trasporto eccezionale
Trust project- 03 gennaio 2023
Trasporto eccezionale: sanzione amministrativa senza il rilascio di apposita autorizzazione di circolazione
Il principio non vale nel caso in cui si tratti della sola urgente rimozione di un veicolo in avaria, costituente pericolo per la circolazione degli altri veicoli
- 30 giugno 2022
Salvi i trasporti eccezionali, maxi proroga delle linee guida
Slittamento in vista anche per la validità della disciplina transitoria per le autorizzazioni al trasporto eccezionale di massa complessiva fino a 108 tonnellate effettuato mediante complessi di veicoli a otto assi
- 07 giugno 2022
Patenti, autorizzazioni e controlli: il 29 giugno scade l’ultima proroga
Bisognerà tornare a essere in regola anche con le revisioni secondo le scadenze ordinarie
- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
Superbonus e una tantum 200 euro, la maggioranza tratta. Ecco come potrebbero cambiare
Si va verso l'ennesimo ritocco alla disciplina sulla cessione dei crediti d’imposta
- 16 dicembre 2021
Il decreto fiscale / Saltati i limiti sulla portata massima per trasporti eccezionali su strada
Cancellati i limiti sulla massima portata consentita per i trasporti eccezionali su strada. Prorogata di altri 12 mesi la durata delle concessioni di aree demaniali nei porti.
- 06 novembre 2021
Bonomi: «Sui trasporti eccezionali scivolone doloroso»
Per il presidente di Confindustria è inaccettabile anche la modifica sulla valutazione degli asset delle imprese in legge di bilancio
Tir, dall’acciaio al calcestruzzo: è allarme per i nuovi limiti ai carichi eccezionali
Impatti negativi rilevanti sui settori manifatturieri direttamente interessati: acciaio, grandi travi in calcestruzzo e blocchi di pietra, ma anche sulla ripresa dell’economia
- 12 marzo 2021
L’idrovia Mantova Venezia cresce con i trasporti eccezionali
Ad alimentare maggiormente il traffico la chimica, i project cargo e la filiera siderurgica. L'assessore De Berti: benefici in termini economici, di sostenibilità ambientale e di sicurezza
- 15 luglio 2020
Da Genova ad Ancona sono ad alto rischio i trasporti eccezionali
Le autostrade fluviali per i carichi più lunghi e pesanti, risolvendo in parte le criticità di una rete stradale malmessa, autorizzazioni più flessibili e veloci per i percorsi un maggiore coordinamento tra Regioni, Province ed enti gestori delle strade. Sono le proposte di Aipe, l’associazione
- 13 maggio 2020
Infrastrutture, al via il 19 maggio i lavori del terzo megalotto della Jonica in Calabria
L'annuncio dell'Ad di Anas Massimo Simonini in audizione alla Camera. Due anni per un nuovo viadotto dopo il crollo sul Magra. Ancora mille ponti senza padrone in Italia
- 06 marzo 2020
Sull’idrovia del Po varata la maxi-chiatta per i trasporti eccezionali
Dopo due anni di lavoro il manufatto lascia l’officina per la darsena. La prima spedizione riguarda una commessa destinata alla Cina
- 12 febbraio 2020
Porto di Genova, il caos viabilità costa il 5% del traffico container
Le difficoltà di accesso rischiano di dirottare le spedizioni verso altri scali. Mondini: per le imprese gli ultimi crolli più dannosi della tragedia del Morandi