- 07 gennaio 2022
Addio a Sidney Poitier, indimenticabile interprete di “Indovina chi viene a cena”
Il premio Oscar, vinto per “I Gigli del Campo” del 1963, aveva 94 anni
- 21 febbraio 2017
Aston Martin DBS, chi può scegliere prenda il V8
La Aston Martin DBS poteva correre il rischio di non essere troppo simpatica agli appassionati italiani: le continue punzecchiature ad una delle più amate beniamine italiche, la Dino 246 di Tony Curtis, nella sigla iniziale dei telefilm della serie «Attenti a quei due!», sono infatti rimaste
- 02 febbraio 2017
7 febbraio, gli Usa (e Roma) festeggiano il Fettuccine Alfredo Day
Nel 1920 due divi di Hollywood, Douglas Fairbanks e Mary Pickford, detta “la fidanzatina d'America”, festeggiano la loro luna di miele in Europa. A Roma assaggiano le Fettuccine Alfredo presso il ristorante Alfredo alla Scrofa, in pieno centro. Il piatto li conquista al punto che decidono di donare
- 12 agosto 2013
Cent'anni di tagli italiani
Sono trascorsi esattamente cent'anni dal l'approvazione, nel 1913, della prima legge sulla censura cinematografica. Un parlamento distratto da ben altre
- 17 maggio 2013
I baci più famosi del cinema in mostra a Cannes
Il bacio è un po' il filo conduttore di questa 66ma edizione del Festival di Cannes. Basta osservare il manifesto di quest'anno che ritrae un effusione tra
- 22 ottobre 2012
Di cosa parliamo quando parliamo di Bruce Springsteen
«È il raro caso di un uomo di 63 anni che non si vergogna a mostrare il culo – un culo graziosamente inguainato in un paio di jeans neri aderenti – a 20mila
- 06 agosto 2012
Il Pardo alla carriera a Harry Belafonte
I cento metri fumanti delle Olimpiadi percorsi a 9' e 63'' da Usain Bolt inorgogliscono Harry Belafonte . «E' la Giamaica!» sorride con fierezza l'artista le
- 25 agosto 2011
La rivincita delle donne
La musica è cambiata: con Le amiche della sposa l'ironia americana è tutta al femminile
- 06 giugno 2011
Stage di critica al via
Da oggi fino al 10 giugno, a Torino, l'iniziativa della Fondazione Ente dello Spettacolo rivolta a 50 studenti universitari. A lezione di commedia...
- 01 febbraio 2011
Jaguar E-Type, la reginetta di bellezza compie 50 anni
Fu lo stesso Enzo Ferrari a definire la Jaguar E-Type "l'auto più bella mai costruita". Quando debuttò al Salone dell'auto di Ginevra, esattamente il 15 marzo 1961, quella che molti considerano una delle più famose e desiderate vettura della storia dell'automobile, attirò subito l'attenzione del
- 31 gennaio 2011
Addio a John Barry
E' morto il celebre compositore inglese: 4 volte premio Oscar, sue le famose musiche per i film con James Bond
- 31 gennaio 2011
È morto John Barry: ha composto le musiche di James Bond e vinto 5 Oscar
Il compositore britannico John Barry, diventato famoso nel mondo per i motivi musicali che hanno accompagnato la serie di James Bond, è morto ieri a New York
- 16 dicembre 2010
Addio Edwards
E' morto all'età di 88 anni il regista de La pantera rosa e Colazione da Tiffany. E' stato uno dei maestri della commedia sofisticata americana
- 30 settembre 2010
E' morto Tony Curtis
Addio al grande attore newyorkese. Celebri i suoi ruoli in A qualcuno piace caldo, La parete di fango e Lo strangolatore di Boston. Aveva 85 anni
È morto Tony Curtis, l'attore che fece della guasconeria un'arte
All'età di 85 anni è morto Tony Curtis. Ne ha dato notizia la figlia, Jamie Lee Curtis citato dal sito web Et. Curtis, il cui vero nome era Bernard Schwartz, è
Dimmi come ti chiami e ti darò un po' di più
COME NEGLI USA A INIZIO NOVECENTO - Scegliere un nome del paese d'arrivo è uno degli strumenti utilizzati per evitare discriminazioni: il ritorno di un'antica tendenza