Toritto
Trust project- 09 maggio 2023
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 15 settembre 2022
Discariche abusive, ecco le app che vi consentono di segnalarle
Da Gaia Observer di Legambiente a TrashOut. E poi ci sono tutte le applicazioni elaborate dai Comuni. Puglia in testa alle denunce via web
- 23 agosto 2022
Da Ferrovie Appulo Lucane due appalti integrati per oltre 37,5 milioni di euro
Scadenze fissate al 28 e 29 settembre per le due gare sulla linea ferroviaria Bari-Matera
- 19 febbraio 2022
L'Alta Murgia
C'è un altopiano, la Murgia e ci sono tante parti di questo altopiano, tante Murge...
- 11 febbraio 2022
Ammirando la stagione dei mandorli in fiore
Dal Lazio alla Sicilia, passando per Puglia e Sardegna, quattro tour per assistere allo spettacolo dei petali
- 10 novembre 2017
Ferrovie, incarico da un milione per raddoppiare la tratta Palo del Colle-Grumo Appula
Le offerte dovranno pervenire alle Ferrovie Appulo-Lucane entro il 13 dicembre
- 09 agosto 2017
La tutela dei dati personali limita l’accesso civico agli atti pubblici
L’accesso civico, lo strumento per conoscere le carte della pubblica amministrazione, non può consentire automaticamente l’acquisizione da parte dei cittadini di tutti i documenti custoditi nei cassetti degli uffici pubblici. Anche se di recente l’accesso civico, previsto dal decreto anticorruzione
- 05 maggio 2017
I nuovi bandi promossi al Sud: Avellino recupera 18 alloggi Erp per 2,5 milioni
All'Aquila interventi di efficienza energetica, di messa a norma e di adeguamento normativo sugli impianti comunali dei comuni di: Barrea, Alfedena, Scontrone e Villetta Barrea
- 02 ottobre 2014
Consulta, a vuoto lo scrutinio n. 1: non passa il ticket Violante-Caramazza. Rinvio per il Csm
Niente da fare per i giudici della Consulta di nomina parlamentare. Sedicesima fumata nera oggi a Montecitorio al termine della votazione del Parlamento in
- 28 gennaio 2014
Circonvallazione «del salotto», dopo 20 anni nulla di fatto
BARI L'Anas l'aveva definita opera di interesse nazionale, il Parlamento l'aveva inserita nella legge Obiettivo 443 del 2001 e il Cipe, nello stesso anno,
- 29 agosto 2013
Il Pdl gioca tutto sull'incostituzionalità
Si punta al rinvio dei lavori e del voto della Giunta sulla decadenza di Berlusconi - IL FATTORE TEMPO - Il Pd calcola che il voto in Giunta arriverà tra fine settembre e inizio ottobre. L'avvocato Coppi: per il momento no domanda grazia
- 28 agosto 2013
Decadenza di Berlusconi: chi sono i giuristi che hanno scritto la memoria difensiva
Sono ben otto i giuristi scesi in campo a difesa di Silvio Berlusconi che hanno prodotto i sei pareri pro veritate che accompagnano la memoria difensiva del
Berlusconi: la giunta sospenda i lavori in attesa della pronuncia della Consulta sulla legge Severino
Il primo atto formale è stato compiuto. Per sciogliere il nodo della decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore il Pdl guarda alla Consulta per
- 05 giugno 2013
Beniamino Caravita di Toritto
Ordinario di istituzioni di diritto pubblico all'università La Sapienza di Roma, insegna anche alla Luiss Guido Carli. Ha preso parte, con funzioni di
Commissione per le riforme costituzionali, ecco i nomi dei 35 saggi
Il presidente del consiglio, Enrico Letta, ha scelto i componenti della commissione per le riforme costituzionali. Nel relativo dpcm sarà contestualmente
- 04 giugno 2013
Letta vara il "Comitato dei saggi": tra i 35 componenti anche 3 ex presidenti della Consulta
Il segretario del Pd, Guglielmo Epifani, ha da poco invitato il partito a «tener fuori» Governo e Quirinale «dalla mischia del dibattito sulle riforme», che il
- 16 aprile 2013
Toritto, il Comune barese che lotta contro il narcotraffico
A 25 Km dal capoluogo, nella grande area metropolitana di Bari c'è un amministrazione che da mesi è entrata nel mirino della criminalità organizzata.E' quella