tortura
Trust project- 29 maggio 2023
La Zanzara del 29 maggio 2023
Ebbene sì, non c'è stato l'effetto ...
- 27 maggio 2023
Poche Storie - in diretta dal festival dell'economia di Trento
In diretta dal Festival dell'Economia di Trento...
- 26 maggio 2023
Crimini contro l’umanità senza prescrizione, va estradato il torturatore del tupamaro
L’ex ufficiale uruguaiano, nel ’73, fu uno dei responsabili dell’omicidio di uno studente. Per le norme sovranazionali va considerato vigente un divieto di prescrizione.
Violenza in divisa
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine ...
- 24 maggio 2023
De Sena: «il reato universale deve rispondere a interessi largamente condivisi»
Per il docente è una forzatura giuridica l’estensione del reato universale al cosiddetto utero in affitto
- 23 maggio 2023
Strage di Alcamo Marina, diffuse le carte top secret dell’Antimafia
Un giornalista e un ex militare di Gladio hanno contattato un cronista per far pubblicare i documenti secretati. Prima grana per la nuova commissione
- 17 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 maggio focus su risarcimento, estinzione del reato e confisca
- 15 maggio 2023
Utilizzare animali vivi come richiamo di caccia può costare il carcere
La Suprema Corte ha puntualizzato che è una sevizia la detenzione di uccelli in gabbie talmente piccole da cagionare il danneggiamento e l'avulsione del piumaggi
I 40 anni del caso Orlandi
Sono ormai passati 40 anni dal caso della scomparsa di ...
- 10 maggio 2023
Ridiamo un futuro di fiducia e responsabilità alla dirigenza pubblica
Serve maggiore attenzione a tempo, denaro e capitale umano perché il prodottoè più importantedel processo
- 09 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 9 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti ...
- 03 maggio 2023
Il trattamento disumano del disabile fa scattare il reato di tortura
La Suprema corte avalla dunque una delle pochissime applicazioni del reato, introdotto nel nostro ordinamento con la legge 110/2017
Il trattamento disumano del disabile fa scattare il reato di tortura
La Suprema corte avalla dunque una delle pochissime applicazioni del reato, introdotto nel nostro ordinamento con la legge 110/2017
- 02 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 maggio focus su diffamazione, società di capitali e avvocati
- 21 aprile 2023
L’avvocato generale: protezione speciale alle donne vittime di violenza di genere
Per Jean Richard de la Tour la donna che rischia di essere vittima di un delitto d’onore, matrimonio forzato o violenza domestica può beneficiare della tutela
- 18 aprile 2023
Migranti, slitta il voto sulla protezione speciale: decreto in Aula senza relatore. Ecco tutti i numeri dell'Italia
Domani mattina in aula si partirà dalle questioni pregiudiziali per poi proseguire con la presentazione degli emendamenti e di eventuali sub-emendamenti a quelli del governo. Poi bisognerà acquisire il parere della commissione Bilancio sulle coperture di tutti gli emendamenti. Non si dovrebbe iniziare a votare prima di giovedì. Nel 2023, su 19mila decisioni adottate finora dalle commissioni territoriali sulle richieste, il 20% è stato di riconoscimento della protezione speciale (3.800 permessi circa), il 17% di riconoscimento di asilo o protezione sussidiaria e il 63% è stato di diniego