- 22 dicembre 2021
- 30 ottobre 2021
Nella consulenza olistica l’arte entra di diritto
I clienti la chiedono ai gestori: nel 2020 il valore delle collezioni pari a 1.481 miliardi dollari (5% delle attività) stimato in crescita nel 2025 a 1.882 miliardi
- 15 settembre 2021
A ottobre Horizon Europe presenta più di 20 call
La maggior parte sono sui cluster: prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
- 23 aprile 2021
Belmond in trattativa per arricchire il portafoglio di alberghi in Italia
Il brand della galassia Lvmh ha sul tavolo diverse opzioni per espandersi nelle isole . Nel Belpaese la maggior parte delle strutture iconiche da Venezia a Ravello
- 16 aprile 2021
Harry's Bar compie 90 anni senza invecchiare. E guarda avanti, da Torcello a New York
Un savoir-faire che ha conquistato Hemingway e Peggy Guggenheim. Drink e cucina che, senza esibizionismi, sono diventati simbolo dell'Italia nel mondo.
- 22 marzo 2021
Venezia è come il Louvre. Ecco il decalogo per tutelare la Serenissima
Toto Bergamo Rossi direttore di Venetian Heritage, una no profit che raccoglie 2,5 milioni all'anno per progetti di restauro, propone un modello di turismo più sostenibile
- 15 febbraio 2021
Le sopravvenienze nei contratti pubblici: strumenti e rimedi per la gestione dei rapporti negoziali con la P.A. nell'attuale emergenza sanitaria
Il bilanciamento di interessi contrapposti nel diritto emergenziale: gli strumenti approntati dal "Codice dei contratti pubblici"e quelli predisposti dal Codice Civile in tema di responsabilità contrattuale, l'intervento della giurisprudenza di merito
- 05 febbraio 2021
I cd. "costi fissi" ed il superamento della soglia di punibilità relativamente al reato di dichiarazione infedele
Commento a Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 11 gennaio 2021 n. 641
- 29 gennaio 2021
Agevolazioni "prima casa", la causa di forza maggiore frena la pretesa erariale
La causa di forza maggiore e la sua operatività "tributaria": un freno opposto al disconoscimento, da parte dell'A.E., delle agevolazioni fiscali già fruite dai contribuenti; con particolare riguardo alle ipotesi di cessione infraquinquennale, e di successivo mancato riacquisto infrannuale, di immobili destinati a "prima casa" dagli acquirenti
- 09 settembre 2020
L’altra Venezia. Viaggio alla scoperta delle isole segrete e i sapori di laguna
Da Altino a Mazzorbo, tra orti e vigneti e gite in barca tra classici itinerari a percorsi meno conosciuti
- 10 luglio 2020
Rimettendo a posto i pezzi
Eleonora, Salvatore, Lena. Sono alcuni dei protagonisti delle tredici storie vere (più una), raccontate da quindici autori in “I dimezzati. Storie vere di uomini e donne a metà”. Un reportage narrativo o un longform, per dirla come gli anglosassoni, che può accompagnarci in queste settimane in cui tutti noi ci sentiamo in qualche modo “dimezzati”
- 18 novembre 2019
Venezia conta i danni, è tregua a Firenze ma deraglia treno in Val Pusteria
In arrivo misure di sostegno per l’agricoltura colpita dal maltempo. Ancora 2.300 famiglie senza luce in Alto Adige . Mille pini distrutti dalla tromba d’aria a Grosseto
- 16 novembre 2019
Isole di Venezia, l’acqua salata distrugge l’agricoltura
Campi coltivati e i frutteti da Le Vignole a Sant’Erasmo devastati dalla piena
- 13 maggio 2019
Patti chiari in anticipo con il Fisco
Il mondo dell’assistenza tributaria e fiscale ha molte facce. E l’offerta degli studi è fortemente diversificata. Ci sono player che si muovono su scala internazionale per le grandi operazioni all’estero e in Italia. Ci sono gli studi specializzati nell’assistenza fiscale in senso stretto. E ci
- 27 giugno 2018
Capri, Mazzorbo e San Giulio: tre isole per tre pause d’estate
Non finisce mai la voglia di isole, anzi con l'estate tende ad acuirsi. Ne abbiamo scelte tre, a seconda della dimensione di vacanza desiderata.