- 29 marzo 2022
Petrolio, si spera nella pace e il prezzo scende. Ma l’offerta sta crollando
Le esportazioni di greggio dalla Russia sono calate di oltre un quarto e ora inizia a fermarsi la produzione. Intanto anche il Kazakhstan perde per un mese il 20% dell’export. E non c’è nessun fornitore alternativo su cui possiamo contare
- 10 marzo 2022
Abramovich e gli altri oligarchi nel mirino. Congelata la vendita del Chelsea
Prese di mira le ricchezze di sette super ricchi russi vicini a Putin. La prossima mossa potrebbe anche essere la confisca dei beni. Il patron del Chelsea non può più vendere
- 25 febbraio 2022
Tutte le sanzioni contro la Russia: l’Ue congela i beni di Putin e Lavrov
Tra le misure annunciate in questo secondo pacchetto il divieto di esportare aerei, parti e attrezzature dall’industria aeronautica e spaziale in Russia
- 24 febbraio 2022
Nuove sanzioni di Usa e Ue contro la Russia, dall’export alla finanza
La decisione politica è stata presa la sera del 24 febbraio, in un vertice dei capi di stato e di governo dei Ventisette. La rabbia di Biden: Putin la pagherà cara.
- 08 giugno 2019
Sul petrolio Mosca e Riad ritrovano l’armonia: tagli Opec Plus ancora necessari
A circa venti giorni dal vertice dell’Opec Plus, Russia e Arabia Saudita sembrano aver ritrovato l’armonia, concordando sulla necessità di continuare a tagliare la produzione di petrolio anche nella seconda metà dell’anno. Uno sviluppo che dovrebbe fornire sostegno alle quotazioni del barile,
- 04 maggio 2019
Petrolio, tutte le crisi che rischiano di riaccendere il prezzo del barile
Il petrolio iraniano da ieri è off limits per le sanzioni americane, in Venezuela la tensione è alle stelle dopo il fallimento di un golpe, in Libia sono riesplosi i combattimenti – anche in prossimità del maggior giacimento El Sharara, attaccato lunedì – mentre in Russia il maxioleodotto Druzhba
- 27 aprile 2019
Dalla Russia petrolio contaminato, chiuso l’oleodotto Druzhba
È allarme sulle forniture di petrolio dalla Russia dopo la completa chiusura dell’oleodotto Druzhba, che trasporta verso l’Europa oltre un milione di barili al giorno di greggio Ural: una varietà oggi particolarmente preziosa perché possiede caratteristiche simili a quelle dei barili estratti in
- 15 giugno 2016
«Esportare tecnologia e non solo prodotti»
Non è fatto di sole sanzioni il tracollo dell’interscambio tra Russia e Italia. Il prezzo del petrolio che si ripercuote sui contratti del gas incide sul valore di quanto noi italiani importiamo, ma sul fronte delle nostre esportazioni in Russia (che in due anni hanno registrato una perdita
- 30 aprile 2016
Per Nidec Asi commessa da 125 milioni in Russia
Nidec Asi, la vecchia Ansaldo Sistemi Industriali rilevata quattro anni fa dal gruppo giapponese Nidec, si aggiudica una commessa in Russia da 125 milioni in virtù della quale produrrà e ingegnerizzerà 244 motori elettrici per il settore oil & gas. Un’operazione con ricadute occupazionali
- 26 aprile 2016
Termomeccanica Pompe si allea con Transneft e Konar
A Chelyabinsk, negli Urali, alla presenza del premier russo Dmitri Medvedev (nella foto) è stato inaugurato l’impianto di pompe per il petrolio realizzato in joint-venture tra Termomeccanica Pompe, la russa Transneft e la società di Chelyabinsk, Konar. Termomeccanica Pompe, di La Spezia, è il
- 02 febbraio 2016
Putin accelera sulle privatizzazioni: società aperte anche agli stranieri
Non c’è tempo da perdere, dice il ministro dell’Economia Aleksej Uljukajev, in Russia non è più possibile rinviare le privatizzazioni: anche se non è il
- 28 gennaio 2016
Petrolio, Mosca apre a un taglio della produzione del 5%. Vola il greggio
Per primo ne aveva parlato qualche giorno fa Leonid Fedun, vicepresidente di Lukoil. La Russia, aveva detto in un’intervista all’agenzia Itar-Tass, sarebbe
Credito esaurito per lo shale oil. Arriva l’ora dei tagli (anche di produzione)
L’affondo del petrolio sotto 30 dollari al barile sembra aver convinto i produttori di shale oil a fare i conti con la realtà. Tre dei maggiori protagonisti
- 24 giugno 2015
Ordine di Putin: prorogato di un anno l’embargo sui prodotti alimentari Ue
La Ue proroga le sanzioni alla Russia fino al 31 gennaio 2016? Mosca reagisce prendendo ancora di mira l’alimentare «made in Europe». Detto fatto: oggi il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato la proroga di un anno dell'embargo sui prodotti alimentari provenienti dall’Unione Europea. La
- 17 giugno 2015
L’Europa estende per altri sei mesi le sanzioni alla Russia. E Mosca proroga l’embargo sull’alimentare
I governi dell’Unione Europea hanno dato il via libera alla proroga di sei mesi delle sanzioni contro le entità ucraine e russe in scadenza il 31 luglio. Lo hanno indicato fonti Ue. Ora la decisione dovrà essere adottata dal Consiglio, ma gli ambasciatori hanno concordato che si tratterà di un
- 25 settembre 2014
Yakunin, fedelissimo di Putin: «Sotto pressione la Russia si ricompatta»
BERLINO - «Non posso più andare in Australia, vorrà dire che i canguri li dovrò vedere allo zoo». Vladimir Yakunin è beffardo mentre racconta le sanzioni
- 13 settembre 2014
Usa-Europa, escalation di sanzioni contro Mosca
Ma intanto Kiev e Bruxelles rinviano l'accordo di libero scambio
- 12 settembre 2014
Nuove sanzioni Ue alla Russia
Mosca: daremo una risposta adeguata - Auto e tessile nel mirino delle ritorsioni - COORDINAMENTO - Anche gli Stati Uniti annunciano un'intensificazione delle misure restrittive contro Mosca
- 11 settembre 2014
La Ue colpisce 15 società russe. Rublo ai minimi storici. Putin: così la pace non regge
Un piede nella "lista nera", l'altro nei negoziati: il nome di Aleksandr Zakharchenko, primo ministro della Repubblica separatista di Donetsk, è in testa al
- 08 settembre 2014
Russia, la Ue vara il nuovo pacchetto di sanzioni ma congela l'applicazione
Il nuovo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia per il suo intervento diretto nella crisi ucraina è stato adottato nella serata di lunedì, ma l'applicazione è