Toni Servillo
Trust project- 16 maggio 2023
Lo scopo personale? Ecco perché è una guida anche al lavoro
Sarà più semplice prendere decisioni in linea con i nostri valori, mantenendo entusiasmo e motivazione indispensabili per raggiungere gli obiettivi
- 15 maggio 2023
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 01 aprile 2023
Salvatores: "Il mio Casanova in declino. Il prossimo film? Lo ha scritto Fellini"
Apriamo con un grande ritorno, quello di Walter Veltroni con "Quando" ...
- 28 gennaio 2023
Paolo Genovese: "Toni Servillo, il mio angelo alla Frank Capra"
Molte novità in sala, con alcuni titoli internazionali interessanti e un paio di film italiani importanti....
- 14 gennaio 2023
Al Piccolo Servillo, alla Pergola Mauri, a Napoli Masaniello Revolution
Partiamo dal Piccolo di Milano dove fino al 22 è in scena Tre modi per non morire, Baudelaire, Dante, i Greci, dal libro di Giuseppe Montesano con Toni
- 29 novembre 2022
Cent’anni di istituti italiani di cultura: la rete si allarga e cambia pelle
Il 1° dicembre celebrazioni a Praga con Toni Servillo. In programma sei nuove aperture e la valorizzazione dei giovani e dei territori. Tra tradizione e contemporaneità
- 28 novembre 2022
Gli occhi dilatati sul rapimento Moro
Esterno notte. Marco Bellocchio riprende il finale di «Buongiorno notte» sulla morte dello statista e moltiplica i punti di vista, dedicando ogni episodio a un protagonista. La serie è sospesa tra il racconto realistico e la chiave grottesca
- 23 novembre 2022
Il Torino Film Festival spegne 40 candeline: ecco il programma
Dal 25 novembre al 3 dicembre, la kermesse piemontese offre un cartellone ricco di titoli interessanti
- 29 ottobre 2022
Ruben Ostlund: "La rivoluzione spiegata sullo yacht". E Servillo racconta il suo Pirandello
Il regista Ruben Ostlund presenta "Triangle of sadness", Palma d'Oro a Cannes 2022
- 25 luglio 2022
Napoli e i suoi mille set, ma l’industria resta altrove
Napoli è la capitale indiscussa delle produzioni cinematografiche e audiovisive dell’ultimo anno – taglia corto Luciano Stella, produttore e distributore cinematografico partenopeo – ma è l’intero Sud che sta dimostrando, specie nell’era post covid, talento da vendere. E non è una novità.