- 16 giugno 2022
Europa a corto di gas russo: effetto domino dopo i tagli sul Nord Stream
Mentre l’impatto del calo di forniture si estende a tutto il continente e la Germania si prepara a misure di razionamento. Intanto Mosca alimenta l’allarme e fa volare i prezzi, avvertendo che il gasdotto rischia di fermarsi del tutto
- 15 aprile 2022
Cerve: obiettivo 120 milioni di fatturato e più sostenibilità
Alle spalle ha quasi mille anni di storia nell’arte vetraria e una famiglia, Bormioli, che ha rappresentato la più grande industria di Parma e il terzo player mondiale nel settore. A differenza della sorella famosa sia per le glorie passate sia per le traversie degli anni recenti, la Cerve (crasi
- 07 aprile 2022
Delega fiscale, quali effetti ha sul governo l’alt di Forza Italia e Lega
Per il premier Draghi la posizione del Carroccio era «prevista». L’esecutivo andrà avanti, nonostante dettagli tecnici che sono presto diventati politici
Delega fiscale, quali effetti ha sul governo l’alt di Forza Italia e Lega
Per il premier Draghi la posizione del Carroccio era «prevista». L’esecutivo andrà avanti, nonostante dettagli tecnici che sono presto diventati politici
- 27 gennaio 2022
Mv Agusta ritrova la crescita: «Obiettivo 9mila motociclette»
Una risalita non scontata nel 2021 con 5mila moto vendute e ricavi prossimi ai 90 milioni. Gli obiettivi: uscita dal concordato e quotazione a Piazza Affari
- 14 gennaio 2022
Elettricità, gas e petrolio: i prezzi tornano a salire
In Francia la generazione nucleare si riduce ancora, mentre le tensioni geopolitiche con la Russia fanno sempre più paura. Intanto il petrolio Brent vola oltre 85 dollari al barile
- 27 dicembre 2021
Hu Kun (Ceo Zte): «Ecco perché scommettiamo 1 miliardo sull’Italia»
Parla Hu Kun, presidente Western Europe e ceo di Zte Italia: «Siamo qui per restare, vogliamo dare una mano concreta allo sviluppo digitale»
- 21 dicembre 2021
Avanza la Tv on demand, gli abbonamenti salgono a 13,7 milioni
Secondo Ey, in un anno Netflix e le altre piattaforme guadagnano 3 milioni di sottoscrizioni (5,2 da inizio 2020). Una spinta anche dal calcio
- 20 novembre 2021
Parla Verdone: io, la pandemia e il cinema. Vita da Carlo 2? Ci stiamo pensando
Tante nuove uscite in sala. Con il nostro Boris Sollazzo partiamo da "Promises"......
- 03 ottobre 2021
Parigi-Roubaix, vince l’italiano Colbrelli: dopo 22 anni la classica torna tricolore
Sotto la pioggia, tra fango e pietre trionfa il corridore bresciano con fama da eterno secondo: «È un sogno che si realizza». La sfortuna di Moscon
- 05 agosto 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 agosto focus su lavoro, processo tributario e misure cautelari
- 17 maggio 2021
Enlightened: le traversie di Amy tra comico e tragico
Con una meritoria operazione di recupero, Sky porta una serie di HBO inedita in Italia con Laura Dern che interpreta splendidamente una donna sulla quarantina fragile, manipolatrice e spesso incapace di capire il prossimo
- 25 aprile 2021
25 aprile 1945: la Liberazione è per tutti
Un giorno epocale che segnò la nascita dello Stato democratico dopo la dittatura e la guerra civile tra fascisti e antifascisti
- 06 aprile 2021
La «Commedia» più bella del mondo
Il prezioso codice miniato del poema realizzato per Federico da Montefeltro a Urbino è conservato nella Biblioteca Vaticana
- 19 febbraio 2021
Avvocati e commercialisti, fronte diviso sulle specializzazioni
Tra ricorsi e battaglie a colpi di emendamenti è stallo sul riconoscimento per legge del titolo di specialista
Amori e Pandemie, di Elisabetta Fiorito la cronista parlamentare di Radio 24
A un anno della scoperta del paziente Covid numero uno a Codogno, un libro emozionante di racconti sulle pandemie passate e su quella attuale descritte come un diario e pièce teatrali. Un excursus storico e di stringente attualità dall’autrice premio Fersen per la drammaturgia
Avvocati e commercialisti, fronte diviso sulle specializzazioni
Tra ricorsi e battaglie a colpi di emendamenti è stallo sul riconoscimento per legge del titolo di specialista
- 25 gennaio 2021
Il coraggio delle donne ebree nella Resistenza
Le donne che decisero di combattere la folle dittatura di Hitler: storie individuali, spesso ancora poco conosciute, che rivelano un eccezionale coraggio