- 12 agosto 2022
Ita, il Mef incalza le cordate: focus sulla solidità dei bilanci
Lufthansa-Msc e il gruppo Certares-Air France-Delta al lavoro sulle proposte. Richieste garanzie sugli hub nazionali, occupazione, governance e investimenti
Aerei, dopo il caos dei cieli in Europa ripartono le assunzioni. Ecco i piani dell’Italia
In Europa, col Covid, gli addetti del trasporto aereo sono stati ridotti fino al 40%. Ora, per i nuovi ingaggi servono fino a 6 mesi di formazione. In Italia livelli occupazionali inalterati grazie agli ammortizzatori
- 10 agosto 2022
Trasporto aereo, tavolo Antitrust-Enac per elaborare Linee Guida nelle procedure ADR
L'obiettivo è fornire agli operatori del settore uno strumento per risolvere in modo extragiudiziale le controversie con i consumatori-passeggeri
La giungla di costi per spegnere gli incendi estivi. Tutte le spese, voce per voce
Oltre ai Canadair, nelle mani di una sola società privata inglese, ci sono gli oneri per elicotteri, aerei fireboss, contratti con aziende, contributi, convenzioni e accordi di programma
- 06 agosto 2022
Turismo, tra giugno e settembre 17 miliardi di euro spesi dai visitatori esteri
Secondo i dati di Confcommercio i valori tornano sui livelli pre-Covid, grazie soprattutto al ritorno degli americani, che spenderanno più del 2019
- 06 agosto 2022
Il caos degli aeroporti rallenta le prenotazioni. L’allarme dei tour operator
I disagi delle scorse settimane stanno scoraggiando molti viaggiatori a prendere un volo per le vacanze, con il rischio di un rallentamento per la ripresa del settore
- 05 agosto 2022
Volkswagen si lancia negli aero-taxi
La divisione cinese del gruppo automobilistico presenta «Tiger Flying»: il velivolo elettrico ha una autonomia di 60 minuti e può percorrere 200 chilometri.
- 04 agosto 2022
Il turismo riparte a pieni giri: tra luglio e agosto 23 milioni di italiani in vacanza
Tra gennaio e giugno 2022 il volume dei passeggeri del traffico aereo è risultato 4 volte quello dei primi sei mesi del 2021
- 03 agosto 2022
Caos aerei, l’Antitrust punta un faro sullo sciopero del 17 luglio
Dopo la denuncia del Codacons, l’Autorità apre una verifica
Aerei, l’estate del caos: in Italia cancellati oltre 3.600 voli. Ma è boom di traffico
Nel primo semestre traffico da e per l’Italia quattro volte superiore ai livelli del 2021. Di Palma presidente Enac:«Ci aspettiamo la situazione migliori rispetto a luglio»
- 30 luglio 2022
Voli, estate nel caos per chi viaggia in Europa: scioperi anche in agosto
Disagi soprattutto in Spagna, Germania e Gran Bretagna. Oltre agli scioperi indetti dalle compagnie aeree la complicata situazione negli aeroporti, colpiti dalla carenza di personale dopo il biennio pandemico
- 28 luglio 2022
Spirit Airlines passa a JetBlue per 3,8 miliardi di dollari
Nasce la quinta compagnia americana, un colosso per il settore low cost: battuta Frontier che aveva offerto 2,9 miliardi di dollari
- 26 luglio 2022
EasyJet, le cancellazioni costano 133 milioni di sterline
I disagi provocati dalle limitazioni ai voli introdotte dagli aeroporti hanno pesato sui conti del terzo trimestre chiuso con una perdita di 114 milioni di sterline
Gas, accordo Ue per riduzione consumi. L Italia dovrà tagliare solo il 7%
I ministri dell Energia dell Unione Europea riuniti a Bruxelles hanno trovato un accordo per ridurre in modo coordinato i propri consumi di gas e aiutare così
- 25 luglio 2022
Voli aerei, Ryanair chiude il trimestre in utile per 170 milioni di euro
La compagnia sta aumentando la propria capacità per intercettare la forte domanda estiva. Sulla seconda parte dell’anno resta forte incertezza
Inflazione, prezzi caldi anche per le vacanze. Aumenti dal 5 al 104%
L'energia fa impennare tutte le voci di spesa per il turismo: stangata su bollette, voli e spostamenti. Non si salvano alberghi e ombrellone
- 21 luglio 2022
Norwegian trova l’accordo collettivo su 239 esuberi con i benefici del Decreto Genova
Dopo la cessazione dell’attività della branch italiana operativa sul lungo raggio, la compagnia ha affrontato una lunga procedura che ha portato 12 mesi di Cgis in più ai lavoratori e importanti sgravi contributivi
Trasporti, per merci e traghetti si torna ai livelli pre Covid
Secondo i dati dell’osservatorio sulle tendenze di mobilità del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, l’autotrasporto, insieme al trasporto aereo delle merci e del traffico sui traghetti, è superiore ai dati del 2019