- 17 dicembre 2019
Addio a Giancarlo Di Risio, manager dal «tocco magico» della moda
In coma irreversibile da molti anni, si è spento a 63 anni. Originario di Pettoranello, in Molise, aveva guidato il gruppo Ittierre negli anni d’oro e firmato il turn around della maison Versace
- 03 novembre 2018
Riace, in Francia nasce una radio e lo “sponsor” è l’ex ministro Jack Lang
«Riace è un modello, il suo sindaco un esempio. Ecco un uomo che da anni, con generosità, intelligenza, audacia, gentilezza, accoglie i rifugiati e riesce a intrecciare le vite degli italiani di Riace con quella di persone che provengono da altre culture e da altre lidi». Jack Lang, direttore
- 01 febbraio 2012
Quei soci occulti in Lussemburgo
In due aziende pubbliche in crisi rilevanti partecipazioni di fiduciarie del Granducato
- 09 gennaio 2012
Arrestato Tonino Perna, fondatore della It Holding
Arrestato per bancarotta fraudolenta e reati fiscali Tonino Perna, imprenditore della moda a capo della It Holding. La Guardia di Finanza di Isernia, su
- 20 agosto 2010
Il conto della crisi. Le Pmi hanno rinegoziato 42 miliardi di debiti con le banche
ll costo della recessione sull'«Azienda Italia»? Quarantadue miliardi di debiti finiti in ristrutturazione per le medie e piccole aziende, quelle Pmi che sono
- 09 febbraio 2009
Il rischio commissariamento sull'Expo di Milano - Unicredit: cresce la quota libica - IT Holding verso il fallimento
L'impasse organizzativo mette in crisi l'EXPO2015, Milano a rischio commissariamento; IT holding esce dal listino di Piazza Affari, società verso la procedura
- 01 gennaio 1900
Al via lo spezzatino di It Holding
I nomi dei vincitori saranno resi noti nelle prossime settimane - GARA APERTA - I marchi Just Cavalli, C'N'C' ed Ermanno Scervino contesi dal gruppo Albisetti e dalla folta cordata Borletti Proposte da decine di milioni
La crisi dell'Azienda Italia costa alle banche 13 miliardi
Gli istituti hanno stralciato in media un terzo dei crediti - LO STUDIO - L'analisi prende in esame 65 Pmi quotate e non che in un anno e mezzo hanno dovuto rinegoziare l'esposizione finanziaria