- 02 luglio 2022
Maxi piano di Fs per la Grecia, investimenti su treni e bus
Tra Atene e Salonicco circolano dal 15 maggio scorso gli Etr 470, elettrotreni utilizzati da Fs anche in Italia e in Svizzera
- 19 novembre 2021
Trenitalia sbarca in Spagna con Iryo
Presentato a Madrid il nuovo servizio Frecciarossa del consorzio Ilsa: farà concorrenza agli spagnoli di Renfe e ai francesi di Sncf
- 15 settembre 2021
Ferraris (Fs): «Così il Frecciarossa 1000 lancia la sfida all’Europa»
Parla l’amministratore delegato Ferraris: «Presto faremo correre i nostri treni ad alta velocità in Francia, Spagna, Grecia e Gran Bretagna»
- 12 agosto 2020
Fs, da Hitachi Rail e Bombardier 23 nuovi Frecciarossa per la Spagna
Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a costruire per Trenitalia (gruppo Fs Italiane) i 23 nuovi Frecciarossa 1000, per i servizi alta velocità in Spagna
- 02 febbraio 2020
Perché la liberalizzazione dell’Alta velocità rimette l’Italia al centro dell’Europa
Tra i nuovi collegamenti, Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino. In Italia non si esclude l’ingresso di un terzo operatore con Fs e Italo
- 28 gennaio 2020
Alta velocità liberalizzata, nuove tratte in Europa
Tra i nuovi collegamenti, Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino. In Italia non si esclude l’ingresso di un terzo operatore con Fs e Italo
- 15 gennaio 2020
Nel mirino di Trenitalia (Fs) le linee regionali francesi
Due regioni sono pronte a mettere in gara il servizio ferroviario locale
- 27 novembre 2019
Fs vince la gara per l’Alta velocità in Spagna
Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. Tre le tratte interessate: Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia-Alicante e Madrid-Malaga-Siviglia. Il servizio commerciale partirà dal 2022 e avrà una dutata decennale
- 09 febbraio 2018
Ecco le tratte ferroviarie più redditizie in Europa
Dopo l’Italia, l’Europa. Quando parliamo di concorrenza nel settore dell’Alta velocità ferroviaria dobbiamo riconoscere che il nostro Paese è all’avanguardia. L’Italia è il primo e ancora unico Stato membro dell’Unione europea dove si è sviluppata la competizione nel business dell’Alta velocità,
- 10 gennaio 2018
Gentiloni vede Tsipras su riforma governance economica Ue e migranti
È stato un bilaterale a margine di un summit dell’Europa del Sud, ma è stato anche un incontro dal peso strategico: allo stesso tavolo Italia e Grecia, i due paesi che, in prima linea nella gestione dei flussi migratori, da tempo sono impegnati in un braccio di ferro con una parte dell’Europa
- 05 ottobre 2017
Ansaldo-Fs per il metrò di Riyad
Il fronte internazionale risulta sempre più strategico per il gruppo Fs Italiane. A pochi giorni dalla conclusione della gara americana per la realizzazione del sistema alta velocità tra Los Angeles e San Francisco - nella quale la cordata italiana guidata da Fs è in competizione con cinesi,
- 14 settembre 2017
Gentiloni: «La Ue deve puntare su crescita e investimenti»
L’Unione europea deve ora puntare su crescita e investimenti. È il messaggio che il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha lanciato da Corfù, dove oggi ha partecipato al vertice intergovernativo tra Italia e Grecia. «Non basta fare passi avanti sul piano dell’architettura - ha ricordato
- 14 luglio 2017
Le Ferrovie dello Stato sbarcano in Olanda con Busitalia
Il gruppo Ferrovie Italiane, attraverso la controllata Busitalia, entra in forze sul mercato olandese del trasporto pubblico locale (bus e tram). Ieri a Roma Busitalia ha siglato il signing, una sorta di accordo preliminare, per l’acquisizione del 100% di Qbuzz, tra i principali operatori dei Paesi
- 11 gennaio 2017
Trenitalia rileva National Express Essex
Trenitalia (gruppo Ferrovie dello Stato) entra nel mercato ferroviario della Gran Bretagna attraverso la propria controllata Trenitalia UK, società di diritto inglese con base a Londra. Trenitalia UK ha raggiunto un accordo con National Express Group Plc che prevede l'acquisizione da parte di
- 29 settembre 2016
Piano Fs/2. Dalla Borsa al ruolo di general contractor, i pilastri dello sviluppo secondo Mazzoncini
Il numero uno di Fs svela i contorni del collocamento che verrà e lo fa in occasione della presentazione del nuovo piano industriale del gruppo
- 10 settembre 2016
Grecia nel limbo (e Tsipras in affanno) dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
Ancora nel limbo dopo sette anni di crisi
La Grecia è nel limbo e il premier Alexis Tsipras è sempre più in difficoltà. Dopo una prima tranche di 7,5 miliardi di euro versata in giugno dalla troika, Atene è in attesa, di altri 2,8 miliardi relativi al terzo piano di aiuti di 86 miliardi necessari per pagare i debiti pregressi, stipendi
- 14 luglio 2016
Fs «preferred investor» per la privatizzazione delle ferrovie greche
Si avvicina l’acquisto dell'operatore ferroviario greco Trainose da parte di Ferrovie dello Stato. Il Fondo per la privatizzazione delle ferrovie greche (Hellenic Republic Development Asset Fund) ha infatti accettato la proposta della società italiana, che ha messo sul piatto 45 milioni di euro. Il
- 27 maggio 2016
Putin ad Atene per parlare di privatizzazioni e gasdotti
Il presidente russo, Vladimir Putin, è arrivato ad Atene per una visita di due giorni, dedicata ai temi dell’energia, delle privatizzazioni e delle relazioni tra Mosca e la Nato. Per oggi Putin ha in programma un incontro con il premier greco Alexis Tsipras, mentre domani visiterà il Monte Athos,