- 27 maggio 2022
Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
- 19 maggio 2022
Venerdì sciopero generale dei sindacati di base. Gli orari e l’impatto sui trasporti
La protesta nella giornata di venerdì 20 maggio contro «una politica e un’economia di guerra che taglia salari e diritti»
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 16 maggio 2022
Ferrovie, Ferraris: su adeguamento prezzi andare incontro a filiera oppure le opere non partono
Nel piano industriale 2021-2031 del gruppo 190 miliardi di investimenti. Più sinergia con Anas e integrazione con Italferr
- 12 maggio 2022
Inter, doppio successo: con la vittoria della Coppa Italia un assegno mai così ricco
Tra premi, biglietteria e bonus Supercoppa la squadra nerazzurra battendo la Juventus incasserà la cifra record per la competizione di 12,5 milioni
Al Festival dell’Economia con Trenitalia e Trentino marketing, biglietti e ospitalità con lo sconto
Sconti dal 20% al 50% rispetto al biglietto Base per raggiungere il Festival e rientrare a casa con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
- 03 maggio 2022
Fs, emissioni di bond fino a 3 miliardi
I proventi serviranno a finanziare l’acquisto di nuovi treni regionali e treni ad alta velocità, questi ultimi anche per l’estero
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
- 21 aprile 2022
Il senso dell’umano smarrito nell’era dell’altruismo virtuale
In passato non avevamo la cultura della tolleranza che oggi ci vantiamo di aver raggiunto
Vigliotti (Bei): «Finanziamenti sempre più legati alle performance di sostenibilità»
La vicepresidente della Climate Bank europea spiega le nuove strategie e fa il punto sulla transizione energetica
- 16 aprile 2022
Covid, aggiornate dall’Enac le linee guida per il settore aereo
Per volare sono ora sufficienti il cosiddetto Green Pass base e le mascherine di tipo Ffp2
- 13 aprile 2022
I famosi bus rossi a due piani di Londra e lo spettro di una mini-Parmalat
L'authority dei bilanci del Regno Unito ha messo nel mirino Deloitte, uno dei colossi mondiali della revisione contabile, per le sue verifiche sui conti della Go-Ahead, gruppo di trasporti che gestisce i celebri bus
- 01 aprile 2022
Da Fs e Regione 300 milioni per 27 nuovi treni in Calabria
Fra questi convogli di media capacità (come i “Rock” e i “Pop”) e tredici nuovi “Blues”, con motori diesel, pantografo elettrico e batterie
- 30 marzo 2022
Trasporto pubblico locale, l'emergenza Covid impone contratti di servizio flessibili
L'Autorità di regolazione dei trasporti ha espresso parere favorevole all'articolazione in lotti ferroviari del bacino di mobilità regionale della Basilicata
- 23 marzo 2022
Fs blinda sistemi dopo attacco hacker, procura indaga
Il giorno dopo l’attacco informatico che ha colpito i sistemi di Ferrovie dello Stato, una serie di servizi è proseguita a singhiozzo, ma stavolta la cause sarebbero da attribuire ad una sorta dei blindatura dei sistemi operata da Rfi e Trenitalia e fatta in via cautelativa, che gradualmente riaprirà poi le sue maglie
- 18 marzo 2022
La collaborazione come chiave della crescita sostenibile
Le best practices delle aziende internazionali al centro del Corporate Sustainability Hub il 24 marzo