- 31 maggio 2022
RedBird acquista il Milan da Elliott: club valutato 1,2 miliardi
Nei giorni scorsi firmato il contratto preliminare con il fondo Elliott, oggi un comunicato ha ufficializzato prezzo e quote del passaggio di mano del pacchetto di maggioranza
- 22 maggio 2022
Ampia scelta alla Paris Print Fair
19 gallerie europee per gli amanti del medium artistico che combina competenza tecnica e accessibilità di prezzo
- 21 febbraio 2022
Pierre-Louis Mascia, dal collage di stampe e fantasie nascono collezioni uniche
Designer e illustratore, lo stilista ama riprodurre mix che nascono dall’accostamento di quadri, disegni, immagini geometriche o che arrivano dalla natura
- 05 ottobre 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile di Isabelle Stanislas
La designer francese racconta il deserto del Negev, i ritiri yoga a Comporta e i suoi ultimi progetti, tra fragranze d'ambiente e penthouse parigine
- 29 settembre 2021
Padova, al via celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo
Manifestazioni fino al marzo del 2023. Previsto il passaggio di consegne tra il rettore uscente Rosario Rizzuto e la rettrice entrante Daniela Mapelli.
- 15 gennaio 2021
«Garantiamo la conoscenza di tre lingue a livello B2»
Lo studio dell'arabo, studenti che finiscono dritti alla Sorbona. L'istituto Ninnì Cassarà di Palermo è qualcosa di più di un liceo linguistico. Come poche altre scuole in Italia, offre infatti ben 3 percorsi di doppio diploma: l'International section consente di conseguire il doppio diploma
- 10 dicembre 2020
L’arte contemporanea a dicembre fra Hong Kong e New York
Ricavi complessivi per 370 milioni di $ nelle aste serali delle tre principali società; fatturato record nella Grande Mela per Phillips; totali comunque inferiori ad una singola asta serale degli anni passati
- 11 luglio 2020
Nasce una piattaforma internazionale di docenza, ricerca e impatto sulla società
L’Unione Europea ha annunciato i risultati della seconda call per i consorzi delle “European Universities”, l’iniziativa per il futuro delle università bandiera dell'UE. Tra i consorzi selezionati, ENGAGE.EU che vede tra gli atenei coinvolti anche la Luiss Guido Carli.
- 30 giugno 2020
Francia, Macron rilancia sull’ecologia dopo la vittoria dei Verdi
Il partito ecologista Eelv conquista tutte le maggiori città e contribisce alla riconferma di Anne Hidalgo a Parigi. Il presidente accetta la sfida e, su un tema per lui difficile, annuncia investimenti «verdi»per 15 miliardi
- 27 maggio 2020
Ristoranti: in Francia Axa condannata a risarcire le perdite da lockdown
I giudici hanno riconosciuto l’applicabilità di una clausola del contratto che prevede l’indennizzo in caso di chiusura amministrativa imposta dai servizi di polizia o d’igiene. La compagnia ha fatto appello. La decisione potrebbe aprire la strada a molte richieste di indennizzo anche in Italia
- 20 maggio 2020
Riapertura in ordine sparso per i musei viennesi
In Austria con la fase 2 sono poche le istituzioni museali che hanno riaperto dal 15 maggio
- 11 dicembre 2019
Non solo Duflo, gli astri nascenti dell’economia parlano francese
Del profilo del premio Nobel per l’Economia Esther Duflo, è più significativo che sia donna (appena la seconda), 47enne (di gran lunga la più giovane), esperta di povertà (come Amartya Sen nel 1991) e sposata a uno dei premiati (la prima coppia a ricevere il riconoscimento), piuttosto che la
- 13 novembre 2019
Sotheby’s, i maestri impressionisti e Giacometti sostengono il mercato
Risultati altalenanti e ruolo importante delle garanzie che non evitano però otto invenduti milionari. Record per Tamara de Lempicka
Moulin Rouge, i 130 anni (licenziosi) del tempio del can-can
Il 6 ottobre 1889 Zidler e Oller, due impresari di teatro parigini, fondarono il cabaret più famoso della Belle Époque. Merito di Toulouse-Lautrec e del bacio scandaloso di Colette. Poi verranno la divina Édith Piaf e il musical da 180 milioni d’incasso