- 16 maggio 2022
Renault cede le attività in Russia al governo di Mosca
Accordo con le autorità locali per la cessione di tutti gli asset nella Federazione russa. La casa automobilistica conserva opzione di riacquisto
- 12 maggio 2022
Il mezzo secolo de “Le avventure di Pinocchio”
Lo sceneggiato fu realizzato in cinque puntate della durata totale di 280 minuti e trasmesso dalla rete nazionale a partire dall'aprile del 1972
- 21 aprile 2022
Danone entra nel mirino di Lactalis: la Borsa crede al maxi polo del latte
Il titolo vola sui rumors di un’offerta in arrivo e sui risultati del trimestre. Il gruppo che controlla Parmalat potrebbe muovere anche solo su alcuni asset
- 07 aprile 2022
Elezioni in Francia, perché la Macronomics sta funzionando
I 59 miliardi di euro di deficit del 2017 sono diventati 85 nel 2021 e cresce la paura sullo stato dei conti pubblici
- 02 aprile 2022
Shock energetico, revival del carbone: che ne sarà della transizione ecologica
L’imperativo di liberarsi dal gas russo potrebbe far sbandare la transizione ecologica nel breve termine con un maggior ricorso al carbone. Ma la strada maestra resta la decarbonizzazione
- 01 marzo 2022
Lo Stato italiano in Stellantis? Per il ceo Tavares «non è necessario»
L’ad del gruppo sottolinea di poter proteggere l’Italia anche senza l’ingresso dello Stato nel libro soci. Ma il Governo francese che doveva scendere in base agli accordi al 3,5% è invece fermo al 6%
- 08 febbraio 2022
Cinque mosse per alimentare la ripresa post pandemia anche nel 2022
Il 2021 ha portato in eredità al 2022 una crescita acquisita del Pil già del 2,4%: un tesoro assolutamente da non sprecare
- 04 febbraio 2022
Nespoli, 500mila pezzi al giorno All’orizzonte lo sbarco in Borsa
«Vede, quando si è già dappertutto crescere è più difficile». Non un vanto eccessivo, quello di Luigi Nespoli, piuttosto l’osservazione del mercato, che vede il gruppo basato a Cantù, alle porte di Milano, giocare un ruolo di primo piano nel settore dei pennelli. In Italia ma non solo, perché quel
- 01 febbraio 2022
Parigi salva rassegne e saloni dalla nuova stretta per Omicron
I piani per il rilancio
I versi solidali e solitari di Riccardo Bravi
In libreria “Poesie di solitudine e di rivolta” con prefazione di Umberto Piersanti, postfazione di Angelo Vannini, Arcipelago Itaca
- 14 gennaio 2022
Elettricità, gas e petrolio: i prezzi tornano a salire
In Francia la generazione nucleare si riduce ancora, mentre le tensioni geopolitiche con la Russia fanno sempre più paura. Intanto il petrolio Brent vola oltre 85 dollari al barile
Edf crolla a Parigi tra stop a reattori e misure contro caro bollette
Ritirati target sul rapporto tra indebitamento finanziario netto e margine operativo
- 18 dicembre 2021
Alpi: la strada verso l'Europa
l tema dell'attraversamento dell'arco alpino è un tema caldo per le imprese italiane...
- 20 novembre 2021
Napoli terzo mondo non si può dire (se non si è napoletani)
L’inchiesta di Le Figaro fa arrabbiare i napoletani, com’è sempre stato per i ritratti a tinte fosche della città. Che solo a chi vive a Napoli sono consentiti
- 19 novembre 2021
Trenitalia sbarca in Spagna con Iryo
Presentato a Madrid il nuovo servizio Frecciarossa del consorzio Ilsa: farà concorrenza agli spagnoli di Renfe e ai francesi di Sncf
- 19 novembre 2021
«In laboratorio ricuciamo i confini tra Gorizia e Nova Gorica»
Parte la terza edizione dell'iniziativa curata dalle università di Trieste e Lubiana: gli studenti elaboreranno soluzioni per creare unità tra le due città. Tra i progetti la riqualificazione di Casa Rossa
- 18 novembre 2021
Borsa, Europa nervosa con il boom dei contagi. Milano chiude a -0,6%, giù Cnh
In altalena anche Wall Street nonostante i dati macro positivi. Il gruppo controllato da Exor presenta lo spin off Iveco
- 02 novembre 2021
Auto per le flotte, le novità del mese
La motorizzazione plug-in hybrid arriva sulla nuova Lexus NX 450h. Completamente rinnovata a partire dalla piattaforma inedita rispetto al passato, cambia nello stile nei contenuti offrendo dotazioni hi-tech connesse, materiali premium e un pacchetto Adas di livello 2. La versione 450h+ è spinta
- 18 settembre 2021
Sommergibili, perché l’Australia è sempre più strategica per gli Usa
Il primo ministro di Canberra Scott Morrison si sta rivelando un indispensabile alleato di Biden: ha dato il via a un confronto più aspro con Pechino e a un allineamento con la Casa Bianca, dichiarando i sommergibili Usa «nell’interesse nazionale» e superiori ai francesi
- 03 settembre 2021
Lagardère sotto tiro in Francia. I giudici indagano sulla holding
Un rinvio a giudizio avrebbe l'effetto di sfilare le redini del gruppo dalle sue mani. Bolloré (primo socio al 27%) e fondo Amber spettatori interessati della vicenda