- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra
- 20 maggio 2022
Il drammatico viaggio degli ucraini evacuati con la forza in Siberia
Le testimonianze dei cittadini di Mariupol evacuati forzatamente in Russia, raccolte dal Sole 24 Ore, convergono su di un punto. Nel lungo viaggio che ha portato alcuni fino a 9mila km di distanza, nella remota Vladivostok, la Rpd è la regione con più campi di “filtrazione”
- 14 maggio 2022
All'Elfo Tre donne alte, al Vascello Glory Wall, a Bologna Kassandra, al Trianon Viviani La donna è Mobile
Iniziamo da Milano dove all'Elfo Puccini, in prima nazionale, è in scena fino al due giugno, Tre donne alte di Edward Albee, traduzione Masolino D'Amico per la
Appuntamenti con la saggistica al Salone del Libro
Ad aprire la rassegna sarà Maria Falcone, sorella del defunto magistrato antimafia, che il 19 maggio inaugurerà gli incontri all'arena Bookstock
- 11 maggio 2022
Una Cina fiacca e isolata rende più probabile la recessione globale
È ufficialmente iniziato il prevedibile ciclo di revisione al ribasso delle prospettive economiche globali
- 10 maggio 2022
Il Liceo classico guarda al futuro
Eredità, tradizione, responsabilità ma non solo nel libro “Liceo classico: un futuro per tutti. Venti interviste a ex alunni eccellenti”, a cura di Liana Lomiento e Antonietta Porro, Carocci editore
- 05 maggio 2022
La lotta all’evasione deve tradursi in tagli (veri) alle tasse
Il meccanismo che collega recupero e riduzione della pressione è congegnato per incepparsi
- 04 maggio 2022
Enti locali e Regioni, i fondi per il contratto salgono a 906 milioni
Oggi l’ok di Corte conti all’intesa di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici, ultimo passo prima degli aumenti
- 30 aprile 2022
Gli Alpini, le montagne e gli imprenditori
“L'imprenditore è colui che persegue un'opportunità al di là delle risorse che possiede”
- 29 aprile 2022
Continua la crescita della pasta Solo Sardo: accordi con la Gdo e lo sbarco in Olanda
L’idea di produrre pasta e pane con grano cento per cento sardo ha funzionato. E i primi due anni della coop, nata per valorizzare il grano coltivato in Sardegna, hanno viaggiato all’insegna della crescita, nonostante la crisi dettata dall’emergenza pandemica. A portare avanti questa sfida, che
- 28 aprile 2022
Cina, come funziona il fondo anti rischi finanziari di Xi Jinping per scongiurare l’incubo Covid
Non solo più risorse per le infrastrutture, per placare i mercati e la popolazione, Pechino tenta la strada dello scudo per stabilizzare il Paese e la leadership al potere
- 26 aprile 2022
Pa, nei correttivi il taglio a metà dei termini per le procedure
Prevista la tracciabilità digitale delle pratiche, verificabile in tempo reale
- 23 aprile 2022
A Milano La piccola Bottega degli Orrori, a Brescia Mencarelli, a Napoli Nuzzo, a Roma Tacchi misti
Apriamo con Milano dove al Teatro Nazionale è in scena fino al 30 aprile...
- 17 aprile 2022
Effetto Bce, il Tesoro deve collocare sul mercato 73 miliardi di BTp in più
La traduzione in cifre di queste novità ha un peso cruciale nella resistenza opposta fin qui dal premier Draghi alle richieste di scostamento avanzate a ripetizione dalla maggioranza
- 12 aprile 2022
Comparazione tra la tutela civile delle procedure concorsuali nel processo penale e civile nei confronti del Collegio Sindacale della Società
Il tema dell'articolo è quello di valutare e comparare le differenze, nel caso di una procedura concorsuale o comunque nel caso di un'azione di responsabilità sociale, tra la tutela civile con apposita azione in sede penale e la tutela civile in sede civile, sempre nei confronti dell'organo di controllo