- 04 agosto 2022
“Bullet Train”, il Locarno Film Festival si apre sotto il segno del cinema d'azione
Nella prima serata della kermesse svizzera grande protagonista il film di David Leitch con Brad Pitt
- 29 luglio 2022
Locarno Film Festival: la 75esima edizione tra passato e futuro
Dal 3 al 13 agosto è in programma la kermesse svizzera. In concorso il nuovo film di uno dei maestri del cinema mondiale, Aleksandr Sokurov
- 02 luglio 2022
Maxi piano di Fs per la Grecia, investimenti su treni e bus
Tra Atene e Salonicco circolano dal 15 maggio scorso gli Etr 470, elettrotreni utilizzati da Fs anche in Italia e in Svizzera
- 26 maggio 2022
Ascoltare la vergogna
Laura e sua nonna sono legate da un'emozione comune: la vergogna...
- 20 maggio 2022
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 17 marzo 2022
Global Money Week 2022 dal 21 marzo: «Costruisci il tuo futuro, gestisci bene il tuo denaro»
Per sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie coerenti con le proprie esigenze e possibilità
- 17 gennaio 2022
Progetto Sentinel: trasporti pesanti e sicurezza dell'infrastruttura
Si chiama SENTINEL, ed è frutto di un progetto coordinato da ENEA in collaborazione con il Consorzio TRAIN...
- 21 dicembre 2021
Una rete di sensori per gestire il traffico pesante su strade e ponti
Il progetto Sentinel di Enea punta a monitorare i veicoli in sovraccarico per smistarli su percorsi alternativi. In sperimentazione a Salerno
- 10 dicembre 2021
Fit for 55, tempesta sull’automotive
Il Cluster lombardo della mobilità: con le proposte Ue a rischio oltre 20mila posti di lavoro e le Pmi della filieraLe imprese del distretto: l'elettrico non è la sola soluzione per abbattere le emissioni, serve una pianificazione a lungo termine
- 09 dicembre 2021
Riportando tutto a casa
Un luogo magico, dove si aveva la sensazione che succedesse sempre qualcosa, un po' bohémien...
- 23 novembre 2021
Le torri eoliche degli highlanders
In Scozia parchi eolici sono disseminati ovunque. La antica Caledonia è il Paese pioniere della transizione: l’esempio virtuoso di Falck Renewables.
- 31 ottobre 2021
L’industria alla rincorsa dell’auto elettrica
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
- 01 luglio 2021
Emozioni forti al Far East Film Festival di Udine
La kermesse friulana ha in cartellone diversi titoli importanti, capaci di toccare corde profonde e farci scoprire autori nuovi e promettenti
- 28 giugno 2021
Van life
Un ragazzo alla guida di un furgone che si ritrova in mezzo ad un passaggio a livello chiuso......
- 28 maggio 2021
Azioni di guerra, gesti di pace
Gabriele e il ricordo di quando da bambino, nel 1944, si è improvvisamente ritrovato sotto a un bombardamento aereo......
- 25 maggio 2021
Ibride plug-in a passo di carica nelle car list delle aziende
Le vetture con power train phev, capaci di viaggiare in elettrico per una cinquantina di km sono il fenomeno dell'anno e stanno conquistando uno spazio crescente anche nelle flotte.
- 14 maggio 2021
A Salisburgo «Trionfo del Tempo e del Disinganno» di Händel con Cecilia Bartoli
Riaprono le porte la milanese Orchestra Verdi e l'Orchestra e il Coro dell'Accademia di S. Cecilia a Roma
- 03 maggio 2021
Domodossola, dialogo competitivo da 20 milioni per mettere in sicurezza la ferrovia Vigezzina
Gli interventi riguardano la tratta fino al confine svizzero di Locarno. La gara rimane aperta fino al 25 giugno