- 01 luglio 2022
L'ultima sfida di Frank Gehry: «Pronto a tutto per migliorare le città»
Costruisce a partire dall'interno verso l'esterno, facendo sbocciare la forma. È convinto che la facciata di un palazzo esprima la sua umanità. A 93 anni, l'architetto racconta il suo ultimo progetto nella capitale britannica. E la sua fiducia nei giovani
- 26 aprile 2022
Covid, il lockdown blocca il porto di Shanghai: quali ricadute a livello globale?
Dopo Brexit, Covid e Ucraina il blocco delle merci nello scalo asiatico avrà dure conseguenze a livello globale e per le popolazioni locali, a cui mancano cibo e cure mediche
- 01 ottobre 2021
Belluzzo International Partners sigla una nuova partnership strategica in Regno Unito con la law firm Phillips Lewis Smith
Continua il percorso di sviluppo dello studio nell'area legale, anche a livello internazionale, grazie alla nuova joint venture e all'ingresso di Georgia Catarame in qualità di special counsel
- 23 agosto 2021
Il mare diventa soggetto d'ispirazione e oggetto d'investimento
Paesaggi navali, mappe, rotte e fondali sono un interessante segmento del mercato dell'arte, lontano dalle speculazioni e dalle fluttuazioni di prezzo
- 29 ottobre 2020
William Turner, un nazionalista e opportunista ben oltre il mito romantico
“Turner's Modern World”, alla Tate fino al 7 marzo 2021, sfata l’immagine dell’artista: da pacifico e idealista a nazionalista, opportunista e trasformista
- 22 settembre 2020
Berlino, tra Biennale e Gallery Weekend non si ferma
L'11ª edizione sull'arte ai margini del mondo, mentre le gallerie concentrate su nomi già affermati. Bmw sponsorizza i due eventi ma taglia più della metà il budget
- 30 aprile 2020
Musei virtualmente aperti in Gran Bretagna
Il coronavirus non ferma l’attività di Tate Britain, Tate Modern, Tate Liverpool e Tate St Ives, National Gallery e British Museum
- 12 aprile 2020
Lockdown per Coronavirus, a Londra va in scena l’isolamento fake: city vuota, periferie piene
Reportage dalla capitale britannica: qui il coronavirus ha svuotato il centro, ma nelle zone periferiche e residenziali i cittadini, incuranti delle direttive del governo, sono tutti in giro. Nonostante un bollettino di guerra che conta 7mila morti