trekking
Trust project- 01 giugno 2023
Cicloturismo in Val Camonica
È la natura della Val Camonica il suggestivo palcoscenico di un altro festival per gli appassionati delle due ruote: Orme Camune hike&bike festival è un altro evento organizzato per il week end del 23-25 giugno da un’altra coppia di ciclo viaggiatori (Veronica Rizzoli e Leonardo Corradini, autori
- 30 maggio 2023
Chianti fra relais di charme, enogastronomia e tecnologia
A Barberino Tavernelle ha preso corpo la catena Place of Charme che accoglie gli ospiti all'insegna di un “lusso rurale” e ricorre a nuove app per ottimizzare i servizi di accoglienza
- 26 maggio 2023
In riva al mare rapiti dai profumi della Maremma
E’ la stagione ideale per percorrere alcuni facili trekking che consentono di immergersi nella bellissina macchia mediterranea, ammirare panorami e godere delle spiagge poco affollate
- 22 maggio 2023
Puglia, finanziato il recupero di 700 masserie e immobili storici
Servizi per il cicloturismo, per il trekking, le escursioni naturalistiche, i tour culturali ed architettonici, il turismo didattico nelle masserie e nei palazzi storici dei centri urbani e così via. C’è quasi ogni forma di declinazione del turismo nelle agevolazioni che la Regione Puglia, nel
- 21 maggio 2023
Friuli Venezia Giulia: Dal mare alla montagna lungo gli oltre 200km del Cammino Celeste
Ci mettiamo in cammino da Grado al Monte Lussari lungo il ...
- 17 maggio 2023
Con biologico e turismo il vino siciliano vuole superare il miliardo di valore
La sicilia è la più grande area vinicola bio d’Italia con il 30% dell'intera superficie nazionale e il 90% delle cantine ha una struttura adibita a visite e degustazioni.
- 15 maggio 2023
Gita a Giarre tra cactus, carrubi e i giardini di Radicepura
Fino al 3 dicembre si possono visitare i giardini allestiti in occasione della Biennale del Paesaggio Mediterraneo tra cui Vento e Acqua, progettato dall’architetto Paolo Pejrone
Enoturismo, la Sicilia guarda al modello California
Il 90% delle cantine dell’isola si dedica alle degustazioni. De la Gatinais (Assovini): «Carte in regola per essere wine destination di eccellenza»
All’isola d’Elba per vivere la Napoleon Experience
All'Elba per tutto il mese di maggio si può vivere la Napoleon Experience, una nuova serie di proposte di appuntamenti coinvolgenti che faranno ritornare all'epoca in cui l'Elba era governata dall'imperatore corso. E' un'esperienza di viaggio che mescola cultura, enogastronomia, natura, folklore e
Le Giornate Nazionali dei Castelli
Dalla Val D'Aosta all'estremo lembo della Sicilia, dalle Alpi agli Appennini, nelle grandi città e nei piccoli borghi, animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti, tornano protagonisti i manieri, le roccaforti, le cinte murarie, i palazzi fortificati
- 10 maggio 2023
Australia, nuovi incontri tra persone e natura
Un itinerario del gusto da Melbourne alla Mornington Peninsula portano a scoprire le origini aborigene della cultura gastronomica ma anche la filosofia che ispira i nuovi chef
- 09 maggio 2023
A Borgo di Colletta di Castelbianco per scoprire il primo villaggio telematico
Il borgo tra i più belli d’Italia è nell’entroterra di Albenga nel verde e nella quiete della val Pennavaira famosa per sue falesie e i suoi percorsi di trekking
- 07 maggio 2023
Dieta, movimento e sole: 3 ingredienti fondamentali per il benessere delle nostre ossa
Come l'alimentazione, il movimento e il sole possono rafforzare le nostre ossa? ...
- 24 aprile 2023
In Sicilia fra vulcani e oasi naturali
Alberi con giochi di colori e prospettive incredibili, scorci panoramici che spaziano all'orizzonte, oltre il mare: salire sulle pendici dell'Etna può essere un'escursione da non dimenticare anche per la bellezza dei boschi custoditi dal più grande vulcano italiano in attività. E se questa
Con gli aironi delle Torbiere del Sebino tra il Lago d'Iseo e i Vigneti
È un po' planare sopra le sue liquide geometrie, come fanno i suoi volatili abitanti, avventurarsi lungo il percorso di trekking che gira attorno ai 360 ettari delle Torbiere del Sebino. La via più ecologica e culturale è quella di arrivarci appunto a piedi, tra vigneti e boschi, seguendo il nuovo
- 18 aprile 2023
Trekking in verticale tra le pietre e il mare delle Cinque Terre
Lungo i sentieri che corrono sui terrazzamenti sulla costa ligure, oggi al centro di un progetto di recupero, immersi in una natura tenace. E per le soste, bistrot e bed and breakfast