- 10 dicembre 2021
It Takes Two è il gioco dell'anno ai The Game Awards 2021. Tutte le novità
Una favola moderna - qualcuno scriverà figlia del lockdown - si aggiudica il premio di videogioco dell’anno alla kermesse inventata da Geoff Keighley
- 20 ottobre 2020
Casa, ascensori e porte da comandare a distanza per evitare contagi da Covid
La tecnologia ha studiato nuovi prodotti per evitare contagi da contatto con superfici esposte. In futuro i pulsanti potrebbero diventare ologrammi
- 24 ottobre 2017
Italy-Japan Business Group: «Accelerare sul free trade»
KANAZAWA – La 29esima assemblea generale dell'Italy-Japan Business Group (IJBG) spezza una lancia in favore di un rapida conclusione dei negoziati per una Economic Partnership tra Unione Europea e Giappone, già conclusi in linea di principio nel luglio scorso e in proseguimento per arrivare al
- 18 ottobre 2017
Alla Triennale in mostra Grazia Varisco e l’opera si rivaluta
L'artista milanese Grazia Varisco ha compiuto 80 anni il 5 ottobre e laTriennale di Milano le ha reso omaggio con una personale intitolata “Allineamenti scorrevoli ricorrenti” (fino al 12 novembre) con opere di proprietà dell'artista che vanno dai primi anni 80 al 2015. La mostra è stata
33 festival giapponesi diventano Patrimonio dell'Umanità Unesco
I principali festival della tradizionale popolare giapponese diventano Patrimonio intangibile dell'Umanita': lo ha deciso il comitato dell'Unesco in una riunione ad Addis Abeba. Ben 33 “matsuri” che si svolgono in 18 prefetture – molti dei quali risalenti al periodo Edo (1603-1868) hanno ottenuto
Italiane all'estero: la storia di Marta nella provincia giapponese
TAKAOKA – Che ci fa una ragazza italiana in un’azienda della remota provincia di Toyama, che si affaccia sul Mar del Giappone? Marta Rinaudo da Saluzzo è alla sua prima occupazione: è stata assunta in un’azienda della zona, al centro di una sorta di rivoluzione dell'artigianato dei metalli in un
- 05 ottobre 2016
Honda e Yamaha, al via l’alleanza tra le arcirivali per produrre insieme scooter
Honda e Yamaha hanno infatti deciso di unire le forze nella produzione e sviluppo di motociclette, alla luce dei cambiamenti strategici del mercato. In particolare, quello giapponese è crollato di quasi l'80% dagli anni '80 e continua a contrarsi, anche per via del calo demografico. In Giappone le
- 14 maggio 2016
Giappone, ministri Galletti e Giannini ai G7 su ambiente ed educazione
TOKYO – Weekend di trasferta giapponese per i ministri Gian Luca Galletti e Stefania Giannini ai vertici dei Paesi del G7 su Ambiente, Educazione e Scienza & Tecnologia: una tripletta in anticipazione dei summit G7 delle Finanze (venerdì e sabato prossimi a Sendai, con Padoan e Visco) e quello vero
- 19 gennaio 2016
Italia-Giappone: da Botticelli a Leonardo, grandi eventi per celebrare 150 anni di relazioni diplomatiche
TOKYO - «Non è perché l'ho curata io: questa mostra vale da sola il viaggio in Giappone». Alessandro Cecchi parla di “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo
- 17 febbraio 2014
Takeoka, la più piccola casa automobilistica giapponese
TOYAMA - Se Toyota ha appena battuto il record storico e mondiale di produzione, con oltre 10 milioni di autoveicoli l'anno, il suo opposto è la Takeoka Auto Craft Inc., piccola azienda di Toyama che produce solo 80 vetture l'anno. Qui sono sconosciuti i processi produttivi basati sul "kaizen" o il
- 18 settembre 2013
Architetture digitali
Dagli anni '80 in poi l'architetto ha sostituito il tavolo da disegno con il computer. La mostra al Canadian Centre for Architecture illustra le origini di questa rivoluzione - La tecnologia informatica vista come uno strumento in grado di aprire territori sconosciuti e di entrare nel processo progettuale
- 16 settembre 2013
Architetture digitali
Se a Roma vi capita di passare davanti al grande portale di Porta Pia, estremo capolavoro di Michelangelo architetto, sappiate che si è conservato il foglio su
- 15 settembre 2013
Architetture digitali
Dagli anni '80 in poi l'architetto ha sostituito il tavolo da disegno con il computer. La mostra al Canadian Centre for Architecture illustra le origini di questa rivoluzione - La tecnologia informatica vista come uno strumento in grado di aprire territori sconosciuti e di entrare nel processo progettuale
- 22 luglio 2012
Quando il gioco va in vacanza
D'estate si sta all'aperto. Se fa caldo all'ombra e comunque possibilmente distanti da un televisore. Per fortuna per coloro per i quali il gioco non è un
Quando il gioco va in vacanza
Telefonini, tavolette, device mobile e naturalmente le console portatili. Fuori dalle mure di casa le opportunità ludiche. Ecco cosa mettere nello zaino