- 06 luglio 2022
Ue, stop ai motori a combustione interna dal 2035
Il climate change spinge le autorità europee ad agire e gli imprenditori ad adeguarsi
- 02 luglio 2022
Veicoli commerciali: un mercato che cambia
A circa un anno dalla presentazione del pacchetto di proposte Fit for 55...
- 01 luglio 2022
La Lombardia nell’Alleanza europea delle regioni automotive
Il Comitato europeo delle regioni ha lanciato l’Automotive Regions Alliance, per promuovere una transizione "verde" giusta e socialmente equa
- 30 giugno 2022
Salvi i trasporti eccezionali, maxi proroga delle linee guida
Slittamento in vista anche per la validità della disciplina transitoria per le autorizzazioni al trasporto eccezionale di massa complessiva fino a 108 tonnellate effettuato mediante complessi di veicoli a otto assi
- 22 aprile 2022
Dalle auto alle navi, così la decarbonizzazione può abbattere le emissioni inquinanti
Il ministro delle Infrastrutture: investire su elettrico e reti di ricarica, per gli obiettivi Ue servono altre risorse pubbliche e private
- 14 aprile 2022
Scelte che frenano la transizione gomma-rotaia
Uno dei problemi più a lungo dibattuti in tema di logistica, nel nostro Paese, riguarda lo squilibrio esistente tra la quota del trasporto merci su gomma rispetto a quello su rotaia
Ericsson scivola a Stoccolma: “probabile” nuova multa Usa per dossier corruzione Iraq
Pesa anche la trimestrale con svalutazioni per attività russe
- 28 marzo 2022
I provvedimenti dal 16 al 25 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 22 marzo 2022
Mobilità: Lega, Fi e M5S propongono bonus da 200 euro per pneumatici «green»
Emendamenti al decreto Energia per un fondo con una dotazione di 20 milioni di euro per il 2022
- 04 febbraio 2022
Auto in città, il 2050 sarà davvero l’anno dell’addio?
Il Comune di Milano se lo è posto come obiettivo: mettere le basi per fare scomparire le auto, anche quelle a zero emissioni. Uno scenario molto prematuro secondo Deloitte, prima società di consulenza nel mondo
- 23 dicembre 2021
La Ue propone dazi ambientali per finanziare il piano di rilancio
Il meccanismo colpirà l’import di beni prodotti con livelli di emissioni nocive. Riforma del mercato Ets e parte della minimum tax sono le altre fonti di gettito
- 03 novembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 novembre focus su imposta pubblicità, pubblico impiego e impugnazioni
- 18 ottobre 2021
Transizione ecologica, i rischi della decarbonizzazione europea per i consumatori
L’agenzia di rating Moody’s analizza i provvedimenti Ue sulla CO2 e mette in guardia sui possibili effetti dell’aumento dei costi dell’energia
- 11 ottobre 2021
Investire sull’innovazione per raggiungere gli obiettivi ambientali
Le Nazioni Unite hanno affermato nel loro recente Energy Transition Report (2021) che la transizione energetica non può essere graduale
- 13 settembre 2021
Il nuovo business delle quote di emissione
Tra gli alti e bassi del Bitcoin e delle altre cripto-valute, quest'anno un altro asset (non cripto) sta attirando sempre più l'attenzione degli investitori. Si tratta dei certificati di emissione di anidride carbonica (CO2) come mostra l'andamento degli indici del mercato intercontinentale, l'ICE,
- 21 luglio 2021
Decreto Semplificazioni/3. Premi alle Pmi nelle gare Pnrr e subappalto più facile
Tra le novità dell'ultim'ora in tema di appalti anche l'obbligo di scegliere imprese esperte con gli affidamenti diretti e l'apertura della banca dati Anac alle Soa. Al Mims un osservatorio pr le smart road
- 15 luglio 2021
Borse chiudono in rosso tra variante Delta e inflazione. Milano perde l’1,3%
Le parole di Powell non hanno rassicurato i mercati. Anche Wall Street debole. A Piazza Affari sotto pressione i petroliferi con il nuovo calo del greggio. Spread in rialzo in area 105 punti
- 14 luglio 2021
Case auto e compagnie aeree contro il pacchetto Ue sul clima: «Ci penalizza»
Per Acea vietare una singola tecnologia è un errore. Confindustria: dal pacchetto Fit-for-55 una sfida di politica industriale senza precedenti