- 30 maggio 2022
Maugeri, 5x1000 alla ricerca su Long-Covid
Dall'assistenza, ossia dal letto del paziente, alla ricerca e dalla ricerca verso l'assistenza: l'impegno della Maugeri, nei due lunghi anni pandemici, non ha fatto eccezione al metodo a cui il suo fondatore, Salvatore Maugeri, aveva dato sostanza, con l'attività accademica, clinica e scientifica,
- 16 giugno 2021
Dal robot che pulisce il pianeta alla macchina sonora: premiate le scuole vincitrici del concorso “Siamo tutti Leonardo”
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha premiato ieri mattina, a Roma, le scuole che si sono distinte nel concorso nazionale “Siamo tutti Leonardo”, ideato dalla Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e realizzato in collaborazione con l'Istruzione. Una gara di idee nata per stimolare
- 20 gennaio 2021
La nuova moda Usa: spendere a Wall Street i soldi dei sussidi statali
Mentre calano i consumi (vendite al dettaglio scese dello 0,7% a dicembre) aumentano gli acquisti sulle azioni che hanno un basso valore nominale (penny stocks) e consentono anche a piccoli trader di operare, sia con le azioni che con la leva finanziaria tipica delle opzioni
- 17 ottobre 2020
Borsa, boom di scambi online: per il retail valgono 91 miliardi
A Piazza Affari +18 miliardi per il trading dei piccoli nel periodo gennaio-agosto. I privati aumentano gli investimenti in prodotti sofisticati: futures e opzioni
- 18 settembre 2020
I tempi sono maturi: il non profit ora prende a modello l’impresa
La pandemia ha colpito parte dei 56mila enti ma ha anche spinto la trasformazione: da Tradate a Como la storia di coop che cambiano pelle in alleanza con il profit e capitali pazienti
- 17 settembre 2020
A Macerata impianti sportivi nel polo scolastico dell'ex Saram per 6,72 milioni
Il Comune di Venezia appalta il ripristino funzionale e la messa in sicurezza della viabilità nella terraferma per 4,9 milioni
- 10 settembre 2020
Welfare, una piattaforma digitale che nasce dall’economia sociale
Dall’esperienza di Tradate e altre realtà territoriali, il gruppo cooperativo Cgm crea una piattaforma di servizi aperta a cittadini, aziende, Comuni, associazioni di categoria
- 04 giugno 2020
Dalle fragilità emergenti un welfare digitale più forte
Sanità territoriale, didattica a distanza, prossimità: le nuove piattaforme create da fondazioni e coop aggregano la domanda e riconnettono il tessuto sociale
- 03 marzo 2020
Quando diventa letale la polmonite da coronavirus?
Se nelle forme più lievi è sufficiente una risposta non troppo “spinta” del sistema difensivo, che comprende ovviamente anche l'infiammazione, nei casi gravi in cui si verifica una polmonite un gran numero di difensori, con le armi “tattiche” rappresentate anche dal processo infiammatorio diffuso, si attiva per contrastare il virus
- 12 giugno 2018
Governo Conte: Castelli (M5S) e Garavaglia (Lega) vice di Tria al Mef. In tutto 39 sottosegretari e 6 viceministri
M5s e Lega accelerano sul completamento della squadra del governo, dopo una impasse durata dieci giorni che ha bloccato anche i lavori del Parlamento. L’intesa raggiunta dopo un complesso vertice di maggioranza ha portato al via libera alla nomina dei 39 sottosegretari e 6 viceministri nel corso
- 20 aprile 2018
Candiani, il leghista di Varese scelto per centrare il sorpasso su Fi in Sicilia
Mentre fervono le trattative per formare una maggioranza e un governo, i partiti sono alle prese con una perenne campagna elettorale. E la Lega, forte del successo ottenutoil 4 marzo, scalda già i motori in vista dei prossimi appuntamenti. Non solo Molise e Friuli, ma anche le amministrative del 10
- 21 settembre 2017
Lotta all’Alzheimer, Italia in ritardo per risorse e prevenzione
Una piaga da mille miliardi di dollari, che ogni 3 secondi colpisce una persona nel mondo e che, guardando all'Italia, affligge 1,2 milioni di individui, destinati a crescere a ritmo galoppante: si stima che diventeranno 1,6 milioni nel 2030 e 2,2 nel 2050. A 110 anni dalla scoperta, il morbo di
- 29 maggio 2016
Mattatore anarchico
Quando viene a mancare un artista importante e noto sono molte le immagini che si affollano nella mente di chi ha seguito la sua carriera da vicino o soltanto per frammenti. E nel caso di Giorgio Albertazzi, scomparso ieri all’età di novantadue anni, sembrano riemergere dalla memoria tanti profili
- 07 marzo 2016
Bilancio in crescita per Lamberet Italia
Un 2015 decisamente positivo per Lamberet S.p.A., filiale italiana del gruppo leader nel settore della carrozzeria refrigerata. In linea con i risultati positivi conseguiti dalla casa madre, il fatturato 2015 di Lamberet Italia si attesta a 31mln di euro, segnando un incremento dei ricavi del 28,4%
- 08 febbraio 2016
Caccia a 1.700 venditori e store manager per i punti vendita del franchising
Queen's ChipsPosizioni aperte: 350Contratto: si applica il Ccnl dei pubblici esercizi, con una prevalenza del rapporto a tempo indeterminatoRuolo: store
- 08 gennaio 2016
I nuovi bandi di edilizia scolastica: Gioiosa Ionica assegna liceo e centro sportivo per 1,1 milioni
Il Comune di Lavagno (Verona) affida la realizzazione della mensa e della palestra della scuola primaria di San Pietro per 2,2 milioni