Toyota
Trust project- 31 gennaio 2023
Quali macchine non verranno più prodotte nel 2023?
Il 2023 sarà l'anno dell'uscita di produzione di modelli iconici, a partire da compatte dalla grandissima diffusione e dalla lunga storia come la Ford Fiesta e arrivando a supercar del calibro della potente Audi R8. Da sottolineare che nel biennio 2021 / 2022 sono uscite di produzione vetture
Accordo per sette ore pagate come otto
L’azienda (ex Cesab Carrelli Elevatori), leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori, che occupa oltre 700 lavoratori a Borgo Panigale e Crespellano (Bologna) ha siglato un accordo di secondo livello che prevede due turni di sette ore (6-13 e 13.15-20.15) retribuiti senza assorbimento
- 30 gennaio 2023
Renault-Nissan e la storia di un’Alleanza voluta da Carlos Ghosn
Il punto sul mega gruppo che ha raggiunto l’accordo per il rilancio anche strategico fra i due brand dell’auto a cui si aggiunge Mitsubishi
Prove tecniche per la settimana corta
Alcune imprese cominciano a sperimentare la rimodulazioni dell’orario tramite accordi aziendali, policy o intese individuali con i lavoratori. Fra gli obiettivi il fatto che lo stipendio resti invariato, per esempio usando i permessi retribuiti. Altra priorità non far crescere le ferie accumulate
Prove tecniche per la settimana corta
Alcune imprese cominciano a sperimentare la rimodulazioni dell’orario tramite accordi aziendali, policy o intese individuali con i lavoratori. Fra gli obiettivi il fatto che lo stipendio resti invariato, per esempio usando i permessi retribuiti. Altra priorità non far crescere le ferie accumulate
- 26 gennaio 2023
Fra le onde del mare, il vero lusso sono gli yacht elettrici
La nautica green toccherà i 16,2 miliardi entro il 2030. Così il mercato si arricchisce di propulsioni sostenibili, ma per lunghe navigazioni vince ancora la formula ibrida.
Toyota, cambio al vertice: Koji Sato è il nuovo ceo
Akio Toyoda assumerà la carica di presidente. Sato ha fatto carrieraà in lexus e in Gazoo Racing
Toyota, Sato è il nuovo ceo. Toyoda vittima dell’auto elettrica?
Mossa per ringiovanire la leadership dopo le polemiche sull’auto elettrica. La casa giapponese punta a trasformarsi in mobility company
- 24 gennaio 2023
Auto elettriche, Toyota ed Enel X Way insieme per la ricarica domestica
Le due aziende hanno siglato una partnership per la fornitura di soluzioni e tecnologie avanzate per la ricarica di vetture elettriche e ibride plug-in in ambito domiciliare
Le strategie di Toyota e della Tesla a confronto
Perché ha ragione Toyota a resistere ai fondi di investimento che le chiedono di adottare una strategia full electric simil-Tesla? E perché non ha torto Tesla a perseguirla? Con 227 miliardi di dollari, Toyota è la seconda azienda automobilistica più capitalizzata in borsa, seguita dala gruppo
I bond per famiglie? Ecco perché le offerte come quella di Eni sono rarità
La super-domanda arrivata dalle famiglie per il bond Eni fa capire che c’è spazio per nuove operazioni simili. Ma resteranno rarità. Ecco perché
- 19 gennaio 2023
Tokyo Auto Salon, le novità dei brand giapponesi (e di Bmw)
È un evento dell'auto meno formale rispetto ai saloni tradizionali, in compenso è più vicino agli appassionati duri e puri. A tutto ciò si aggiunge anche il gusto per un certo tipo di elaborazioni che non sembra essere mai passato di moda
Wrc2023: tutto pronto per il rallye di Monte Carlo. Ecco tutto quello che c'è da sapere
La stagione 2023 sta per prendere il via con il classico evento di apertura
WRC 2023: calendario e squadre al via nella nuova stagione del Campionato del mondo rally
Tutto pronto per l'avvio della stagione 2023 del Wrc che vede piloti e squadre impegnati in tredici eventi: come di consueto l'avvio è nel mese di gennaio con il “Monte” per concludere, come nel 2022, con il rally di Giappone nel mese di novembre.
- 18 gennaio 2023
Toyota Yaris Cross
La Toyota Yaris Cross con 13.283 unità vendute registra un aumento a novembre 2022 del 56 per cento.
Toyota Yaris
La Toyota Yaris conquista il terzo posto grazie a 17.320 unità vendute, pari a una crescita del 153%.
Nella Top 10 l’auto più venduta in Europa nel 2022 è la Peugeot 208
Con 220mila unità consegnate il modello del Gruppo Stellantis conquista il primo posto in classifica - In calo in Europa le immatricolazioni (-4,1%) ma cresce la quota di auto “ricaricabili”
Auto, l’Europa chiude il 2022 con 11,2 milioni di immatricolazioni (-4,1% sul 2021)
Volkswagen e Stellantis fanno peggio del mercato mentre crescono sul 2021 le asiatiche Hyundai Group e Toyota grazie all’effetto traino dei modelli ricaricabili
- 16 gennaio 2023
Dakar 2023: Toyota conquista la seconda vittoria consecutiva con Nasser Al-Attiyah
Oltre un'ora di vantaggio accumulata nei 14 giorni di gara hanno incoronato per la quinta volta Nasser Al-Attiyah vincitore del raid più impegnativo al mondo