- 24 febbraio 2023
AI e immagini - Batterie e software - Droni - PlayStation VR2
Oltre a dialogare simulando una conversazione umana (di Natural Language Processing abbiamo parlato nelle ultime puntate) i sistemi di intelligenza artificiale
- 22 febbraio 2023
Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia
Ucraina: Putin revoca il decreto sulla sovranità della Moldavia e sospende il trattato New Start. Il ministro degli esteri cinese Wang Yi a colloquio con
- 02 ottobre 2022
Ecommerce: come le vendite online cambiano ambiente, lavoro e comunità
Secondo la Scuola Sant’Anna, entro i 5 km è più «sostenibile» il negozio. Acquisto via web virtuoso sulle lunghe distanze. Ma la questione è controversa
- 30 agosto 2022
Come e dove investire puntando sull’intelligenza artificiale
L’IA offrirà interessanti opportunità soprattutto tra le società che sapranno utilizzarla per il loro business. Paolo Alto, Tesla e Crowdstrike sono solo alcuni esempi
- 25 marzo 2022
In Italia quasi 70mila profughi. Tra aiuti e volontari, i numeri della solidarietà
Il Viminale: 622 beni confiscati alle mafie saranno destinte ai profughi. Il ministro Gelmini: il governo è consapevole che servono più risorse per l’assistenza a chi fugge
- 13 settembre 2021
Solinas commissario per la viabilità sarda: piano da un miliardo di euro
Il presidente della Regione sovrintenderà l’avvio, l’esecuzione e il completamento di dieci infrastrutture viarie nell’Isola.
- 09 settembre 2021
Mobilize, il marchio dei servizi per la mobilità di Renault rilancia la sfida della sostenibilità
Alla svolta sul tema dell'elettrificazione il brand francese aggiunge una strategia che punta a trasformarlo da costruttore a fornitore di servizi
- 25 agosto 2021
Ritorno al futuro: così vivremo nelle città intelligenti e sostenibili
Un mix di innovazioni e sostenibilità potrebbero davvero caratterizzare le nostre città entro il 2050. Dai trasporti al riscaldamento, fino alla lotta all'inquinamento
- 22 luglio 2021
Recovery, via libera al via i primi fondi Pnrr per 860 milioni su ecobus e ferrovie regionali
Parte l'attuazione delle misure del Pnrr finanziate dal Fondo complementare
- 15 marzo 2021
Pnrr, le proposte di Anita; Sardegna e tamponi, il punto sui controlli nei porti
Per raccogliere le proposte del mondo del trasporto e della logistica in vista della definizione del Pnrr......
- 21 gennaio 2021
Accesso civico, illegittimo il rifiuto motivato in base a un regolamento interno dell'in house
Non è legittima la previsione generale di esclusione a causa della non «non titolarità» del dato
- 08 gennaio 2021
Il mondo cooperativo e i giganti del web
A smart city non manchiamo certo di raccontare le opportunità dell'innovazione......
- 28 agosto 2020
Sardegna, navi e aerei per riportare a casa i positivi. Ed è allarme per chi si è spostato in altre località turistiche vip
Nel Sud dell’isola pochi contagi. L’assessore Nieddu: «C'è qualche contagio ma è legato a contatti con chi è stato fuori, in ogni caso si tratta di numeri fisiologici e molto bassi»
- 29 aprile 2020
Le città devono tornare a muoversi, serve un piano dei trasporti di respiro lungo
Lo stato di crisi del trasporto pubblico è evidente: crollo dei ricavi da biglietto, riduzione drastica dei corrispettivi ai gestori in caso di contratti che prevedevano un collegamento fra km svolti e trasferimenti. Al tempo stesso i costi di funzionamento non si sono ridotti in modo proporzionale
- 02 aprile 2020
Inghilterra e Italia, un confronto sulle misure per l'economia
In Inghilterra, ad epidemia non ancora al massimo della sua nefasta espressione, sono stati adottati intorno al 20 marzo provvedimenti immediati per garantire sin da subito la tenuta dei conti economici di alcune categorie di imprese. Se è vero che la tutela migliore del lavoro e del benessere
Sequestrati tre traghetti di Caronte&Tourist. Truffa e carenze strutturali delle navi
Sequestrati anche denaro e beni mobili e immobili per un valore di oltre 3,5 milioni. Le navi sequestrate sono Pace, Caronte e Ulisse
- 17 settembre 2019
Petrolio, l’attacco in Arabia non scalda il gasolio (ma i broccoli sì)
I carburanti non dovrebbero subire per ora effetti di rilievo, più sensibili i prodotti ortofrutticoli
- 27 agosto 2019
Piattaforme, tecnologie e svolta verde: le alleanze (mobili) dei big dell’auto
Di fronte a margini in caduta libera, a causa soprattutto dei forti investimenti per la trasformazione industriale verso l’elettrificazione, le case automobilistiche si trovano, ancor più che in passato, a subire una forza centripeta verso l’aggregazione
- 01 luglio 2019
È nato l’Istituto di Robotica e Macchine intelligenti
Costituito ieri a Milano l'Istituto di Robotica e Macchine intelligenti (I-Rim) che riunisce tutti gli attori e scienziati italiani del settore, dalla ricerca più visionaria all'industria più aperta alle tecnologie avanzate. Il presidente neoeletto è il professore Antonio Bicchi dell'Università di