- 23 maggio 2022
I provvedimenti dal 12 al 20 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 30 aprile 2022
In giardino o in terrazza, l’hotel vive anche all’esterno
La tendenza ad utilizzare di più e meglio gli spazi all’aperto è cresciuta con il covid. Ma resta. Perchè attrezzare l’area verde per pranzi e cene, aperitivi e cerimoine, ma anche per fitness, eventi e momenti legati a Spa e benessere aumenta il volume d’affari delle strutture
- 21 aprile 2022
Turismo esperienziale à la carte fra agricoltori, vecchi mestieri e piccoli borghi
Due associazioni si uniscono per proporre un turismo slow e sostenibile nelle eccellenze di un territorio e dei suoi piccoli borghi, partecipare alla vita delle aziende agricole e diventando pastori, tartufai o apicoltori per un giorno
- 20 aprile 2022
Dal lavoro al digitale, un decalogo per capire e parlare alla generazione Z
I giovani nati tra il 1995 e il 2010 sono tech, attenti ai temi sociali e ambientali e desiderano autonomia: 10 parole chiave per comprenderli
- 15 aprile 2022
Il Gruppo Lindbergh investe 20 milioni e studia nuove aperture a Roma e Milano
gruppo Lindbergh Hotels&Resorts prova a guardare oltre la pandemia e le tensioni internazionali e investe oltre 20 milioni di euro per rilanciare i programmi che mettono al centro due strutture appena acquisite sulla Riviera Adriatica: il Cruiser a Pesaro e il Naiade a Rimini, per i quali i lavori
- 14 aprile 2022
Sì Ue all’assegno da 21 miliardi, il decreto facilita i 45 obiettivi di giugno
Pagata la prima tranche per i target 2021 Von der Leyen a Draghi: «Complimenti all’Italia».Ok Cdm alle micronorme che aggirano gli ostacoli
Nell’anno nero del Covid redditi autonomi più che doppi rispetto ai dipendenti. Solo il 4% dichiara più di 70mila euro
Dichiarazioni Iva: il volume d’affari dichiarato nell’anno d’imposta 2020 è stato pari a 3.195 miliardi di euro, in calo del 10,2%. Per agenzie di viaggio, attività di organizzazione e gestione di gite turistiche, tour operator e attività delle guide turistiche riduzione di oltre il 73%
- 09 aprile 2022
L’Italia è la destinazione più sognata dai viaggiatori LGBTQ+, clientela che in Europa nel 2021 ha generato ricavi per 43 miliardi di dollari
Un tipo di turismo che deve essere oggetto di una sempre più specifica attenzione da parte della programmazione strategica turistica italiana dice Marina Lalli, presidente Federturismo Confindustria. Milano ospiterà dal 26 al 28 ottobre «IGLTA Milano 2022», la 38°Convention Mondiale IGLTA organizzato dall’International LGBTQ+ Travel Association
Confcommercio, gelata sui consumi «Turismo e cultura fermi a Pasqua»
Guerra, caro energia e inflazione tengono sotto scacco le vacanze degli italiani. Per Pasqua solo 8 milioni di italiani si dicono intenzionati a partire e la metà ha già confermato la vacanza. Allungando l’orizzonte temporale all’estate ecco il campanello d’allarme: 8 su 10 prevedono di non partire
- 28 marzo 2022
Dalla IATH Academy di Cernobbio agli alberghi di tutto il mondo
La direttrice Anita Longo descrive la vocazione internazionale e il collegamento diretto con il mondo del lavoro dell’Its dedicato al turismo e all'ospitalità
- 28 marzo 2022
Con lo sblocco delle gite scolastiche riparte un mercato da 3 miliardi
Nell’ultimo decreto Covid via libera alle uscite didattiche in presenza dopo due anni di stop pressoché totale
- 25 marzo 2022
Dl Ucraina: i tour operator chiedono semplificazioni e interventi per gli ammortizzatori sociali
Restano esclusi i dipendenti delle imprese con più di 15 addetti. Prima della pandemia il comparto aveva 13mila aziende con circa 86mila addetti e un giro d’affari di 13,3 miliardi
- 23 marzo 2022
Turismo di lusso, positive le attese dei grandi gruppi alberghieri
Le stime raccolte a Duco Firenze: l’estate 2022 potrebbe essere addirittura migliore di quella 2019 grazie alla clientela americana e europea
Sulle due ruote lungo le vie d’acqua
Con l’arrivo della primavera si possono esplorare i numerosi percorsi lungo fiumi, ruscelli, canali e laghi alla scoperta del grande patrimonio idrico italiano