- 30 giugno 2021
Didi, il ride hailing cinese debutta al Nyse. Parte bene, poi si ferma a +1%
La valutazione non va oltre i 67,8 miliardi contro i 67,5 dell’Ipo. È comunque la più grande quotazione di una società cinese da quella di Alibaba del 2014
- 27 maggio 2021
Italiani in fuga: da Milano alla Silicon Valley con la startup da 1,4 miliardi
Marco Palladino e “Aghi” Marietti raccontano la fuga in California. Dagli inizi sulle panchine dei parchi agli investimenti di fondi top
- 06 dicembre 2019
Le dimore da sogno dei signori di Internet
Penthouse sulla Fifth avenue a New York, ville affacciate sull’Oceano, dimore immerse nel verde, lontane da occhi indiscreti e con tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia. Ma anche case più modeste e senza domotica. Ecco dove vivono i tycoon della Rete
- 27 novembre 2019
Tra dark kitchen e locali virtuali come cambia la ristorazione
Le tante facce di un fenomeno inarrestabile: il mercato del food delivery che viene alimentato dalla seconda linea di veri ristoranti e da laboratori che producono piatti solo per le consegne
- 26 novembre 2019
Uber, cosa succede nelle grandi città dopo il divieto di circolare a Londra
Era il 2012, e il sindaco era Boris Johnson, quando le prime auto di Uber iniziavano a scorrazzare fra il London Bridge e Brixton. Il mancato rinnovo della licenza deciso dalla Transport for London (Tfl) ha fatto crescere le preoccupazioni sul colosso di San Francisco
- 25 settembre 2019
WeWork e le altre: governance e trasparenza tradiscono le regine della new economy
Crisi di management e governance nelle società della new economy e Internet, spesso cresciute velocemente, sono finite sotto i riflettori con frequenza in questi anni: sfide aperte da una miscela di successo e eccessi e spesso rimaste troppo a lungo irrisolte
- 27 agosto 2019
Auto a guida autonoma: il furto dei segreti industriali costa caro all’ex manager Google passato a Uber
L'ex ingegnere di Waymo Anthony Levandowsky è al centro della disputa legale tra le due società avviata nel 2017 da Google
- 09 maggio 2019
Uber, 45 dollari ad azione per l’Ipo più grande della “gig economy”
NEW YORK - Uber colosso mondiale della mobilità via app venerdì si quota a Wall Street per una Ipo che, nonostante i venti di guerra commerciale tra Usa e Cina, si preannuncia come una delle dieci maggiori della storia. Il prezzo delle azioni è stato fissato a 45 dollari, nella parte bassa della
- 07 maggio 2019
Ipo di Uber: da Bezos a Murdoch, ecco chi diventerà più ricco in un giorno
C’è grande attesa per l'Ipo di Uber, che entrerà in contrattazione a Wall Street probabilmente questa settimana. Il pricing è previsto il 9 maggio sera, il trading dal 10 maggio mattina. La quotazione è un momento topico per le startup, e rappresenta il momento del ritorno dell'investimento per chi
- 08 aprile 2019
Gli algoritmi delle piattaforme inaugurano i ristoranti virtuali
Gli algoritmi delle piattaforme online per le consegne a domicilio stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. «Il mercato del delivery alimentare ha un valore superiore a 35 miliardi di dollari l’anno negli Stati Uniti e questa cifra continua a crescere» premette Alberto Mattiello, Future
- 27 dicembre 2018
Così Uber prepara lo sbarco a Wall Street con i bilanci in rosso
A Wall Street nel primo spicchio 2019 le Ipo più attese sono quelle di Uber e Lyft. Tra le due società, che si contendono il mercato del ride sharing, i servizi di mobilità via app, è partita una vera e propria corsa per arrivare alla quotazione. Lyft ha presentato per prima i documenti alla Sec.
- 13 dicembre 2018
Riccardo, il tassista di Torino che ha scelto di lavorare per Uber
Riccardo è un tassista ed è stato tra i primi a Torino a scegliere di lavorare sulla piattaforma lanciata da Uber in via sperimentale un paio di settimane fa. «Questo servizio è attivo dal 4 dicembre ed è riservato ai tassisti veri» spiega Riccardo che in realtà lavora anche per la piattaforma
- 08 dicembre 2018
Uber pronta a sbarcare a Wall Street
NEW YORK - Uber ha presentato alla Sec i documenti per la quotazione a Wall Street. L’Ipo verrà lanciata nei primi mesi del 2019 e si preannuncia come l’evento dell’anno. Una delle cinque più grandi di sempre, considerando la valutazione della società californiana che da una start up lanciata nel
- 08 dicembre 2018
Uber, dopo Lyft, corre verso l’Ipo a inizio 2019
New York - Uber, a rischio d'essere battuta sul traguardo dell'Ipo dalla rivale piu' piccola Lyft, ha accelerato i tempi di un suo sbarco in borsa facendolo ipotizzare per i primi mesi dell'anno prossimo. Una decisione, battezzata Project Liberty, che potrebbe trasformare l'intero 2019 in un anno
- 05 novembre 2018
Caso Andy Rubin, il problema della Silicon Valley con le donne
NEW YORK - Nella Silicon Valley era nota tra le aziende dove semmai le donne avevano più spazio e lasciavano il segno. A Google - poi Alphabet - in fondo avevano trovato trampolini di lancio dirigenti del calibro di Sheryl Sandberg e Marissa Mayer. Tuttora vanta una squadra di management femminile
- 16 ottobre 2018
Uber in Borsa, per le banche d’affari vale fino a 120 miliardi di dollari
Lo sbarco in Borsa più annunciato di sempre alimenta ancora l’hype. Uber, la società californiana di trasporto privato che conta 75 milioni di utenti e tre milioni di autisti in 65 paesi (e oltre 600 città), ha ricevuto in settembre proposte per la quotazione da Goldman Sachs e Morgan Stanley. Le
- 06 settembre 2018
Khosrowshahi: «In vista dello sbarco in Borsa Uber pronta a cambiare pelle»
«Uber deve crescere nel modo giusto. Non è solo importante l’aumento del fatturato. Ma anche la reputazione». Dara Khosrowshahi (si pronuncia Cosrousciài), manager americano di origine iraniana è seduto da un anno sulla poltrona di amministratore delegato di Uber. Figlio di rifugiati, una delle