- 07 dicembre 2020
Hotel, cresce il successo dello «stay&dine»
L’offerta di una stanza d’hotel a chi accetta di cenare nei ristoranti degli alberghi è una formula che si diffonde e che consente di recuperare un po’ di cassa, limitando i danni della pandemia
- 05 dicembre 2019
I Musei Ferrari più visitati dei Mosaici di Ravenna
I due centri espositivi di Maranello e Modena dedicati al Cavallino Rampante, con 540mila biglietti staccati, sono i musei più visitati dell’Emilia Romagna e si battono con la Galleria Borghese di Roma. Gli undici musei dei motori, gli autodromi, le collezioni e i team dell’Emilia Romagna attraggono 1,8 milioni di turisti all’anno
- 18 novembre 2018
Brand e academy all’avanguardia per il futuro della «Motor Valley»
La tradizione motoristica dell’Emilia Romagna rappresenta un’eccellenza internazionale che l’associazione Motor valley development promuove con cura dal 2016. La Motor Valley emiliana si compone di grandi brand motoristici, quattro autodromi internazionali, 11 musei, 188 team sportivi (tra club e
- 01 aprile 2017
Serravalle outlet, 17 anni da pioniere dei record
Era il 7 settembre 2000 quanto l’outlet di McArthur Glen a Serravalle Scrivia aprì le porte a un mercato a metà tra lo shopping e l’entertainment di alta gamma che in Italia non esisteva, tanto che la stessa parola “outlet” andava spiegata. È stato il primo vero villaggio dei marchi scontati del
- 23 agosto 2016
L’Emilia Romagna rafforza i legami con Europa e Asia
Un raddoppio dei collegamenti ferroviari diretti con la Germania. E un potenziamento delle rotte aeree verso tutto l’est europeo e asiatico. Sono le due traiettorie del turismo costiero emiliano-romagnolo, che complice l’effetto dell’instabilità geopolitica e del terrorismo sta guadagnando quote
- 17 luglio 2015
Il turismo estivo sulle montagne italiane vale 2,1 miliardi di euro
Il turismo estivo in montagna vale, in Italia, circa 2,1 miliardi di euro secondo i calcoli dell’Osservatorio turistico della montagna elaborati da Trademark Italia. Con 3,5 milioni di arrivi complessivi, tra alberghiero ed extralberghiero, e 16,9 milioni di presenze (12 milioni di italiani e 4,9
- 07 aprile 2015
Pasqua nel segno dei turisti americani
Sono stati gli stranieri a trainare la Pasqua, in particolare gli arrivi d’oltreoceano, con americani in primo piano nelle città d’arte grazie al rafforzamento del dollaro. Il calendario sfavorevole e le condizioni meteo incerte non hanno agevolato le partenze degli italiani, che quest’anno hanno
- 17 febbraio 2015
In Romagna nasce la Wellness Valley
In Romagna nasce la wellness valley, il nuovo brand del turismo all'insegna del benessere. Identifica un consorzio tra imprese del settore – a partire da catene alberghiere e stabilimenti termali e balneari – che a regime, secondo le stime di Trademark Italia, che gestisce l'Osservatorio turistico
- 09 febbraio 2015
Excellent, il premio per l’industria turistico-alberghiera
«Per ogni impresa di successo, c'è qualcuno che, in passato, ha preso una decisione coraggiosa». Un'affermazione che sintetizza l’ intuizione di Mario Mancini che, nel 1995, ha generato la prima edizione del Premio Excellent. La manifestazione che quest'anno festeggia i vent'anni premia così
- 21 novembre 2014
Turismo attese positive per l'inverno grazie agli stranieri
Località montane e città d'arte. Saranno queste le scelte dei turisti italiani per le prossime festività, ma la spinta arriva, ancora una volta, dall'estero. A
- 13 agosto 2014
La Riviera adriatica risale la china
I turisti russi, tedeschi e polacchi compensano la flessione dei vacanzieri italiani
- 17 luglio 2014
Le piogge di inizio estate non minacciano la stagione. Le città d'arte compensano le località di mare
Le piogge di inizio estate hanno penalizzato le località di mare, ma non hanno compromesso la bilancia turistica: le città d'arte – Firenze in testa - hanno
- 15 luglio 2014
Vacanze, l'estate si preannuncia critica
La crisi economica continua a farsi sentire e gli italiani tagliano tutto ciò che appare superfluo e rinunciabile, come le vacanze. Quest'estate solo quattro
- 08 aprile 2014
Nasce in Romagna il più grande distretto dei parchi divertimento d'Europa
Nasce il distretto dei parchi divertimento più grande d'Europa. Da Mirabilandia a Oltremare, passando per Italia in miniatura e l'Acquario di Cattolica, sono
- 26 aprile 2013
Primo ponte di primavera: vacanze al top in Toscana e Lombardia. E per il 1° maggio protagoniste Roma, Firenze e Venezia
Escursioni e pendolari salvano, in parte, il primo ponte primaverile. Un recupero last second, a macchia di leopardo, per le imprese turistiche italiane.Le
- 25 gennaio 2013
Carnevale pronto al rilancio dopo il fallimento del 2012
Vede 150 manifestazioni nel paese, attrae 5 milioni e mezzo di persone, genera un giro d'affari di circa 200 milioni di euro (rilevazioni di Trademark Italia).
- 31 agosto 2012
Settembre attenua il crollo del turismo
Last minute e agriturismo portano il calo al 10% contro le previsioni del -27% di maggio scorso - L'ANDAMENTO - Bocca (Federalberghi): «Avvertiamo un'inversione della tendenza, non soffrono piazze storiche come Roma e Taormina» - L'OUTGOING - Patanè (Federviaggi): «Si va in cerca di occasioni anche per andare all'estero, Egitto, Tunisia, Baleari e Grecia le mete preferite»
- 27 giugno 2012
Psicosi da sisma battuta: l'allarme in Riviera rientra
Si avverte ancora, lungo i 110 chilometri di spiaggia romagnola, la paura per gli effetti sul turismo dei terremoti che hanno flagellato parte dell'Emilia. Ma
- 10 luglio 2011
Spagna e Italia star delle vacanze. Bene anche la Turchia, a picco le richieste per Tunisia ed Egitto
Bene anche la Turchia - A picco le richieste per Tunisia ed Egitto