- 31 gennaio 2018
Da Sammartino a Pittella, il Pd richiama i campioni delle preferenze
Dall’Europa alla Sicilia passando per la Campania: il Pd schiera tutti i suoi fuoriclasse delle preferenze. È la strategia messa in atto da Matteo Renzi per raccogliere il maggior numero di consensi, tenere alta la percentuali democratiche e provare a segnare quel «matchpoint» al Movimento 5 Stelle
- 08 novembre 2017
Chi è Luca Sammartino, nuovo «vasa vasa» re del consenso in Sicilia
Non c’è stato neanche il tempo di festeggiare il successo in una tornata elettorale davvero scalognata per il Partito democratico che subito è partita la polemica. Finito lo spoglio delle schede alle elezioni regionali in Sicilia si è scoperto, senza troppa sorpresa per chi ha seguito da vicino la
- 04 novembre 2017
Dalla “chimera” Ponte sullo stretto ai tanti cambi di casacca. Tutte le curiosità del voto siciliano
È stata lunga, per certi versi aspra, combattuta senza esclusione di colpi. Una campagna elettorale in Sicilia destinata a lasciare traccia nella storia dell'isola. Vale la pena ripercorrerla provando a individuare quali sono le parole chiave di un dibattito politico, diciamo, appassionato. Anche
- 07 ottobre 2017
Sicilia: otto candidati, il «miraggio» dei 36 seggi
Il numero magico è 36. Tanti quanti sono i deputati che la coalizione vincente in Sicilia, alle elezioni regionali che si terranno il 5 novembre, deve conquistare per poter governare con tranquillità e poter attuare il programma che si è dato. Un obiettivo che però oggi non appare affatto alla
- 03 ottobre 2017
Regionali siciliane: le due incognite del voto
C’è una grande incognita che pesa sul voto per le regionali siciliane del 5 novembre. Anzi due. La prima si chiama voto disgiunto, ovvero la possibilità concessa dal sistema elettorale siciliano di votare il candidato per il Parlamento regionale (in altre parole il Consiglio regionale) ma di dare
- 23 agosto 2017
Armao, il leader degli Indignati che “indigna” parte di Forza Italia
Alla testa di SicilianIndignati, come ha voluto chiamare la sua lista-progetto per le regionali del 5 novembre, Gaetano Armao, professore aggregato di diritto amministrativo europeo e comparato alla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Palermo, deve adesso vedersela con chi, nel
- 15 giugno 2017
La Vardera candidato sindaco per un docufilm? «Nessun bluff, ho documentato la mia campagna»
Da inviato delle Iene a candidato sindaco di Palermo sostenuto dal centrodestra, da Fratelli d’Italia e da Noi con Salvini. Magro il bottino emerso dalle urne: solo 6.596 voti, pari al 2,29% dei voti. Insomma, un flop. Poi l’accusa di aver prodotto un docufilm sulla campagna elettorale per le
- 18 maggio 2017
Palermo al voto con 6 punti di disoccupazione in più: centro da risanare e lotta alla mafia in pole
Fin qui è stato il tempo delle schermaglie. Ma man mano che passano i giorni a Palermo il tono del confronto elettorale comincia ad alzarsi. I temi, in fondo, sono già tracciati: dalle strategie per la mobilità al lavoro per Palermo capitale italiana della cultura nel 2018, dal completamento del
- 09 maggio 2017
Palermo, è faida nel Movimento 5 Stelle: esplode l’affaire Addiopizzo
Nei prossimi giorni a Palermo sono previsti 30 gradi. Una calura quasi fuori stagione che però è stata anticipata dalle altissime temperature della campagna elettorale per le elezioni amministrative che si terranno l’11 giugno. In corsa per la carica di sindaco l’uscente Leoluca Orlando, il giovane
- 16 ottobre 2016
Elena Ferrante, ironie e ipocrisie
Sono autore dell’articolo che ha rivelato l’identità di Elena Ferrante, la scrittrice della tetralogia de L’Amica geniale. E con la mia inchiesta ho scatenato un putiferio etico, giornalistico e letterario.
- 05 febbraio 2016
Pd, minoranza attacca sulle tessere ai «cuffariani». Faraone: partito va aperto
Il casus belli stavolta sono le tessere del Pd in Sicilia. Ossia le iscrizioni in massa di truppe “cuffariane” rivendicate dallo stesso ex governatore in una
- 23 luglio 2015
Crocetta all’assemblea siciliana: «Non posso dimettermi per un falso scoop, respingo lo sciacallaggio»
«Quell’intercettazione non c’è». «I falsi scoop non possono decidere le sorti dei governi. Non posso dimettermi». «Contro di me una montagna di fango». Il governatore della Sicilia Rosario Crocetta parla con un’ora e mezza di ritardo davanti all’assemblea regionale siciliana e conferma quel che va
- 07 maggio 2015
Sequestrati beni per 800 milioni a Giovanni Acanto, ragioniere della mafia
È ritenuto il rappresentante della zona grigia al servizio delle cosche di Villabate avrebbe gestito l’immenso patrimonio dei boss in carcere grazie a una girandola di società in vari settori commerciali. Ragioniere commercialista, ex deputato dell’assemblea regionale siciliana, Giuseppe Acanto
- 23 giugno 2014
Flash mob antimafia a Montecitorio: indagato per voto di scambio l'organizzatore Pietro Franzetti
«Chi come me ha denunciato per lottare contro la mafia, non può accettare che un condannato per mafia riceva dallo Stato un vitalizio»: in pochi giorni,
- 22 febbraio 2014
L'orrore di Scampia negli scatti di Valerio Spada
Sembra quasi di sentire il dolore e la felicità attaccati alle ossa di queste giovani vite. Adolescenti dal volto inquieto, i corpi immersi nell'acquitrino
- 03 febbraio 2014
M5S contro il dl carceri. Alla Bignardi: com'è avere sposato il figlio di un assassino?
Fino a ieri l'attacco alla presidente della Camera, Laura Boldrini, oggi l'affondo sul decreto carceri oggi in Aula a Montecitorio, che per i parlamentari