Torquato Tasso
Trust project- 09 febbraio 2023
- 05 ottobre 2022
Attenzione ai “Libri pericolosi”
Il volume di Giorgio Caravale “Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna” è in libreria per i tipi di Laterza
- 18 luglio 2022
Dalla Chiesa ai medici, tutti gli appelli affinché Draghi resti
I cattolici chiedono «responsabilità» perché il Paese deve affrontare una serie di crisi che nei mesi si sono sommate
- 12 aprile 2022
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 28 marzo e il primo aprile 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
- 18 febbraio 2022
Più matematica e inglese, così il liceo Visconti prepara le nuove classi dirigenti
Boom di iscrizioni dopo il riconoscimento di Eduscopio. La preside Pappalardo: «Qui si intersecano modernità e passato»
- 15 gennaio 2022
Così la scuola prova a resistere alla Dad. Diario della settimana più difficile dell’anno
Com’è andata la prima settimana di rientro tra i banchi degli studenti italiani dopo le vacanze di Natale? Tra classi in quarantena e carenza di docenti, regole che cambiano da un giorno all’altro e i genitori da tranquillizzare: da Milano a Napoli ecco il racconto di presidi, insegnanti e ragazzi
- 11 novembre 2021
Migliori scuole, rivincita delle statali. In calo l’occupazione per i tecnici
Effetto Covid sui diplomati del Centro-Nord: lavoro giù di 7-8 punti. Tra i licei classici a Milano vince ancora il Sacro Cuore, a Roma primo il Visconti
- 10 dicembre 2020
«Non tutto il cinema è cultura, non tutta l'editoria è cultura»
L'amore per i classici, la passione per il jazz, e poi il cinema. E il senso del talento. Pupi Avati si racconta e ripercorre l'esperienza del ricominciare attraverso la potenza della parola
- 02 dicembre 2020
Rovelli contro l’idolatria della scienza: “La politica scelga tra salute o povertà”
Il fisico veronese condanna la troppa specializzazione dei saperi, grande danno del ’900. Ritornare al modello dello scienziato-filosofo alla Lucrezio. La tecnologia non spiega tutto.
- 13 novembre 2020
La disciplina antiusura si applica anche agli interessi di mora
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 19597 del 2020, hanno affrontato il complesso tema degli interessi moratori e nello specifico hanno esaminato la questione riguardante l'applicabilità, in via estensiva, della disciplina antiusura (legge n. 108 del 1996)
- 12 novembre 2020
A Milano vincono le paritarie, a Roma e Napoli i licei statali. Ecco città per città gli istituti che garantiscono un lavoro
Online l’edizione 2020 sugli istituti che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
- 11 novembre 2020
Istituti tecnici garanzia di lavoro: occupati al 49%
A oggi ancora non si sa come proseguirà l’anno scolastico 2020/21. Se in presenza, come ha auspicato ieri la ministra Lucia Azzolina sottolineando che nelle scuole ci sono solo il 3,55 dei focolai, o a distanza, come toccherà ad esempio ai ragazzi di Catanzaro che hanno visto il sindaco chiudere
- 06 settembre 2020
Raffaele Pè e il ruolo del controtenore nel teatro contemporaneo
Il 7 settembre, con alcuni mesi di ritardo dovuti all'emergenza Covid 19......
- 03 agosto 2020
Tasso ritratto da Orazio
Bella scoperta. L’ovale sul monumento del poeta in Sant’Onofrio a Roma è stato tempo fa attribuito a Borgianni. Ora un sonetto di Tommaso Stigliani conferma la paternità al pittore
- 05 aprile 2020
Di vestiti e di vestiari. Di involucri e dei loro abitanti
Milovan Farronato, il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, ha ideato per il nuovo IL una galleria di abiti animati. In una quadreria contemporanea, che ricorda le pose del ritratto rinascimentale, amici e artisti improvvisano rendez-vous di tessuti e trame. Con un particolare: i capi sono tutti del suo guardaroba personale