- 11 aprile 2022
Risveglio di Iveco sul Ftse Mib, ma dalla quotazione è -45%
Secondo gli operatori il recupero del titolo è dovuto a un rimbalzo dopo che la scorsa settimana le quotazioni avevano raggiunto il minimo a 5,35 euro
Borse sottotono con i timori d’inflazione. Ancora giù il petrolio
Resta alta la tensione per la guerra in Ucraina e l'aumento dei casi di Covid in Cina. Spread chiude a 164 punti, Brent sotto i 100 dollari
- 10 dicembre 2021
Daimler, i camion debuttano (senza sprint) in Borsa e valgono 24 miliardi
Daimler Truck è ora il più grande produttore di camion al mondo per fatturato, ma è in ritardo rispetto a concorrenti come Scania di Traton e Volvo Trucks in termini di margini di profitto
- 14 ottobre 2021
Cnh debole, soffre la carenza di chip e chiude siti in Europa
Chiuderà per non più di 8 giorni nel mese di ottobre numerosi impianti europei a causa dello shortage di componenti
- 11 ottobre 2021
Automotive, la volatilità in Borsa non ferma Ipo e quotazioni (per ora)
Da Cnh Industrial a Daimler Trucks a Volvo non cambiano i programmi a dispetto delle crisi che innervosiscono i mercati. Santino (Oliver Wyman): conta il «potenziale del settore nel medio termine»
- 01 ottobre 2021
Daimler Trucks, via libera degli azionisti allo spin-off. In Borsa a dicembre
In assemblea straordinaria presente il 56% del capitale, favorevole per il 99,9%. La nuova società sarà il più grande produttore di camion al mondo
- 21 luglio 2021
Toyota, jv tutta giapponese per le piccole kei car e camion
Alleati Suzuki, Daihatsu, Isuzu e Hino. Al primo gruppo mondiale dell’auto il 60%. «Mini-veicoli importanti nella realizzazione di una società carbon neutral»
- 01 giugno 2021
Volkswagen verso la quotazione della divisione dedicata alle batterie
Il gruppo tedesco sta pianificando delle partnership per ridurre i costi miliardari e sta cercando anche degli investitori che sposino il progetto
- 23 marzo 2021
Europa fiacca con nuovi lockdown e caso Astrazeneca. Wall Street chiude negativa. Petrolio -4%
Gli indici hanno pagato le nuove misure restrittive, mentre la campagna vaccinale stenta a decollare
- 16 ottobre 2020
Volkswagen conquista i camion Usa di Navistar per 3,7 miliardi di dollari
Traton del gruppo Volkswagen ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisto della totalità dell'americana Navistar sulla base di una valutazione di 3,7 miliardi di dollari con l'obiettivo di conquistare il mercato americano
- 08 gennaio 2020
Nel 2020 per le Ipo il vento non sarà sempre favorevole
Per BCG negli ultimi 29 anni in media le Ipo ad un anno dalla quotazione hanno dato un ritorni fino al 23,2%. Nel 2019 i ricavi medi hanno raggiunto 180 milioni di dollari
- 04 settembre 2019
Iveco non lascerà l’Italia dopo lo spin off
Il ceo Hubertus Mühlhäuser: la collaborazione con Nikola aprirà agli stabilimenti europei la produzione di camion elettrici e misti elettrici a idrogeno. Due investimenti strategici per il futuro green
- 14 giugno 2019
Volkswagen punta a 1,9 miliardi dalla quotazione di Traton (Man e Scania)
Volkswagen vuole raccogliere tra 1,6 e 1,9 miliardi, al di sotto di quanto atteso, quotando in Borsa tra il 10% e l'11,5% del capitale di Traton, la divisione dei mezzi pesanti (con marchi come Man e Scania). Il titolo sarà proposto a Francoforte e Stoccolma tra 27 e 33 euro per il debutto il 28
- 14 maggio 2019
Auto elettriche, Volkswagen investe oltre un miliardo sulle batterie
Come parte della sua offensiva di elettrificazione il Gruppo Volkswagen intende portare avanti un impianto di produzione di celle di batteria in Europa nell'ambito di una partnership. A tal fine il Consiglio di sorveglianza di VW ha approvato investimenti per poco meno di un miliardo di euro.