- 13 febbraio 2023
Marrakech, hub creativo per i 54 paesi africani
I musei, la fiera, le gallerie, gli studi degli artisti e i collezionisti rappresentano un rete in grado di dare visibilità e opportunità di mercato al nascente sistema dell’arte del continente
- 30 gennaio 2021
La fiera 1-54 apre a Parigi con successo per l’arte africana
L’edizione francese in collaborazione con Christie's in formato ibrido (spazio fisico con ingressi contingentati e online). Buone le vendite
- 19 ottobre 2020
1:54 African Contemporary Art, l’arte africana fa tendenza
Il format ibrido della fiera, fisica e online, ha soddisfatto i galleristi che hanno partecipato nonostante le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. Buone le vendite
- 24 febbraio 2020
1:54, artisti africani emergenti tra le proposte della fiera «boutique»
Nella terza edizione focus sulle giovani generazioni e collaborazione con Thami Mnyele Foundation per residenze in Europa di artisti africani
- 10 ottobre 2019
L’arte africana contemporanea da Londra a Milano
Cresciuti fino al 200% i prezzi degli artisti del continente e della diaspora. A Londra Kara Walker protagonista alla Tate, inaugurata la prima sede di Goodman Gallery e le proposte della fiera 1:54. Prossimamente la’sta di Sotheby’s mentre a Milano Lorenzelli Arte inaugura mostra di Serge Attukwei Clottey
- 04 marzo 2019
Due generazioni e tre continenti a confronto
Touria El Glaoui è la fondatrice e direttrice di 1-54, la fiera di arte africana con sede a Londra, New York, e anche a Marrakech, dove ha inaugurato la sua seconda edizione dal 21 al 24 febbraio nella cornice dell’Hotel La Mamounia.
- 20 giugno 2018
Fiera: quanto mi costi!
Si è da poco chiusa la regina di tutte le fiere, ovvero ArtBasel a Basilea (14-17 giugno 2018) che, come indicato nel report di ArtEconomy24 ha beneficiato della presenza di acquirenti giunti da più di 100 paesi e di ben 400 musei, mentre il pubblico generico è stato di 95.000 visitatori, in linea
- 27 febbraio 2018
A Marrakech la fiera contemporanea attira i musei
La settimana dell'arte di Marrakech, in scena dal 19 al 25 febbraio in concorrenza con Arco Madrid, si prospettava sottotono alla luce della cancellazione della settima edizione della Biennale per mancanza di sponsor. Ma la scena artistica di Marrakech è cresciuta grazie alle sei edizioni della
- 11 ottobre 2016
Londra, l'arte africana contemporanea con 1:54 conquista l'interesse internazionale
Dal 6 al 9 ottobre la Somerset House di Londra si è trasformata nell'hub dell'arte africana contemporanea grazie alla fiera 1:54, giunta alla sua quarta edizione. I 17.000 visitatori sono stati accolti da una grande installazione che quest'anno per la prima volta occupava il grande cortile della
- 16 settembre 2016
La fiera che ha sdoganato l'arte africana a Londra e New York.Touria El Glaoui, figlia d'arte e direttrice di 1:54, parla dei progetti futuri
Touria El Glaoui è la direttrice di 1:54 Contemporary African Art Fair, una fiera dedicata all'arte contemporanea africana prodotta nel continente e non solo, che si svolge a Londra in ottobre dal 2013 (6-9 ottobre prossimo appuntamento) a Somerset House e che dal 2015 è diventata un appuntamento
- 23 ottobre 2015
La fiera 1:54 porta in primo piano l'arte africana, grande successo di vendite
Il titolo è una sorta di codice numerico, 1:54 e, per esteso significa 1 paese, 54 stati. Il riferimento è alla fiera d'arte africana, svoltasi a Londra in parallelo con Frieze che ha chiuso la sua terza edizione domenica 18 ottobre. Nata nel 2013 grazie alla caparbia volontà di Touria El Glaoui
- 13 ottobre 2014
Londra, cresce l'attenzione per l'arte africana contemporanea
L'arte africana contemporanea è l'ultima frontiera inesplorata del mercato dell'arte, ma sembra non lo rimarrà ancora per molto. Cresce, infatti, non solo il collezionismo all'interno del continente, ma anche l'attenzione da parte di istituzioni internazionali, con musei come la Tate che hanno