- 29 maggio 2022
Tutte le trappole per la maggioranza: reddito di cittadinanza, taxi e pensioni
Il governo guarda alla scadenza del 30 giugno per gli obiettivi del Recovery, ma restano in sospeso diverse partite per la maggioranza
- 28 maggio 2022
Tornano i braccianti. Regole nuove, vita vecchia - di Valentina Furlanetto
Il caporale mette il cornetto e il caffè sul cruscotto...
- 27 maggio 2022
Pnrr e fondi strutturali per territori a rischio spopolamento
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il Ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini e Ministro per il sud Mara Carfagna sono intervenuti il 27 maggio durante il terzo forum delle aree interne di Benevento promosso da Unipace e dai Vescovi per le aree interne. Queste zone ad
Digitalizzazione e attuazione Pnrr, come cambiano le Fs
Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, indica le prossime sfide per il trasporto su ferro. In cima ci sono attuazione del Pnrr e digitalizzazione del settore
Da smart working strutturale 93mila occupati in meno e chiusura per 21mila attività
Allo stesso tempo uno scenario di lavoro da remoto strutturale potrebbe generare un risparmio per il sistema imprenditoriale di circa 12,5 miliardi di euro l’anno
Top 10 bandi. Cap Holding assegna la manutenzione straordinaria della rete di fognatura per 37 milioni
Edilizia residenziale pubblica con supoerbonus 110% in gara a Viterbo e Ancona
A Parigi tonfo Maisons du Monde, tagliati target 2022 per inflazione e Cina
La società ha lasciato nell’incertezza anche i target al 2025. Il titolo è arrivato a perdere anche 22 punti
La guerra del grano
Da lunedì un Consiglio europeo straordinario tenterà di scongiurare una crisi alimentare globale...
WeBuild, appalto a Stonehenge: le auto spariranno in un tunnel
Progetto da 1,5 miliardi per costruire una galleria sotterranea. Il big italiano al 42,5% nel consorzio con il gruppo spagnolo Fcc Construcción e l'austriaca BeMo Tunnelling
Indennizzi con decreto: l’intesa sui balneari sblocca il Ddl Concorrenza
Primo sì al testo che lunedì andrà in Aula, poi alla Camera. Un Dlgs attuativo per i risarcimenti
Controlli alle imprese, taxi, tlc, Rca e trasporti: si decide alla Camera
Governo e maggioranza hanno diviso l’esame degli articoli tra i due rami
- 26 maggio 2022
Concorrenza, resta il nodo taxi dopo accordo sui balneari. Via libera in commissione
Il disegno di legge, dopo l’ok in Commissione Industria al Senato, è atteso ora in Aula il 30 maggio per l’approvazione. Ma si preannuncia un passaggio parlamentare tormentato alla Camera
- 26 maggio 2022
Nicolaus: «La nostra ospitalità made in Italy etica e contemporanea per intercettare la domanda. Nel futuro obiettivi ambiziosi»
Giuseppe Pagliara, l'amministratore delegato del gruppo che riunisce i marchi Valtur, Nicolaus Club, Turchese e Raro, in un'intervista a SustainEconomy.24, parla anche della ripartenza del settore
Pnrr, oggi relazione di Garofoli, nuovo decreto legge in arrivo
Il Dl semplifica ancora le infrastrutture: norme per piste ciclabili e Anas
Webuild vince la gara per il tunnel che salverà Stonehenge dal traffico
Firmato un contratto da 1,5 miliardi di euro per la realizzazione della galleria e dei lavori principali di costruzione della Strada A303
La sostenibilità elegante di Daikin. Ecco la terza generazione di Daikin Emura
Se il virus per eccellenza ha accelerato la consapevolezza collettiva intorno alla qualità dell’aria, anche indoor, la crisi climatica ha inserito da tempo nell’agenda di tutti il concetto di sostenibilità ambientale. Infine, la guerra in corso ha acuito l’urgenza dell’efficientamento energetico in
- 25 maggio 2022
Dal rinvio delle gare ai maxi indennizzi, corsa contro il tempo per l’accordo sui balneari
ll confronto continua in commissione Industria al Senato. Il nodo è la definizione del “valore residuo” su cui si calcolano gli indennizzi.