira De Michele ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio
- 15 giugno 2022
La pandemia frena il sorpasso delle donne avvocato
L'avvocatura si tinge di rosa: se nel 1985 le donne avvocato in Italia erano 3.450, pari al 9,3% del totale, 35 anni più tardi, nel 2020, il loro numero era aumentato a 117.559, pari al 48% (fonte: Cassa di previdenza e assistenza forense). Quando tutto lasciava supporre che nella professione
- 10 giugno 2022
La pandemia frena il sorpasso delle donne avvocato
L’avvocatura si tinge di rosa: se nel 1985 le donne avvocato in Italia erano 3.450, pari al 9,3% del totale, 35 anni più tardi, nel 2020, il loro numero era aumentato a 117.559, pari al 48% (fonte: Cassa di previdenza e assistenza forense)
- 09 giugno 2022
Pagamenti digitali, il cashless è ormai un trend consolidato nei ristoranti
Nel primo trimestre 2022 secondo SumUp i caffè e i ristoranti italiani hanno registrato un raddoppio del valore medio transato dai pagamenti senza contanti
- 07 giugno 2022
La Corte costituzionale «salva» la riduzione dei vitalizi della giunta e del consiglio regionali
Le misure che hanno ridotto i trattamenti in corso di erogazione non ledono il principio del legittimo affidamento
Province sarde in testa per medici e assistenza domiciliare, Lombardia in ripresa
Cagliari risulta l’area in grado di offrire le migliori condizioni ai propri anziani
- 05 giugno 2022
Trentino da Oscar
450 chilometri di ciclovie di cui 330 in sede propria con due milioni e mezzo di passaggi nel 2021...
- 03 giugno 2022
Nuove imprese, Trentino-alto adige sul podio
Nonostante la delicata fase internazionale che si sta attraversando, i dati sulla demografia d’impresa del primo trimestre del 2022 tratti dal Registro Imprese - l’archivio statistico delle Camere di commercio che contiene tutte le principali informazioni sul sistema imprenditoriale del paese -
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 3 giugno la Consulta si occupa di paesaggio, regioni, circolazione stradale e previdenza
- 02 giugno 2022
Parte il Festival dell’Economia di Trento, dialogo con i leader sullo sviluppo
L’avvio dei lavori a Trento: dai premi Nobel Phelps, Parisi e Karman, alla cerimonia inaugurale con il cardinale Ravasi - Sul palco il presidente della Provincia Fugatti, il rettore dell’Università Deflorian, il sindaco Ianeselli e molti economisti e manager
- 31 maggio 2022
Capitalismo familiare tra governance e sfida generazionale
Le aziende guidate da una famiglia sono il 64% del listino: in gioco l’equilibrio tra azionisti e management e il passaggio tra padri e figli
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
Comunità energetiche in attesa ma all’orizzonte si vede il boom
Sono poche ma è solo questione di tempo. Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) introdotte in Italia dall’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe n. 162/2019 sono ormai incardinate sulla strada giusta: un po’ perché appaiono quasi come una necessità in tempi di alti costi dell’energia, un po’
Oltre 18mila imprese nel primo trimestre
La natalità imprenditoriale della Lombardia nel primo trimestre del 2022 sembra essere tornata sui livelli pre Covid ed appare decisamente di spessore nel contesto nazionale. Nei primi tre mesi di quest’anno nelle nove Camere di Commercio della regione si sono iscritte 18.333 imprese, appena 447 in