- 31 gennaio 2023
Serie A, il mercato ci crede ancora: 7 investitori in corsa tra banche e fondi
Da Jp Morgan a Deutsche, fino a Carlyle e Apollo: riparte la corsa a finanziare i club. Discussione il 24 febbraio all’assemblea di Lega. Ipotesi advisor
- 10 gennaio 2023
Il rialzo dei tassi pesa sui private equity: nuovi fondi a -67%
S&P Global: nel 2022 il numero di nuovi prodotti a livello globale è sceso a 481 rispetto ai 1.464 del 2021 e ai circa 1.300 del 2019 e 2020
- 07 novembre 2022
«Più tennis per tutti: così conquisteremo quel che ci spetta nella torta globale dello sport business»
Gli italiani?. «L'exploit farà bene ai giovani: nello sport come nell'hi-tech ci serve più fiducia nei nostri mezzi»
- 20 agosto 2022
Private equity, 10 miliardi di operazioni. Tecnologia, pharma e industria nel radar
In autunno sul tavolo almeno un’altra decina di dossier che potrebbero far lievitare ulteriormente il conteggio del 2022
- 28 giugno 2022
Green Arrow Capital: Bayern LB, Intesa SP e Santander nel finanziamento da €85 mln per il fondo Radiant
Perfezionato il finanziamento dell'intero portafoglio fotovoltaico del Fondo Radiant Clean Energy SICAV-FIS, che include 38 impianti situati in Puglia, Campania, Marche e Piemonte
- 11 aprile 2022
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 06 settembre 2021
White & Case e NCTM nell'acquisizione di CALCIOINFINITO da parte di Footballco
Calcioinfinito è la società editrice del sito web Calciomercato.com, primario portale di notizie calcistiche e di calciomercato che ogni mese vanta circa 12 milioni di visitatori.
- 17 maggio 2021
Guerra dello streaming, perché AT&T ha deciso di unirsi a Discovery
Il leader delle Tlc ripensa la strategia di integrazione broadband-content. In arrivo un colosso da forse 100-150 miliardi per sanare gli affanni mediatici
- 03 marzo 2021
Da Mustier ad Ermotti il boom delle Spac è anche in Europa
La tendenza sta coinvolgendo grandi nomi della finanza, delle banche e dell’imprenditoria. Amsterdam è la nuova frontiera, grazie a una legislazione favorevole e più vicina a quella statunitense
- 23 dicembre 2020
L’Interporto di Bari verso il raddoppio
Investimenti da 150 milioni per avviare nel 2021 la fase due del polo logistico. L'area è nel mirino di Sixth Street, ex divisione del colosso americano Tpg
- 30 agosto 2020
Calcio e diritti tv, ecco le offerte per conquistare i gol della Serie A
In pole position le proposte di due cordate: Cvc, Advent e Fsi e di Bain Capital-Nb. In campo anche Fortress e altre tre opzioni legate al finanziamento dei club
- 22 luglio 2020
Il piano De Laurentiis per il canale Serie A con utili fino a 2,6 miliardi di euro
Un progetto con un piano di ricavi che possono salire da 2,5 a 2,9 miliardi di euro in cinque anni, con utili alla fine del quinquennio fino a 2,6 miliardi di euro annui. Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha illustrato agli altri presidenti a Roma il suo piano per un canale della Serie A gestito in autonomia dai club
- 29 gennaio 2020
Era sicuro l’elicottero su cui volava Kobe Bryant?
I dati non sono semplici da intepretare perché spesso i velivoli vengono utilizzati in situazioni d’emergenza, Thepointsguy ha però stilato una classifica ponderata
- 06 novembre 2019
Walgreens studia il più grande delisting della storia
Il colosso del retail del farmaco guidato da Stefano Pessina prepara l'uscita da Wall Street con una capitalizzazione di 55 miliardi di dollari
- 02 agosto 2019
Telepass, ecco le prime offerte. In lizza cordata Fsi-Sia-Generali
Interesse manifestato anche dai grandi operatori di private equity. Il valore della controllata di Atlantia si attesta tra 1,9 e 2,1 miliardi di euro
- 18 luglio 2019
«Il pagamento è un prodotto di lusso ed è una fortuna per il fintech»
«Perché esistiamo noi, nuove aziende del fintech? Perché in molti Paesi il pagamento online è ancora considerato un lusso». Marc-Alexander Christ ha il piglio spensierato del tedesco in vacanza. L’azienda che ha fondato insieme a Stefan Jeschonnek nel 2011 ha ricevuto un finanziamento da 330
- 16 luglio 2019
Raccolta record da 330 milioni di euro per l’unicorno SumUp
SumUp, azienda europea attiva nel fintech ha annunciato oggi un aumento di capitale di 330 milioni di euro da parte di Bain Capital Credit, Goldman Sachs Private Capital, HPS Investment Partners e TPG Sixth Street Partners. La società utilizzerà il capitale per accelerare la sua crescita e
- 12 luglio 2019
Telepass, è aperta la caccia al socio di minoranza
Entra nella fase operativa la cessione di una quota di Telepass da parte di Atlantia. Secondo indiscrezioni, proprio nelle ultime ore sarebbe stata inviata la documentazione ai potenziali acquirenti da parte dei consulenti finanziari advisor Goldman Sachs, Mediobanca e Banca Imi: il teaser sarebbe
- 04 luglio 2019
Broadcom compra Symantec, operazione da 15 miliardi
Il colosso dei chip sta per finalizzare l'acquisizione della società di software anti virus. Il titolo Symantec vola oltre il 20%