- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 02 marzo 2022
Lo yacht, lo stipendio di Capello, le donazioni: chi è Usmanov, magnate russo e «cittadino sardo»
È uno degli oligarchi vicini a Putin colpiti dalle sanzioni dell’Ue. Per la sua attività di mecenate in Italia ha ricevuto un’onorificenza dal Quirinale
- 27 dicembre 2021
FOROF, nuovo centro culturale firmato Giovanna Caruso Fendi
Nel nuovo spazio che inaugura il 27 gennaio con il collettivo Soundwalk Collective in dialogo arte contemporanea e archeologia. La società benefit ha vinto un bando di Invitalia da 100mila euro. In esclusiva il racconto della sua fondatrice ad Arteconomy
- 14 settembre 2021
Anche Online Tefaf è sempre Tefaf
La seconda edizione in rete, in attesa di marzo a Maastricht in presenza, ha messo a segno molti acquisti da parte di istituzioni e musei. Per molte gallerie buoni i contatti con i collezionisti e diverse vendite
- 24 aprile 2021
Da lunedì in zona gialla riaprono i musei e le mostre
In molte città del centro e del nord da lunedì si potrà tornare a visitare le collezioni e le esposizioni: grande attenzione alle donne nell’arte da Milano a Firenze
- 08 marzo 2021
Filosofe, maestre, imperatrici: grandi pensieri dal gineceo
Filosofe & imperatrici. Nella civiltà greca non avevano vita sociale fuori dalla sfera domestica. Eppure, in un mondo tutto maschile, qualcuna riuscì a imporre la sua voce
- 27 febbraio 2021
Notturno italiano. Il destino di Torino spento dalla de-industrializzazione
Le Olimpiadi Invernali e la riconversione verso il turismo hanno sicuramente funzionato. Ma in maniera puntuale e temporanea. Non hanno attivato una autentica catalizzazione di lungo periodo. Non si è verificata alcuna reale metamorfosi
- 09 febbraio 2021
Roma e le sue bellezze: un saggio per immagini e parole
In libreria una guida insolita al cuore dell’Urbe antica: dalle ricostruzioni ideali all’uso come set cinematografico, alla rievocazione del luogo nella letteratura e nell’arte
- 07 dicembre 2020
Moda uomo, in Italia un network di boutique per rispondere alla crisi
Sono sparse per tutta la Penisola e hanno storie importanti alle spalle. Ora si sono unite per far fronte comune e riprogettare il futuro.
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro