- 26 luglio 2022
Tunnel del Brennero, mille imprese italiane al lavoro
Si tratta di un’opera unica, che ha richiesto il ricorso a tecniche complesse usate solo in pochi cantieri. Quando entrerà in funzione, tra circa 10 anni, i treni passeggeri potranno circolare con una velocità superiore ai 200 km/h
- 08 giugno 2022
Iran, deraglia treno passeggeri: almeno 13 morti e 50 feriti
Il convoglio è deragliato alle 5.30 ora locale di questa mattina. Soccorritori al lavoro per liberare i passeggeri ancora intrappolati nei vagoni. Non sono ancora chiare le cause dell’incidente
- 23 marzo 2022
Fs blinda sistemi dopo attacco hacker, procura indaga
Il giorno dopo l’attacco informatico che ha colpito i sistemi di Ferrovie dello Stato, una serie di servizi è proseguita a singhiozzo, ma stavolta la cause sarebbero da attribuire ad una sorta dei blindatura dei sistemi operata da Rfi e Trenitalia e fatta in via cautelativa, che gradualmente riaprirà poi le sue maglie
- 17 dicembre 2021
Trento, il bypass della ferrovia divide la città: i pro e i contro
Il progetto vale 960 milioni e prevede l’interramento alla sinistra dell’Adige in località Acquaviva. Le proiezioni: oltre 200 convogli merci e una quantità variabile tra i 40 e i 48 treni passeggeri al giorno
- 27 aprile 2021
Ferrovie, Italferr elettrifica la nuova linea ad Alta velocità Rail Baltica
Un totale di 870 chilometri per connettere Estonia, Lettonia e Lituania al continente
- 04 dicembre 2020
Mobilità sostenibile: così Snam convertirà 5mila chilometri di linee ferroviarie non elettrificate a idrogeno
Nell’ultimo piano industriale, il gruppo ha previsto 150 milioni di investimenti al 2024 per progetti specifici sull’idrogeno. L’asse con Fs e Alstom e i contatti in corso con Ferrovie Nord
- 02 dicembre 2020
Il treno a idrogeno di Alstom supera 3 mesi di prova in Austria (ed è pronto per l’Italia)
Dope le sperimentazioni già effettuate in Germania e Olanda. Anche la Lombardia si prepara ad accogliere i nuovi convogli a emissioni zero
- 20 novembre 2020
Grandi opere per 4,4 miliardi affidati a una filiera di 5mila Pmi
La filiera dei maxi-appalti del gruppo WeBuild, dal Brennero alla Sicilia
- 23 ottobre 2020
Alleanza tra gruppo Fs e Snam per sviluppare treni a idrogeno
Sulle linee non elettrificate viaggiano 1.250 convogli diesel al giorno. È il primo accordo in Europa tra un operatore energetico e una compagnia nazionale
- 22 gennaio 2020
La svolta verde dell’Europa sta rilanciando il treno (anche notturno)
Fa scalpore il ritorno a Bruxelles dopo 16 anni di un treno notturno, ma ormai la transizione verso conovogli ibridi o a idrogeno è già iniziata
- 01 novembre 2019
Brennero, avanza il nuovo tunnel ma c’è il nodo accessi
A oggi risultano scavati quasi la metà dei 230 chilometri di tunnel e cunicoli previsti dal piano. Investimento di 8,8 miliardi con fondi Ue ma resta il problema dei collegamenti